CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
PREMESSA
Le presenti Condizioni Generali di vendita (di seguito, le “Condizioni Generali”) si applicano alla vendita di un Impianto Fotovoltaico (“Impianto Fotovoltaico”) e dei Prodotti (“Prodotti”) di cui è costituito da parte di Gaia Energy s.r.l. (“Gaia Energy”)
1.SCOPO & PARTI
1.1. Le Condizioni Generali si applicano al CONTRATTO PER LA FORNITURA DI UN IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE FOTOVOLTAICA (di seguito il “Contratto”) tra Gaia Energy e ciascun Cliente (il “Cliente” e, congiuntamente a Gaia Energy, le “Parti”)
1.2 Le Condizioni Generali devono essere lette insieme al Contratto. In caso di disaccordo tra le Condizioni Generali e il Contratto, prevale quest’ultimo.
2.PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
2.1. Gaia Energy tratta i dati personali in conformità ai requisiti legali e normativi vigenti e in conformità alle eventuali misure poste in essere dalle autorità pubbliche. Si prega di consultare l’informativa di Gaia Energy per informazioni più dettagliate sul trattamento dei dati personali.
3.STIPULA DEL CONTRATTO
3.1. Il Contratto è stipulato tra Gaia Energy e il Cliente.
3.2 Il Cliente in osservanza dell’art. 52 Diritto di Recesso – Codice del Consumo – Capo I dei diritti dei consumatori nei contratti a distanza e nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali, dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere dal Contratto dalla data di sottoscrizione del Contratto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi, manifestando la propria volontà con la sottoscrizione e l’invio del relativo Modulo di Ripensamento, allegato al Contratto.
4.PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
4.1 Sopralluogo
4.1.1. Gaia Energy ha la facoltà ma non l’obbligo di eseguire un sopralluogo tecnico prima della data di installazione.
4.2 Conferma Vendita
4.2.1 Successivamente la sottoscrizione del Contratto Gaia Energy invierà al Cliente una conferma di vendita (“Conferma di Vendita”). In assenza della Conferma di Vendita, il Contratto dovrà intendersi come non sottoscritto.
4.3. Determinazione del prezzo
4.3.1. Il prezzo offerto da Gaia Energy è il prezzo finale per l’acquisto dei Prodotti e l’esecuzione delle relative opere di installazione, a condizione che le ipotesi generali di prezzo indicate nelle Condizioni Generali siano valide e che le assunzioni e/o informazioni fornite riguardo all’immobile o agli edifici del Cliente siano accurate.
4.4. Cosa include il prezzo
4.4.1. I prezzi e le tariffe applicabili sono definiti nel Contratto ed includono la raccolta documentale, i sopralluoghi, la progettazione, l’approvvigionamento dei Prodotti, l’installazione dei Prodotti, la gestione della pratica di autorizzazione presso l’amministrazione comunale, la gestione della pratica di connessione alla rete elettrica nazionale presso il distributore locale, il collaudo a freddo dell’impianto, l’emissione della documentazione “as built”, la gestione della pratica di convenzione per la gestione dell’energia elettrica immessa in rete presso il Gestore dei Servizi Energetici S.p.A., la messa in servizio, i costi relativi alla salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/2008, salvo per quanto diversamente specificato nel Contratto e quanto a carico del Cliente.
4.4.2. I prezzi sono indicati sempre al netto delle imposte ed al netto degli oneri economici richiesti da amministrazioni locali, enti e gestori della rete elettrica, degli adeguamenti richiesti dal distributore locale, di relazioni e consulenze specialistiche (ad esempio strutturali, antincendio e paesaggistica).
4.4.3 I costi di allaccio alla rete così come esposti dal distributore locale della rete elettrica nazionale sono esclusi dal prezzo finale.
