# Gaia Energy
> La tua scelta positiva
---
## Pagine
- [IRR Caserta](https://www.gaiaenergy.it/irr-caserta/): INVESTOR RELATIONS
- [Incentivi 2025](https://www.gaiaenergy.it/incentivi-fotovoltaico-2025/): Se stai valutando di installare un impianto fotovoltaico nella tua azienda, questa è l'occasione che aspettavi. Scopri di più.
- [Investimenti innovativi 2025](https://www.gaiaenergy.it/investimenti-innovativi-2025/): Se stai valutando di installare un impianto fotovoltaico nella tua azienda, questa è l'occasione che aspettavi. Scopri di più.
- [Lavora con noi](https://www.gaiaenergy.it/lavora-con-noi-2/): Lavora con Noi! Scrivi attraverso il form o i nostri canali social per inviare la tua candidatura. Un nostro consulente ti ricontatterà!
- [Pagina landing aziende](https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-aziende/):
- [Pagina landing residenziale](https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-residenziale/): Landing
- [Condizioni vendita generale E-commerce](https://www.gaiaenergy.it/e-commerce-2/): Condizioni generali di vendita Premesso che l’utente ha fatto richiesta di acquisto tramite il sito ecommerce di Gaia Energy, per...
- [Shop registration](https://www.gaiaenergy.it/en/shop-registration/):
- [E-commerce](https://www.gaiaenergy.it/en/ecommerce-en-2/): Are you looking for a sustainable way to meet your energy needs? You want to invest in green energy? Be Inspired By Our Projects
- [Politica Integrata](https://www.gaiaenergy.it/politica-integrata/): Gaia Energy è una ESCO (Energy Service Company) certificata.
- [Payment](https://www.gaiaenergy.it/payment/):
- [Preventivi](https://www.gaiaenergy.it/preventivi/): Preventivi
- [Iscrizione shop](https://www.gaiaenergy.it/iscrizione-shop/):
- [E-commerce](https://www.gaiaenergy.it/ecommerce/): PRODOTTI COME FUNZIONA Premesso che l’utente ha fatto richiesta di acquisto tramite il sito e-commerce di Gaia Energy, per la...
- [CLEVER SOLAR AIR](https://www.gaiaenergy.it/en/clever-solar-air/): CLEVER SOLAR AIR | Gaia Energy è alla costante ricerca di soluzioni tecnologiche per il recupero termico e l’efficientamento delle aziende.
- [ORC TECHNOLOGY](https://www.gaiaenergy.it/en/orc-technology/): Gaia Energy è alla costante ricerca di soluzioni tecnologiche di nuova generazione per il recupero termico e l’efficientamento delle aziende.
- [Innovative Electrical Cabinet](https://www.gaiaenergy.it/en/innovative-electrical-cabinet/): Realizzazione Innovativa di Cabine Elettriche che siano in grado di offrire una differenziazione tecnologica
- [Condizioni di Vendita](https://www.gaiaenergy.it/condizioni-di-vendita/): CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PREMESSA Le presenti Condizioni Generali di vendita (di seguito, le “Condizioni Generali”) si applicano alla vendita...
- [LandingPage-Gaia Energy](https://www.gaiaenergy.it/landingpage-gaiaenergy/): Gaia Energy opera nei settori delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico per Privati ed Imprese per un futuro più sostenibile
- [Documentazione del prestito al 31/03/2022](https://www.gaiaenergy.it/documentazione-del-prestito-al-31-03-2022/): Documentazione del prestito al 31/03/2022 Comunicato stampa IRR Caserta 31/03/2022 Documento di ammissione e Regolamento del prestito aggiornati al 31/03/2022
- [Work with us](https://www.gaiaenergy.it/en/work-with-us/): Work with us! Write through the form or our social channels to send your application. One of our consultants will contact you!
- [Research and Development](https://www.gaiaenergy.it/en/research-and-development/): Gaia Energy is in continuous research and development of new generation technologies for the thermal recovery and efficiency of companies.
