Autoconsumo - Come funziona e quando serve Sempre più persone prediligono la sostenibilità, scegliendo di installare sulla propria abitazione un impianto fotovoltaico. Questa scelta produce un grande vantaggio per salvaguardarsi dalla crisi energetica e socio- economica. Installando un impianto fotovoltaico sulla tua abitazione potrai alimentare le tue utenze ed evitare le emissioni di CO2 nell'atmosfera. Inoltre, se deciderai di integrare una batteria per l’accumulo di energia da impianto fotovoltaico potrai perseguire l’indipendenza energetica dalla rete elettrica nazionale. L’implemento di accumulo sull’impianto permetterà di abbattere i costi in bolletta di oltre l’80% andando ad usufruire dell’energia che i tuoi sistemi di…
Parchi fotovoltaici L’interesse per lo spostamento della produzione di energia verso fonti rinnovabili è sempre più forte e sempre maggiormente sostenuto da scelte di governo chiare e dettagliate. Il numero di installazioni fotovoltaiche è in costante crescita ed i trend del settore conducono verso scelte orientate all’ottimizzazione degli spazi e alla massimizzazione della produzione.   Quali sono i tipi di installazioni fotovoltaiche? I tipi di installazioni fotovoltaiche si differenziano in base alle modalità realizzative, ovvero destinazione d’uso e potenza, struttura e progettazione. Abbiamo impianti su tetto ed impianti a terra; definiti come residenziali se installati sui tetti delle abitazioni, industriali se…
Dal rispetto dell’ambiente alla produzione di energia   Dietro, ma soprattutto dentro, un buon calice di vino si nasconde un mondo complesso fatto di impegno e competenza. Un mondo rigoglioso, affascinante e soprattutto variegato che racchiude in sé passione, amore per i territori, per la qualità produttiva e soprattutto attenzione al benessere dei soggetti attivi nel settore. La sensibilità nei confronti dell’ambiente è sempre più diffusa ed è riflesso delle azioni di ognuno in ogni piccola scelta quotidiana. Per questo sono crescenti le aziende che in ogni settore si attivano per trasformare il proprio iter produttivo in un processo green…
Una panoramica del contesto di settore Il più importante settore produttivo dell’industria manufatturiera europea è rappresentato dai beni alimentari. All’interno dell’Unione Europea il settore è rappresentato principalmente da realtà aziendali che si configurano come piccole e medie imprese. Le PMI alimentari sono distribuite soprattutto nel Sud dell’Europa e compongono circa il 90% del totale delle imprese di settore. Nel panorama italiano sono oltre 58.000 le imprese legate al settore alimentare che operano nella lavorazione di prodotti di diversa tipologia. Dal 2017 l’Italia registra una crescita del settore che vive un periodo positivo. Con un incremento del 2,6% rispetto all’anno precedente,…
Crowdfunding - Investire nel fotovoltaico per finanziare la produzione di energia green Il finanziamento collettivo è una pratica di microfinanziamento dal basso che identifica un processo di collaborazione di un gruppo di persone. Il gruppo scegliere di usare il proprio denaro per sostenere organizzazioni e singoli mobilitando persone e risorse. Questa pratica di finanziamento collettivo interessa molti italiani. I risparmiatori dello Stivale sono alla ricerca di un investimento sicuro per i propri fondi così da difendersi dall’inflazione ottenendone un buon rendimento. L’attenzione sociale e politica rivolta ai temi della transizione energetica e l’impatto di alcune tensioni geopolitiche spingono con sempre…
Transizione Ecologica – Rivoluzione Green EnergyMed Marzo 2022 Dopo lo stop causato dalla pandemia, Energy Med è tornata in presenza per la sua tredicesima edizione. La Mostra Convegno dedicata alla Transizione energetica e all’Economia circolare si è svolta alla Mostra d’Oltremare a Napoli nei giorni 24-25-26 marzo scorso. L’ evento si riconferma un appuntamento di spessore per gli operatori del settore che quest’anno sono stati coinvolti sui temi della Rivoluzione GREEN e della transizione ecologica. Una tre giorni incentrata sulle novità in campo di Energia, che rimane uno dei punti di forza della fiera. Novità legate al Piano Nazionale Ripresa…
Agrisolare cosa prevede e come funzionerà? E’ prevista nei primi giorni di aprile 2022 la pubblicazione del bando per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 “Parco Agrisolare”. Il bando ha l'obiettivo di concedere finanziamenti per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Questi impianti potranno essere installati su edifici a uso produttivo nei settori agricoli, zootecnico e agroindustriale. Il bando "Parco Agrisolare" mette a disposizione di azione del settore 1,5 miliardi di euro. I progetti di intervento potranno ottenere un finanziamento a fondo perduto fino ad un massimo del 70% del totale dell’investimento previsto.…
AGENDA 2030 - Guida allo sviluppo sostenibile   L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma di azione globale nato nel 2015. Condiviso e sottoscritto da 193 paesi rientranti nell’ONU è orientato alle persone, al pianeta e alla prosperità. L’Agenda è strutturata come una sorta di road map, una guida per governi, aziende ed associazioni. Lo scopo dell’Agenda è realizzare uno sviluppo sostenibile e poter costruire un futuro migliore. Nel concreto, l’obiettivo è rendere sostenibile uno sviluppo che non lo è più sul piano ambientale, economico e sociale. L’attuale modello di sviluppo è divenuto oramai insostenibile e quindi da…
Impennata del PUN e soluzioni rinnovabili Aumento dei costi di Energia Elettrica Gli aggiornamenti mensili condivisi dal GME (Gestore Mercati Energetici) evidenziano l’aumento del prezzo medio di acquisto dell’energia elettrica. Nel giugno 2021 il costo energetico raggiunge il picco del 21%, toccando i 102,66 euro il MWh. Come viene calcolato il prezzo dell’energia Le modalità con cui viene calcolato il prezzo dell’energia sono il risultato di una complessa interazione ed analisi di fattori. In primo luogo, il prezzo di vendita dell’energia nella borsa si differenzia in base alla zona, prezzo zonale. Le offerte di acquisto sono poi valorizzate e concentrate…

Navigazione articoli