4.5. Ipotesi generali di prezzo
I prezzi si basano su un’installazione dei Prodotti eseguita in condizioni normali e regolari e includono le seguenti ipotesi:
4.5.1. L’immobile sul quale si prevede l’installazione dei Prodotti è pronto e accessibile per l’installazione.
4.5.2. Salvo quanto differentemente indicato nel Contratto le opere edili (cavidotti, scavi, rinterri, etc.), non sono incluse nel prezzo.
4.5.3. La rete elettrica presente nell’Immobile è conforme ai requisiti normativi vigenti e ha una capacità e qualità sufficiente per consentire l’installazione e la connessione dei Prodotti senza ulteriori migliorie o adeguamenti.
4.5.4. La cabina elettrica dell’Immobile è conforme ai requisiti normativi vigenti e ha spazio sufficiente per l’installazione delle opere funzionali all’Impianto Fotovoltaico.
4.5.5. I circuiti elettrici sono sufficientemente dimensionati.
4.5.6. L’installazione è eseguita nello stesso immobile in cui si trova la cabina elettrica principale. Nei casi in cui l’installazione sia eseguita in un immobile diverso, potrebbero esserci costi aggiuntivi a causa della necessità di cablaggi e/o circuiti secondari e/o opere edili supplementari.
4.5.7. Il cablaggio dalla copertura agli inverter, dagli inverter ai quadri elettrici e da quest’ultimi alla cabina elettrica dovrà seguire il percorso più funzionale ed efficace in termini di costi. Qualora venga richiesto un percorso meno funzionale ed efficace ciò sarà oggetto di un costo extra per il Cliente che dovrà essere accettato dallo stesso prima di procedere all’installazione.
4.5.8. Gli inverter sono installati e collegati alla rete elettrica nello stesso immobile in cui è installato l’Impianto Fotovoltaico, all’esterno dell’immobile oppure all’interno di locali tecnici o della cabina elettrica.
4.5.9. L’uso di contatori intelligenti non è incluso nel prezzo se non diversamente specificato nel Contratto.
4.5.10. Il tetto è in uno stato idoneo e impermeabile e presenta una struttura solida adatta al montaggio e al fissaggio dei pannelli solari. Il Cliente dovrà verificare la compatibilità strutturale del proprio immobile con l’Impianto Fotovoltaico, sulla base dei carichi comunicati da Gaia Energy. Se il tetto o l’immobile sono in uno stato tale da non rendere possibile l’installazione dell’Impianto Fotovoltaico in sicurezza senza importanti riparazioni o opere strutturali, Gaia Energy si riserva il diritto di recedere dal Contratto senza alcun addebito di responsabilità e potrà richiedere al Cliente la restituzione delle spese sostenute.
4.5.11. Gaia Energy si riserva il diritto di abbandonare il progetto e quindi di risolvere il Contratto senza alcun addebito a carico di Gaia Energy nel caso in cui i tetti presentino materiali contenenti amianto.
4.5.12 I costi di messa in sicurezza permanente (linea vita) non sono da considerarsi inclusi nel prezzo e saranno, se necessari, oggetto di quotazione a parte.
4.5.13. Le eventuali batterie di accumulo saranno installate nello stesso locale in cui sono presenti gli inverter dell’Impianto.
4.5.14. La parete o la superficie su cui sono installate le batterie sono sufficientemente dimensionate per sostenerne il peso. Potrebbero essere necessari rinforzi strutturali per installare in sicurezza le batterie e ciò potrebbe comportare costi aggiuntivi per il Cliente.
4.6. Informazioni fornite dal Cliente
4.6.1. Il prezzo dei Prodotti si basa sulle informazioni fornite a Gaia Energy dal Cliente. Nel sottoscrivere l’offerta di Gaia Energy, il Cliente conferma che le informazioni fornite sono corrette, incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le informazioni relative allo stato oggettivo del tetto, del materiale di copertura, della rete elettrica e della cabina elettrica. Qualora le informazioni fornite fossero errate o fuorvianti Gaia Energy avrà il diritto di aumentare il prezzo conseguentemente o di risolvere il Contratto senza alcuna responsabilità nei confronti del Cliente.