- [Investments](https://www.gaiaenergy.it/en/investments/): Gaia Energy selects areas suitable for the construction of large photovoltaic plants in view of Market-Parity
- [Maintenance](https://www.gaiaenergy.it/en/maintenance/): Gaia Energy bases its maintenance on 4 important operational phases: Preventive, Predictive, Corrective and Monitoring Maintenance
- [Building envelopes](https://www.gaiaenergy.it/en/building-envelopes/): Are you considering redeveloping your home or condo without any expense? Would you like to take advantage of the 110% Eco Bonus?
- [System building](https://www.gaiaenergy.it/en/system-building/): Plant construction |Avoid initial investments, you have all the convenience in choosing an ESCO as a partner of the operation
- [Open Positions](https://www.gaiaenergy.it/en/open-positions/): GAIA ENERGY IS CONSTANTLY GROWING AND EXPANDING WRITE US TO SEND YOUR APPLICATION
- [Contacts](https://www.gaiaenergy.it/en/contacts/): Write us to request a consultation for your company, for your house, for your condominium.
- [Privacy policy en](https://www.gaiaenergy.it/en/privacy-policy-en/): Gaia Energy privacy e policy | da sempre si impegna a tutelare la privacy di coloro che accedono o interagiscono con la sua struttura.
- [Organization model 231](https://www.gaiaenergy.it/en/organization-model-231/): Organizational Model 231 of Gaia Energy srl
- [Code of Ethics](https://www.gaiaenergy.it/en/code-of-ethics/): Gaia Energy SRL, proposes an integral Code of Ethics that expresses the commitments and responsibilities it assumes in the conduct of business
- [Certificates](https://www.gaiaenergy.it/en/certificates/): Gaia Energy is a certified ESCO (Energy Service Company)
- [Projects](https://www.gaiaenergy.it/en/projects/): Gaia Energy has built more than 350 plants in Italy | visit the page and discover our achievements
- [Solutions](https://www.gaiaenergy.it/en/solutions/): We operate in renewable energy and energy efficiency | Solutions: plant construction, maintenance and revamping
- [Company](https://www.gaiaenergy.it/en/company/): energy production plants from renewable sources realized by Gaia Energy is the added value, for your House, for your Condominium
- [Home-en](https://www.gaiaenergy.it/en/home-en/): Gaia Energy è la tua scelta positiva per le aziende e le famiglie. | Progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti fotovoltaici
- [Involucri Edilizi](https://www.gaiaenergy.it/involucri-edilizi-2-2/): Stai valutando di riqualificare la tua abitazione o il tuo condominio senza spesa? Vuoi usufruire dell'Eco Bonus al 110% inserito?
- [Macchinari Innovativi](https://www.gaiaenergy.it/macchinari-innovativi/): Macchinari Innovativi” è un contributo a fondo perduto con finanziamento a tasso agevolato promosso dal MiSE
- [Documentazione del prestito al 20/12/2021](https://www.gaiaenergy.it/documentazione-del-prestito-al-20-12-2021/): Documentazione del prestito al 20/12/2021
- [Bilancio IRR](https://www.gaiaenergy.it/bilancio-irr/): Pubblicazione Bilancio IRR | BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA | IRRRELAZIONE DEL REVISORE IRR FIRMATAIRR CASERTA | RICEVUTAVERBALE
- [Investimenti](https://www.gaiaenergy.it/investimenti/): Gaia Energy seleziona aree adatte alla realizzazione di grosse centrali fotovoltaiche in ottica Market-Parity
- [Soluzioni](https://www.gaiaenergy.it/soluzioni/): Operiamo nei settori delle energie rinnovabili ed efficientamento energetico | Soluzioni: realizzazione impianto, manutenzione e revamping
- [Ricerca & Sviluppo](https://www.gaiaenergy.it/ricerca-sviluppo/): Gaia Energy è in continua ricerca e sviluppo di tecnologiche di nuova generazione per il recupero termico e l’efficientamento delle aziende.
- [Azienda](https://www.gaiaenergy.it/azienda/): Impianti di produzione energetica da fonte rinnovabile realizzati da Gaia Energy è il valore aggiunto, per la tua Casa, per il tuo Condominio
- [Documentazione originaria relativa al pestito](https://www.gaiaenergy.it/documentazione-originaria-relativa-al-pestito/): Documentazione originaria relativa al pestito
- [Home](https://www.gaiaenergy.it/): Gaia Energy è la tua scelta positiva per le aziende e le famiglie. | Progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti fotovoltaici
- [Realizzazioni](https://www.gaiaenergy.it/realizzazioni/): Gaia Energy ha realizzato più di 350 impianti sul territorio Nazionale | visita la pagina e scopri le nostre realizzazioni
- [Posizioni Aperte](https://www.gaiaenergy.it/posizioni-aperte/): GAIA ENERGY è IN CONTINUA CRESCITA ED ESPANSIONE SCRIVICI PER INVIARE LA TUA CANDIDATURA
- [INN.CAB.LET – Realizzazione Innovativa di Cabine Elettriche](https://www.gaiaenergy.it/inn-cabi-let-realizzazione-innovativa-di-cabine-elettriche/): Realizzazione Innovativa di Cabine Elettriche che siano in grado di offrire una differenziazione tecnologica
- [Tecnologia ORC](https://www.gaiaenergy.it/tecnologia-orc/): Gaia Energy è alla costante ricerca di soluzioni tecnologiche di nuova generazione per il recupero termico e l’efficientamento delle aziende.
- [CLEVER SOLAR AIR](https://www.gaiaenergy.it/clever-solair-air/): CLEVER SOLAR AIR | Gaia Energy è alla costante ricerca di soluzioni tecnologiche per il recupero termico e l’efficientamento delle aziende.
- [Cookie Policy](https://www.gaiaenergy.it/cookie-policy/): CODICE ETICO DI GAIA ENERGY SRL Gaia Energy costituisce società appartenente al gruppo SHS Silvestre Holding e Servizi SRL, di...
- [News](https://www.gaiaenergy.it/news/): Green News | Il Blog di Gaia Energy: Resta aggiornato sul mondo dell'efficientamento energetico e delle energie sostenibili.
- [Contatti](https://www.gaiaenergy.it/contatti/): %%title%% Scrivici per richiedere una consulenza per la tua Azienda, per la tua Casa, per il tuo condominio.
- [Certificazioni](https://www.gaiaenergy.it/gaia-energy-e-una-esco-certificata/): Gaia Energy è una ESCO (Energy Service Company) certificata.
- [Privacy Policy](https://www.gaiaenergy.it/privacy-policy/): Gaia Energy privacy e policy | da sempre si impegna a tutelare la privacy di coloro che accedono o interagiscono con la sua struttura.
- [Modello Organizzativo 231](https://www.gaiaenergy.it/modello-organizzativo-231/): Modello Organizzativo 231 di Gaia Energy srl
- [Codice Etico](https://www.gaiaenergy.it/codice-etico/): Gaia Energy SRL, propone un Codice etico integrale che esprima gli impegni e le responsabilità che si assume nella conduzione degli affari
- [Lavora con noi](https://www.gaiaenergy.it/lavora-con-noi/): Lavora con Noi! Scrivi attraverso il form o i nostri canali social per inviare la tua candidatura. Un nostro consulente ti ricontatterà!
- [Manutenzione](https://www.gaiaenergy.it/manutenzione/): Gaia Energy basa la sua manutenzione su 4 importanti fasi operative: Manutenzione Preventiva, Predittiva, Correttiva e Monitoraggio
- [Realizzazione Impianti](https://www.gaiaenergy.it/realizzazione-impianti/): Realizzazione impianti |Evita investimenti iniziali, hai tutta la convenienza nello scegliere una ESCO come partner dell’operazione
- [Metodo ZERO CASH](https://www.gaiaenergy.it/zero-cash/): METODO ZEROCASH®, unisce servizi e garanzie specifiche per dare alle PMI il fotovoltaico più conveniente senza alcun investimento.
---
## Articoli
- [Come il fotovoltaico può migliorare l'efficienza energetica degli stabilimenti industriali](https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-industria-efficienza-energetica/): Vuoi scoprire i vantaggi del fotovoltaico negli stabilimenti industriali? Leggi subito l'articolo per maggiori dettagli.
- [Fotovoltaico per aziende: come scegliere la potenza giusta per la tua attività](https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-aziendale-potenza-giusta/): Scopri come dimensionare al meglio un impianto fotovoltaico aziendale per massimizzare risparmio, efficienza e sostenibilità.