4.6.2. Il Cliente dovrà fornire a Gaia Energy e/o ai suoi subappaltatori tutte le informazioni rilevanti ai fini dell’installazione dei Prodotti entro 15 giorni dalla data di sottoscrizione del Contratto. Eventuali aumenti dei costi conseguenti a informazioni errate fornite dal Cliente saranno interamente a carico del Cliente. Le informazioni errate includono, senza limitazioni, informazioni inaccurate o fuorvianti riguardanti lo stato tecnico dell’immobile del Cliente.
4.7. Permessi e autorizzazioni
4.7.1. Gaia Energy si impegna per conto del Cliente ad ottenere i permessi e le autorizzazioni necessarie dalle autorità competenti prima dell’installazione dei Prodotti. Tali approvazioni possono includere i permessi e le autorizzazioni edilizie rilasciate dal comune di riferimento, i permessi per la connessione alla rete elettrica locale e la convenzione per la gestione dell’energia non auto consumata e immessa in rete da stipulare con il GSE (Gestore dei Servizi Energetici), le pratiche presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
4.7.2. Nel prezzo non sono incluse le eventuali consulenze per verificare la compatibilità strutturale ed antincendio dell’Impianto Fotovoltaico con il fabbricato esistente. Gaia Energy si impegna a fornire tutte le informazioni necessarie al Cliente affinché possa verificare tale compatibilità.
4.7.3. Nel prezzo non sono incluse le eventuali consulenze necessarie ad integrare il procedimento autorizzativo come ad esempio, a solo titolo esemplificativo, pratiche paesaggistiche e relazioni strutturali.
4.7.4. Gaia Energy non è responsabile dell’esito delle procedure sottostanti a tali processi di autorizzazione per conto del Cliente. Gaia Energy si riserva il diritto di fornire le informazioni al Cliente, a propria discrezione, nell’ottica di assistenza in qualsiasi processo di autorizzazione.
4.8. Salute e Sicurezza
4.8.1. Gaia Energy si impegna ad eseguire le opere in modo da garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in cantiere. In particolare, Gaia Energy adotterà tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza e la salute delle persone che lavorano nel cantiere (compresi i propri dipendenti e gli eventuali subappaltatori) in conformità al Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008.
4.8.2. L’importo dei costi relativi alla salute e alla sicurezza di cui all’articolo 26 del Decreto Legislativo 81/2008 è quantificato nel Contratto ed è compreso nel prezzo di acquisto ivi indicato, fermo restando che eventuali attività di Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza o altre attività a carico del Cliente ai sensi della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, se richieste dalla normativa vigente, dovranno essere svolte dal Cliente.
4.9. Selezione dell’installatore
4.9.1. Di volta in volta, Gaia Energy potrebbe avvalersi di subappaltatori qualificati per la progettazione, l’installazione e la fornitura dei Prodotti. Il Cliente autorizza Gaia Energy all’utilizzo di tali subappaltatori per l’esecuzione degli obblighi presenti nelle Condizioni Generali e nel Contratto.
4.9.2. Gaia Energy seleziona i partner di installazione e i subappaltatori, tenendo conto dei costi, dei tempi di consegna e di altri fattori a discrezione di Gaia Energy. Il Cliente accetta che il reclutamento dei partner di installazione e dei subappaltatori per la progettazione, l’installazione e la fornitura dei Prodotti avvenga ad esclusiva discrezione di Gaia Energy.
4.10. Progettazione
4.10.1. Gaia Energy, i propri subappaltatori e partner, eseguono la progettazione e la pianificazione dell’installazione dei Prodotti, compresa la selezione finale delle attrezzature e dei componenti. La progettazione si basa sulle informazioni fornite dal Cliente, quali la bolletta elettrica, il progetto degli impianti elettrici esistenti, le planimetrie delle coperture.
4.10.2. Potranno applicarsi modifiche al materiale e alle attrezzature previste per l’installazione qualora ciò si renda necessario per motivi legati alla catena di fornitura, alla mancanza di disponibilità o alla non idoneità delle attrezzature originariamente proposte. Gaia Energy informerà e concorderà con il Cliente una qualunque necessaria sostituzione dei componenti precedentemente pattuiti.
4.10.3. Gaia Energy avviserà il Cliente in caso di sostituzione dei pannelli, inverter o batterie previsti per l’installazione. Nella misura in cui il tipo di pannelli, inverter e/o batterie sia specificato nel Contratto, qualsiasi modifica di questo tipo richiede l’approvazione del Cliente a meno che le modifiche non comportino che il Cliente riceva Prodotti con specifiche almeno equivalenti. La mancata approvazione da parte del Cliente può comportare l’annullamento del Contratto da parte di Gaia Energy.
Prodotti con specifiche equivalenti si intendono quelli caratterizzati da pari tecnologia, potenza, efficienza e garanzie.
4.10.4. Il Cliente sarà informato e avrà il diritto di rifiutare qualsiasi modifica che comporti un adeguamento del prezzo rispetto al prezzo originariamente concordato.
4.11. Data di installazione e durata
4.11.1. Gaia Energy fornirà al Cliente una stima dei tempi e della durata dell’installazione.
4.11.2. Le date effettive di installazione dei Prodotti saranno stabilite durante la fase di pianificazione del progetto, comunicata e concordata tempestivamente con il Cliente. Le date di installazione possono essere modificate a causa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, della tempistica nell’ottenimento delle autorizzazioni previste e dei vincoli della catena di fornitura. Per questo motivo, il Cliente riconosce e accetta che la possibile data di consegna dei Prodotti sia definita successivamente alla sottoscrizione del Contratto in conformità alle presenti Condizioni Generali.
4.11.3. La durata del periodo di installazione può dipendere dalle condizioni climatiche e stagionali locali. Gaia Energy non è responsabile per tempi di installazione più lunghi rispetto alle previsioni dovuti alle suddette cause.
4.11.4. L’esecuzione dell’Impianto Fotovoltaico dipende dal corretto completamento dell’iter autorizzativo. Gaia Energy non è responsabile di eventuali ritardi delle amministrazioni e degli enti nel rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie.
4.11.5. La connessione dell’Impianto Fotovoltaico dipende dal corretto completamento dell’iter burocratico presso il distributore locale della rete elettrica nazionale. Gaia Energy non è responsabile di eventuali ritardi del distributore locale della rete elettrica nazionale nel connettere l’Impianto Fotovoltaico.
4.11.6. L’installazione dei Prodotti può essere eseguita in più fasi.
4.12. Potenziamenti e ordini supplementari
4.12.1. Eventuali potenziamenti o ordini supplementari richiesti dal Cliente dovranno essere comunicati in tempo utile prima dell’installazione. Gaia Energy si riserva il diritto di rifiutare l’esecuzione di tali potenziamenti o ordini supplementari se la pianificazione dell’installazione è già stata completata, o se eventuali restrizioni nella catena di fornitura di Gaia Energy non consentono l’esecuzione di tali potenziamenti.
4.12.2. Eventuali potenziamenti o ordini supplementari richiesti dal Cliente potranno comportare costi aggiuntivi. Il Cliente ha il diritto di approvare tali costi aggiuntivi o di rifiutare il potenziamento o l’ordine supplementare. Tale rifiuto non pregiudicherà la responsabilità del Cliente nei confronti dell’acquisto originariamente previsto.