- [Pannelli fotovoltaici trasparenti: rivoluzione per le facciate degli edifici](https://www.gaiaenergy.it/pannelli-fotovoltaici-trasparenti/): Vuoi sapere come il fotovoltaico trasparente trasforma l’architettura? Leggi l'articolo per avere energia pulita e design innovativo insieme!
- [Tecnologie fotovoltaiche ibride: l’unione tra solare e altre energie rinnovabili](https://www.gaiaenergy.it/tecnologie-fotovoltaiche-ibride/): L'integrazione del solare con altre rinnovabili è l'innovazione del fotovoltaico: scopri perché leggendo l'articolo!
- [Fotovoltaico e polveri sottili: l’importanza di una pulizia regolare](https://www.gaiaenergy.it/importanza-pulizia-regolare-fotovoltaico/): Vuoi massimizzare le prestazioni dei tuoi pannelli fotovoltaici? Scopri come con la giusta pulizia leggendo l’articolo.
- [Il contributo del fotovoltaico alla lotta contro il cambiamento climatico](https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-lotta-cambiamento-climatico/): Hai mai pensato che il fotovoltaico possa essere la chiave per affrontare i problemi ambientali attuali? Scopri perché!
- [Il fotovoltaico come motore di sviluppo nelle aree rurali](https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-aree-rurali/): Vivi in un ambiente agreste e pensi di installare un impianto fotovoltaico? Ecco alcuni vantaggi che potrebbe offrirti in questo contesto.
- [10 errori comuni da evitare nella manutenzione dei pannelli fotovoltaici](https://www.gaiaenergy.it/errori-manutenzione-fotovoltaico/): È così semplice fare manutenzione ai pannelli fotovoltaici? No, è bene essere a conoscenze alcune possibili considerazioni.
- [Energia solare di notte: la promessa delle batterie di nuova generazione](https://www.gaiaenergy.it/batterie-nuova-generazione/): Perché cambiare le classiche batterie al piombo-acido con quelle di nuova generazione al litio-ferro-fosfato? Scoprilo subito leggendo qui!
- [Come funzionano i pannelli solari bifacciali e quando conviene utilizzarli?](https://www.gaiaenergy.it/pannelli-fotovoltaici-bifacciali/): Come e quando vanno utilizzati i pannelli fotovoltaici bifacciali? Leggendo qui scopri tutto quello che c'è da sapere su questo sistema.
- [Fotovoltaico galleggiante: una nuova frontiera per l’energia rinnovabile?](https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-galleggiante/): Cos'è il fotovoltaico galleggiante? Quali sono i pro e i contro? Per saperne di più, è utile consultare l'articolo.
- [Costi del fotovoltaico: strategie per un investimento sostenibile](https://www.gaiaenergy.it/riduzione-costi-fotovoltaico/): Scopri alcune strategie da adottare per il contenimento dei costi iniziali e l'ottimizzazione del ritorno sull'investimento.
- [Incentivi fiscali: nel 2025 il fotovoltaico conviene ancora di più](https://www.gaiaenergy.it/incentivi-fiscali-2025/): Tutte le informazioni che devi sapere su alcuni incentivi fiscali che nel 2025 renderanno il fotovoltaico più vantaggioso.
- [Come proteggere gli impianti fotovoltaici da violente precipitazioni](https://www.gaiaenergy.it/protezione-fotovoltaico-violente-precipitazioni/): Alcune praticare da tenere a mente per rendere efficienti gli impianti fotovoltaici contro i possibili rischi causati da agenti atmosferici.
- [Impianti fotovoltaici: guida ai materiali più convenienti e resistenti](https://www.gaiaenergy.it/guida-materiali-convenienti-e-resistenti/): Gli elementi più importanti per garantire buon funzionamento e lunga vita ad un impianto fotovoltaico sono i materiali: scopri quali sono!
- [Qual è il prospetto indicativo in anni di un impianto fotovoltaico?](https://www.gaiaenergy.it/prospetto-indicativo-vita-impianto-fotovoltaico/): Quanto dura un impianto fotovoltaico? Tutto ciò che c'è da sapere per mantenere in vita a lungo un impianto fotovoltaico.