5.DURANTE L’INSTALLAZIONE
5.1. Accesso all’immobile del Cliente
5.1.1. Il Cliente deve garantire che Gaia Energy e i suoi collaboratori incaricati dell’installazione (come i partner di installazione, gli elettricisti e altri subappaltatori) abbiano libero accesso all’immobile del Cliente per l’installazione dei Prodotti. Inoltre Il Cliente dovrà dare la disponibilità a Gaia Energy di una superficie, possibilmente coperta ed in prossimità dell’area di intervento, per lo stoccaggio dei materiali e degli strumenti di lavoro.
5.1.2. Gaia Energy e i subappaltatori incaricati dell’installazione dovranno avere libero accesso agli impianti idrici, elettrici e sanitari ai fini dell’installazione dei Prodotti.
5.1.3. Il Cliente dovrà rimuovere eventuali ostacoli amovibili e implementare misure analoghe necessarie per garantire l’accesso all’immobile e l’esecuzione dell’installazione.
5.2. Nessuna interferenza
5.2.1. Il Cliente è tenuto a garantire che nessuna persona interferisca con il personale addetto all’installazione o acceda alle aree del cantiere in cui viene eseguita l’installazione.
5.2.2. Nessuna parte delle opere o dell’installazione potrà essere condotta dal Cliente o da eventuali appaltatori incaricati separatamente dal Cliente e su iniziativa del Cliente senza il previo consenso di Gaia Energy.
6.DOPO L’INSTALLAZIONE
6.1 A completamento delle attività realizzative Gaia Energy procederà ad effettuare il Collaudo a Freddo dell’Impianto Fotovoltaico. Infine, Gaia Energy presenzierà alle attività di connessione dell’Impianto Fotovoltaico da parte del distributore locale della rete elettrica nazionale.
6.2. Collaudo a Freddo
6.2.1. Il Collaudo a Freddo dell’impianto si intende:
Verifica di quanto realizzato rispetto al Progetto Definitivo approvato ed al relativo Progetto Esecutivo, all’individuazione ed eliminazione di eventuali difetti di installazione, alla verifica di assenza di guasti/difetti di fabbricazione sui componenti di impianto e, in generale, a verificare che l’impianto sia esercibile in sicurezza in parallelo con la rete de distributore locale.
6.2.2 L’Impianto Fotovoltaico si considererà ultimato a Collaudo a Freddo correttamente eseguito.
6.3 Connessione alla rete di distribuzione dell’energia elettrica
6.3.1 La Connessione alla rete di distribuzione dell’energia elettrica si intende:
Attività in carico al distributore locale necessaria a connettere l’Impianto Fotovoltaico alla rete elettrica nazionale. Gaia Energy non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali ritardi dovuti al distributore locale della rete elettrica nazionale nonché ad eventuali extra costi derivanti da richieste nei confronti del Cliente, come ad esempio, a titolo esclusivamente esemplificativo, lavori di adeguamento della rete elettrica, lavori di adeguamento dell’impianto elettrico del Cliente, posa di nuovi contatori.
6.4. Documentazione e completamento
6.4.1. Gaia Energy, successivamente alla connessione dell’Impianto Fotovoltaico, fornirà al Cliente il fascicolo di impianto che comprenderà il progetto as built, le schede tecniche dei materiali principali ed in particolare moduli, inverter, batterie e strutture di supporto, verbali di collaudo, dichiarazione di conformità, manuale di uso e manutenzione, ed ogni eventuale ulteriore documentazione che si renda necessaria. La documentazione sarà fornita per via elettronica.
6.5. Dati e monitoraggio
6.5.1 La fornitura include il sistema di monitoraggio base degli inverter. A seconda della tipologia di inverter installata potrebbe essere necessaria la presenza di una rete Wi Fi, ovvero una rete LAN, ovvero l’installazione di un accessorio opzionale modem GSM.
6.5.2 L’eventuale fornitura di sistemi di monitoraggio diversi dalla configurazione base dell’inverter non sono inclusi nella fornitura e dovranno essere oggetto di ordine supplementare ai sensi dell’art.4.10.
6.5.3 Il Cliente sarà responsabile di assicurare una adeguata qualità del segnale. Nel caso in cui dovesse essere necessaria l’installazione dell’accessorio opzionale modem GSM il Cliente dovrà fornire a sue spese e prima della configurazione una scheda dati GSM di opportuna capacità.
6.6. Condizioni dell’Impianto
6.6.1. L’Impianto Fotovoltaico è calibrato secondo la potenza nominale in corrente continua dei pannelli solari e la potenza dell’inverter in corrente alternata.
6.6.2. Le dimensioni dell’Impianto Fotovoltaico e la potenza dichiarata si riferiscono alla potenza nominale in corrente continua generata dai pannelli solari in condizioni nominali di irraggiamento solare.
6.7. Vendita del surplus di energia
6.7.1. Il Cliente è il proprietario dell’energia generata dall’Impianto Fotovoltaico e/o accumulata nelle batterie. Gaia Energy non è responsabile della vendita di qualsiasi surplus di energia generata.
6.7.2. Gaia Energy supporterà il Cliente nella sottoscrizione delle convenzioni di vendita dell’energia immessa in rete aventi come controparte il Gestore dei Servizi Energetici S.p.A.
6.8. Marketing e social media
6.8.1. Il Cliente riconosce a Gaia Energy il diritto di utilizzare liberamente le immagini dell’Impianto Fotovoltaico del Cliente nelle attività di marketing, compresa la copertura mediatica sui social media. Il Cliente è tenuto a trasmettere una comunicazione esplicita nel caso in cui non desideri che le immagini del suo Impianto Fotovoltaico vengano utilizzate.
7.GARANZIE
7.1. Garanzie sulle opere di installazione
7.1.1. Gaia Energy fornisce una garanzia di 12 mesi sulle opere eseguite da Gaia Energy stessa o dai subappaltatori di Gaia Energy incaricati dell’installazione dei Prodotti.
7.1.2. Danni causati da Gaia Energy o dai subappaltatori di Gaia Energy durante il periodo di garanzia saranno riparati e/o risarciti secondo le presenti Condizioni Generali.
7.1.3. Il Cliente è tenuto a notificare tempestivamente a Gaia Energy eventuali danni entro 2 mesi, e a fare quanto in suo potere per minimizzare le conseguenze del danno. Eventuali danni derivanti dalla mancata comunicazione del Cliente a Gaia Energy entro tale termine non saranno coperti dalle garanzie sulle opere di installazione.
7.1.4. Il periodo di garanzia inizia a Collaudo a Freddo correttamente eseguito.
7.1.5. Qualsiasi opera eseguita dal Cliente o da terzi che interferisca con le opere eseguite da Gaia Energy durante il periodo di garanzia dell’installazione comporta l’annullamento della garanzia.
7.2. Garanzie di prodotto
7.2.1. Gaia Energy fornisce brand che offrono una garanzia di prodotto sui pannelli solari e gli inverter.
7.2.2. Per le specifiche garanzia di prodotto si rimanda alla documentazione originale del Produttore.
7.2.3. Durante il periodo di garanzia del prodotto, il Produttore garantisce che i Prodotti funzionino come previsto e siano esenti da difetti di fabbricazione. La garanzia sui prodotti copre i costi richiesti per la riparazione o la sostituzione del solo prodotto difettoso o malfunzionante. Il Cliente non avrà diritto ad alcun compenso per qualsiasi difetto o malfunzionamento dei componenti, incluso qualsiasi risarcimento per la perdita di produzione di energia durante il periodo di malfunzionamento, sostituzione o riparazione.
7.2.4. Modifiche estetiche o danni minori causati da Gaia Energy in relazione alla riparazione o sostituzione dei Prodotti nell’ambito della presente garanzia non saranno riparati o risarciti.
7.2.5. Qualsiasi opera, riparazione o interferenza sui Prodotti eseguita dal Cliente o da terzi durante il periodo di garanzia del prodotto comporta l’annullamento della garanzia.