- [Fotovoltaico e sicurezza: come funzionano i sistemi di emergenza?](https://www.gaiaenergy.it/sistemi-di-emergenza/): Per un efficiente utilizzo dei pannelli fotovoltaici in sicurezza, è fondamentale conoscere come funzionano i sistemi di emergenza.
- [Fotovoltaico e burocrazia: ecco i permessi di cui hai bisogno](https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-burocrazia-permessi/): L’installazione di un sistema fotovoltaico in Italia richiede il rispetto di una serie di normative e permessi burocratici. Vediamoli insieme
- [Mesi migliori per il fotovoltaico: quando installare un impianto ](https://www.gaiaenergy.it/mesi-migliori-fotovoltaico/): Oltre a scegliere la tipologia di impianto, è fondamentale considerare anche il momento giusto per procedere con l’installazione
- [Installazione dei pannelli fotovoltaici: dove e come avviene](https://www.gaiaenergy.it/installazione-pannelli-fotovoltaici/): Esploriamo i principali aspetti legati all’installazione dei pannelli fotovoltaici, i luoghi più adatti per collocarli e le fasi principali
- [Ecco come monitorare il funzionamento del tuo pannello fotovoltaico](https://www.gaiaenergy.it/monitoraggio-impianto-fotovoltaico/): Se hai o stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, un aspetto critico da considerare è il monitoraggio del suo funzionamento
- [Il futuro del fotovoltaico: le previsioni per il 2025 e oltre](https://www.gaiaenergy.it/il-futuro-del-fotovoltaico-le-previsioni-per-il-2025-e-oltre/): Aspettiamoci un fotovoltaico del futuro significativamente evoluto, che porterà innovazione tecnologica, economica e sociale.
- [Fotovoltaico e architettura: integrazione estetica e funzionale](https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-e-architettura/): L'integrazione del fotovoltaico nell'architettura rappresenta una nuova frontiera di collaborazione tra sostenibilità e design.
- [Revamping fotovoltaico: cos'è e perché farlo](https://www.gaiaenergy.it/revamping-fotovoltaico-2/): Il revamping fotovoltaico può contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale associato alla produzione e allo smaltimento dei materiali.
- [Sfatare i miti sul fotovoltaico: fatti e falsità](https://www.gaiaenergy.it/miti-sul-fotovoltaico/): Basandosi su buone conoscenze, scegliere di passare al fotovoltaico è conveniente sia dal punto di vista economico che ambientale.
- [Il ruolo del fotovoltaico nella transizione energetica globale](https://www.gaiaenergy.it/ruolo-fotovoltaico-transizione-energetica/): Il fotovoltaico è centrale nella transizione energetica globale, offrendo soluzioni sostenibili e vantaggi economici per aziende e comunità.
- [Il Team Volley Napoli si presenta al pubblico con un nuovo title sponsor: Gaia Energy](https://www.gaiaenergy.it/gaia-energy-sponsor-team-volley-napoli/): Il Team Volley Napoli, ora Gaia Energy Napoli, si è presentato in vista della sua terza stagione consecutiva nel campionato serie A3 Credem
- [Vent'anni di Gaia Energy: Una storia di Innovazione e Impegno Ambientale](https://www.gaiaenergy.it/vent-anni-gaia-energy/): Settembre è un mese importante per Gaia Energy: l’azienda celebra infatti con orgoglio e gratitudine i suoi primi vent'anni di attività.
- [Gaia Energy Napoli: al via la stagione 2024/2025](https://www.gaiaenergy.it/gaia-energy-napoli-volley/): La Team Volley Napoli, che quest’anno sarà targata GAIA Energy, si è ritrovata al Palasiani per il primo allenamento stagionale.