7.2.6. Gaia Energy non sarà ritenuta responsabile di alcun difetto o difetto di conformità non notificato alla stessa entro 2 mesi dalla data in cui il Cliente ne è venuto a conoscenza.
7.3. Garanzie di prestazioni
7.3.1 Gaia Energy non fornisce alcuna garanzia sulla prestazione dei Prodotti, diversa da quanto descritto in questa sezione.
7.3.2 Qualsiasi garanzia di prestazione fornita direttamente dal produttore è una questione tra il Cliente e il produttore. Si noti che tali garanzie di prestazione possono richiedere al Cliente di registrare i prodotti secondo le procedure del produttore.
7.3.3 Garanzie prestazionali in relazione all’Impianto Fotovoltaico
Gaia Energy garantisce che l’Impianto Fotovoltaico soddisfi i parametri di potenza nominale in corrente continua come specificato nel Contratto, ma non fornisce alcuna garanzia sulla produzione di energia, se non diversamente specificato. La stima della produzione di energia fornita da Gaia Energy si basa sulla potenza dell’impianto e sui database disponibili per l’irraggiamento solare, i dati climatici e i dettagli relativi al sito di installazione. La produzione effettiva di energia varia nel tempo e può essere influenzata dalle variazioni meteorologiche locali, dall’ombra generata dalla vegetazione, dagli edifici vicini, dalle caratteristiche del sito, dalla qualità della manutenzione eseguita. Qualsiasi ombreggiamento derivante dalle caratteristiche dell’immobile, dagli edifici vicini, dalla vegetazione o simili non è incluso nei dati di stima forniti. Tutti i materiali dell’Impianto Fotovoltaico sono suscettibili ad usura che può comportare modifiche estetiche e/o una riduzione delle prestazioni energetiche e della produzione di energia nel tempo. Si devono prevedere riduzioni della produzione di energia causate dalla normale usura o riduzioni che rientrano nei dati di degrado massimo forniti dal produttore.
7.4. Decadenza dalla garanzia
7.4.1 Per beneficiare delle garanzie, è necessario utilizzare i Prodotti con cura e provvedere alla manutenzione secondo quando richiesto da Gaia Energy. Eventuali danni causati ai Prodotti o all’ambiente circostante a causa di uso maligno, negligenza o mancata esecuzione della necessaria manutenzione non sono coperti dalle garanzie.
8.DANNI E RISARCIMENTO
8.1. Danni all’immobile del Cliente
8.1.1. Gaia Energy si impegna a tenere in debita considerazione i beni e le proprietà generali del Cliente durante la fase di installazione dei Prodotti. Gaia Energy si impegna a risarcire eventuali danni causati dalla negligenza di Gaia Energy o dei subappaltatori incaricati dell’installazione.
8.1.2. Danni minori come tegole rotte, ammaccature o graffi dei materiali di copertura, lievi impatti sulla proprietà del Cliente dovuti alle normali attività di installazione, penetrazione di capriate da parte di chiodi o viti e/o modifiche nelle proprietà di carico dell’acqua o della neve del tetto possono verificarsi e non saranno da considerarsi come danni all’immobile del Cliente.
8.2. Danni a proprietà pubbliche o di terzi
8.2.1. Gaia Energy non è responsabile di eventuali danni causati alla proprietà pubblica o di terzi a causa dei Prodotti o delle relative conseguenze, a meno che i danni non siano dovuti a errori o negligenza di Gaia Energy o dei subappaltatori di Gaia Energy incaricati dell’installazione.
8.3. Limitazione di responsabilità
8.3.1. Gaia Energy o i subappaltatori di Gaia Energy incaricati dell’installazione non dovranno essere ritenuti responsabili di eventuali danni alla proprietà del Cliente quando sono causati da negligenza del Cliente o dal mancato rispetto delle Condizioni Generali.
8.3.2. Gaia Energy e i subappaltatori di Gaia Energy incaricati dell’installazione non dovranno essere ritenuti responsabili di eventuali danni causati dall’accesso non autorizzato al cantiere di installazione o alle aree dove viene eseguita l’installazione.
8.4. Risarcimento per perdita di produzione
8.4.1. La perdita di produzione o di funzionalità può verificarsi in caso di fermo o malfunzionamento dei Prodotti o in caso di interruzioni di corrente o di errori della rete. Gaia Energy non ha alcuna responsabilità di risarcire il Cliente per qualsiasi perdita di produzione che si verifichi per cause indipendenti dalla volontà di Gaia Energy, compresi gli errori causati dalla rete pubblica e/o locale.
8.5. Disclaimer
8.5.1. I Prodotti non sono la fonte primaria di energia elettrica del Cliente. Gaia Energy non è pertanto da ritenersi responsabile delle eventuali perdite causate direttamente o indirettamente da interruzioni di corrente. Quando viene a mancare la corrente dalla rete, l’Impianto Fotovoltaico si spegne di conseguenza, salvo diverse predisposizioni tecniche pattuite col Cliente in precedenza.
9.RECESSO, RISOLUZIONE E CONTROVERSIE
9.1. Recesso e risoluzione da parte di Gaia Energy
9.1.1. Gaia Energy avrà la facoltà di risolvere il Contratto, senza alcun onere per Gaia Energy, qualora il Cliente entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del Contratto non abbia fornito ad Gaia Energy le informazioni necessarie per l’esecuzione dell’installazione. In tal caso, Gaia Energy restituirà al Cliente tutti i pagamenti ricevuti ad eccezione delle spese sostenute per le opere già completate e che non possono essere stornate.
9.1.2. Gaia Energy avrà la facoltà di risolvere il Contratto, senza alcun onere per Gaia Energy, qualora l’installazione non possa essere completata a causa di circostanze indipendenti dalla volontà di Gaia Energy – quali la mancata autorizzazione da parte delle autorità locali, eventuali modifiche dei requisiti normativi nazionali, vincoli paesaggistici, situazioni di forza maggiore o mancanza delle relative autorizzazioni da parte dei condomini. In tal caso, Gaia Energy restituirà al Cliente tutti i pagamenti ricevuti ad eccezione delle spese sostenute per le opere già completate e che non possono essere stornate.
9.1.3. Gaia Energy avrà la facoltà di risolvere il Contratto, senza alcun onere per Gaia Energy, qualora l’installazione non possa essere eseguita in tempi ragionevoli a causa di ritardi causati dal Cliente o da terzi incaricati dal Cliente come il mancato approntamento dell’edificio, la mancanza di elettricità in loco, o simili. In tal caso, Gaia Energy restituirà al Cliente tutti i pagamenti ricevuti ad eccezione delle spese sostenute per le opere già completate e che non possono essere stornate.
9.1.4. Gaia Energy avrà la facoltà di risolvere il Contratto entro 15 giorni dalla sottoscrizione, senza alcun onere per Gaia Energy, a causa di condizioni locali che complicano significativamente l’installazione o che possano comportare un aumento significativo dei costi, che non fossero valutabili prima della sottoscrizione del Contratto. In tal caso, Gaia Energy restituirà al Cliente tutti i pagamenti ricevuti.
9.1.5. Gaia Energy avrà la facoltà di risolvere il Contratto, senza alcun onere per Gaia Energy, a causa di vincoli nella catena di fornitura, quali carenze o ritardi nella consegna dei materiali, a causa di maggiori costi nell’acquisto di materiali o servizi necessari per adempiere al Contratto. In tal caso, Gaia Energy restituirà al Cliente tutti i pagamenti ricevuti.
10. CONTROVERSIE
10.1. Qualsiasi contratto concluso da Gaia Energy è disciplinato dalla vigente legislazione italiana.