- [FOTOVOLTAICO ORGANICO Tecnologie Innovative](https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-organico-tecnologie-innovative/): Tra le tecnologie innovative su cui Enti e Aziende stanno investendo in termini di ricerca e sviluppo spicca il tema del fotovoltaico organico.Tra il 2005 ed il 2015 , l'OPV (fotovoltaico organico) è stato al centro della ricerca mondiale, tuttavia ad oggi rimane in gran parte sperimentale
- [Fri-TUR Incentivi per le strutture del settore turismo](https://www.gaiaenergy.it/fri-tur-incentivi-per-le-strutture-del-settore-turismo/): Al via gli incentivi del fondo FRI TUR, il programma di finanziamenti previsto dal PNRR e destinato al settore turistico che ha come obiettivo quello di migliorare i servizi di ospitalità e le st
- [Rete d'Impresa: sempre più vicini ai clienti](https://www.gaiaenergy.it/rete-di-impresa-enelx-e-gaia-energy-sempre-piu-vicini-ai-clienti/): Modelli come questo, rappresentano una grande opportunità di crescita e di collaborazione tra imprese. Questa tipologia di formula, consente alle aziende di
- [Biodiversità e Pannelli Fotovoltaici](https://www.gaiaenergy.it/biodiversita-e-pannelli-fotovoltaici/): Attraverso vari studi europei, portati avanti da università ed istituti di ricerca privati, sembrerebbe che il fotovoltaico faccia addirittura
- [Fotovoltaico galleggiante](https://www.gaiaenergy.it/impianto-fotovoltaico-galleggiante/): La progettazione e l’installazione di impianti fotovoltaici sulla superficie dell’acqua è una tecnica abbastanza recente. I primi impianti fotovoltaici galleggianti sono stati realizzati circa 15 anni fa. Questa soluzione
- [Giornata Internazionale del Risparmio Energetico](https://www.gaiaenergy.it/giornata-internazionale-del-risparmio-energetico/): “M’illumino di meno”, è l’iniziativa collegata a questa giornata e promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2 nel 2005, nata per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’uso c
- [Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il Decreto CER 2024.](https://www.gaiaenergy.it/le-comunita-energetiche-rinnovabili-il-decreto-cer-2024/): Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MISE), Gilberto Pichetto, ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti il Decreto di incentivazione alla diffusione dell'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Il provvedimento disciplina le
- [Pronto il Decreto Agrivoltaico Innovativo](https://www.gaiaenergy.it/pronto-il-decreto-agrivoltaico-innovativo/): Approvato il Decreto Agrivoltaico Innovativo. Le novità del testo definitivo sono al vaglio della Magistrati Contabili e riguardano
- [Installazione Impianto Fotovoltaico - Benefici e svantaggi](https://www.gaiaenergy.it/installazione-impianto-fotovoltaico-benefici-e-svantaggi/): Installazione Impianto Fotovoltaico Benefici e svantaggi Quali sono i dubbi quando si valuta l’installazione di un impianto fotovoltaico?
- [Parchi Fotovoltaici](https://www.gaiaenergy.it/parchi-fotovoltaici/): Gli impianti fotovoltaici possono essere diversificati in base alle diverse tipologie di installazioni: impianti su tetto sia per edifici abitativi che per stabilimenti industriali, o ancora impianti a terra come singoli campi o l’uno vicino all’altro per creare un grande impianto di grosse dimensioni.Quest’ultima tipologia si riferisce ai cosiddetti parchi fotovoltaici, strutture in cui sono raggruppati numerosi pannelli solari, organizzati come differenti impianti che insieme permettono cosi di generare energia pulita.
- [Autoconsumo](https://www.gaiaenergy.it/autoconsumo/): Con autoconsumo si intende la possibilità di produrre energia con i moduli solari fotovoltaici e di consumarla sul luogo e al momento stesso
- [Cambiamento Energetico:](https://www.gaiaenergy.it/cambiamento-energetico/): Cambiamento Energetico | Parchi fotovoltaici Il numero di installazioni fotovoltaiche è in costante crescita
- [Cantine e Sostenibilità](https://www.gaiaenergy.it/cantine-e-sostenibilita/): Dal rispetto dell’ambiente alla produzione di energia Dietro, ma soprattutto dentro, un buon calice di vino si nasconde un mondo...
- [Filiera Alimentare - Efficienza Energetica](https://www.gaiaenergy.it/filiera-alimentare-efficienza-energetica/): Una panoramica del contesto di settoreIl più importante settore produttivo dell’industria manufatturiera europea è rappresentato dai beni alimentari.
- [Comunità Energetiche Rinnovabili](https://www.gaiaenergy.it/comunita-energetiche-rinnovabili/): Comunità Energetiche Rinnovabili - Nuovo Decreto: benefici per tutte le tecnologie rinnovabili
- [Crowdfunding - Investire nel fotovoltaico per finanziare la produzione di energia green](https://www.gaiaenergy.it/crowdfunding/): Unisciti a progetti di energia green con il crowdfunding e contribuisci a un futuro sostenibile con un ritorno sull'investimento
- [Energia & Aree Ferroviarie](https://www.gaiaenergy.it/energia-aree-ferroviarie/): FS investe in impianti fotovoltaici - Il programma per la produzione di energia elettrica da fonte green del Gruppo FS Italiane prende forma
- [Carbon Footprint](https://www.gaiaenergy.it/carbon-footprint/): Carbon Footprint | Ogni azione compiuta come singolo individuo, comunità o azienda ha ripercussioni sull’ambiente
- [ESG
Enviromental Social Governance](https://www.gaiaenergy.it/esgenviromental-social-governance/): ESG- Enviromental Social Governance Criteri di sostenibilità Il termine sostenibilità è ogni giorno di più al centro del dibattito sociale e politico
- [Bonus Fotovoltaico](https://www.gaiaenergy.it/bonus-fotovoltaico/): L’ acquisto di pannelli fotovoltaici e/o di sistemi di accumulo sono le spese ammissibili per beneficiare del bonus fotovoltaico.
- [SAVE THE DATE!](https://www.gaiaenergy.it/save-the-date/): Il 1° dicembre 2022 a Bologna si terrà STRATEGIA PER IL RINASCIMENTO DELLE PMI,convegno dedicato all’analisi dello Sviluppo delle PMI.
- [Deserti in Terreni Coltivabili](https://www.gaiaenergy.it/en/deserti-in-terreni-coltivabili/): Prospettive future
- [COP27 -Situazione Clima](https://www.gaiaenergy.it/cop27-situazione-clima/): Situazione Clima, dati allarmanti | Conferenza ONU a Sharm el-Sheikh. La Sigla COP si riferisce (Conference of the parties)
- [Alberi Solari
Futuro dell’Energia Rinnovabile](https://www.gaiaenergy.it/futuro-dellenergia-rinnovabile-alberi-solari/): Efficienza energetica e design si uniscono per un connubio possibile Gli alberi solari potrebbero essere una risposta alla crisi energetica
- [Comunità Energetiche: Nuova frontiera delle Rinnovabili](https://www.gaiaenergy.it/comunita-energetichenuova-frontiera-delle-rinnovabili/): Comunità Energetiche: Nuova frontiera delle Rinnovabili - uno strumento per la condivisione dell’energia tra tutti i cittadini.
- [Agrisolare: al via le domande](https://www.gaiaenergy.it/agrisolare-presentate-le-domande-per-partecipare-al-bando/): Agrisolare: Al via le domande. Dal 27 settembre sarà attiva la piattaforma per inviare le richieste per partecipare al bando
- [DHL Test Match Tournament](https://www.gaiaenergy.it/dhl-test-match-tournamentnapoli/): Si è tenuto nei giorni 12-13 e 15 settembre scorsi presso il Palavesuvio di Napoli il DHL Test Match Tournament. Tre giornate che hanno visto le Azzurre impegnate in altrettante amichevoli in vista dei Campionati Mondiali.
- [Incremento delle rinnovabili](https://www.gaiaenergy.it/incremento-delle-rinnovabili/): Incremento delle energie rinnovabili con il fine ultimo di ridurre il consumo di energia entro il 2030.
- [Novità Fotovoltaico in Italia](https://www.gaiaenergy.it/novita-fotovoltaico/): Novità Fotovoltaico in Italia Si concretizzano con determinazione i progetti di promozione della sostenibilità ambiental
- [Novità Parco Agrisolare](https://www.gaiaenergy.it/novita-parco-agrisolare/): Novità Parco Agrisolare
- [Il Fotovoltaico nel Bel Paese](https://www.gaiaenergy.it/il-fotovoltaico-nel-bel-paese/): Per il raggiungimento entro il 2030 degli obiettivi energetici fissati dalle Nazioni Unite, la diffusione del fotovoltaico è una prerogativa indispensabile
- [Revamping Fotovoltaico
Funzionalità e Sostenibilità](https://www.gaiaenergy.it/revamping-fotovoltaico/): Il Revamping Fotovoltaico è l’insieme di procedure specifiche per l’aggiornamento ed il miglioramento di un impianto attivo da anni
- [Impianti Fotovoltaici a terra](https://www.gaiaenergy.it/impianti-fotovoltaici-a-terra/): Per Impianti Fotovoltaici a terra verranno considerate come idonee: Aree classificate agricole, Aree intere ad impianti industriali e stabilimenti, Aree in prossimità di rete autostradale
- [Legambiente ed ENEL X
#UnPannelloInPiù](https://www.gaiaenergy.it/legambiente-ed-enel-x-unpannelloinpiu/): Legambiente ed ENEL X promuovo #UnPannelloInPiù. Coloro che potranno beneficiare della donazione verranno selezionati tramite dei criteri di selezione stabiliti con associazioni distribuite sui territori.
- [Nuova Delibera ARERA 540/2021/R/EEL](https://www.gaiaenergy.it/nuova-delibera-arera-540-2021-r-eel/): Nuova Delibera ARERA 540/2021/R/EEL | Adeguamento per gli impianti di produzione di energia elettrica connessi in media tensione
- [Bando Mise](https://www.gaiaenergy.it/bando-mise/): Bando Mise: tutte le agevolazioni. Si è aperto il secondo sportello per la richiesta di incentivi a fondo perduto per Macchinari Innovativi
- [EnergyMed
Marzo 2022](https://www.gaiaenergy.it/energymed-marzo-2022/): EnergyMed Marzo 2022 Nuova edizione con grande interesse alla sostenibilità Transizione Ecologica – Rivoluzione Green
- [Bando Agrisolare](https://www.gaiaenergy.it/bando-agrisolare/): Agrisolare - Cosa prevede e come funzionerà? E’ prevista nei primi giorni di aprile la pubblicazione del bando per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- [Energy Med XIII Edizione](https://www.gaiaenergy.it/energy-med-xiii-edizione/): Mostra Convegno Energy Med XIII Edizione che si terrà a Napoli alla Mostra d’Oltremare nei giorni 24/25/26 Marzo 2022
- [Hotel Ecosostenibili](https://www.gaiaenergy.it/hotel-ecosostenibili/): Gli hotel ecosostenibili sono edifici che rispettano l’ambiente in grado di ridurre i consumi energetici usando le fonti rinnovabili
- [Hotel “Green”
Turismo sostenibile](https://www.gaiaenergy.it/hotel-green-turismo-sostenibile/): Hotel “Green”- Turismo sostenibile si intende Una struttura che soddisfi i viaggiatori, gli ospitanti e l’industria del turismo
- [Superbonus Alberghi](https://www.gaiaenergy.it/superbonus-alberghi/): Integrazione delle opere di efficientamento energetico grazie agli Incentivi per le imprese turistiche nota come Superbonus alberghi
- [M’illumino di Meno - XVIII Edizione 11 Marzo 2022](https://www.gaiaenergy.it/millumino-di-menoxviii-edizione-11-marzo-2022/): M’illumino di Meno-XVIII Edizione 11 Marzo 2022. Iniziativa dedicata alla sostenibilità lanciata da Caterpillar e Rai Radio2 nel 2005.
- [Le Cabine elettriche per impianti fotovoltaici](https://www.gaiaenergy.it/le-cabine-elettriche-per-impianti-fotovoltaici/): Gecab srl progetta e realizza soluzioni complete per la fornitura di cabine elettriche prefabbricate monobox e a pannelli, omologate ENEL per impianti fotovoltaici e eolici.
- [Sostenibilità - nel grande mondo della GDO](https://www.gaiaenergy.it/sostenibilita-a-piccoli-passi-nel-grande-mondo-della-gdo/): E’ grande l’attenzione che le aziende riservano ai temi della Sostenibilità nel grande mondo della GDO dalla produzione alla vendita di beni
- [Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza](https://www.gaiaenergy.it/piano-nazionale-ripresa-resilienza/): Con il Decreto Milleproroghe del 2019 si è dato il via ad una fase sperimentale di produzione e consumo condiviso di energia rinnovabili
- [Transizione energetica ed Economia circolare](https://www.gaiaenergy.it/transizione-energetica-ed-economia-circolare/): EnergyMed, la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunge alla XIII edizione.
- [Transizione Ecologica](https://www.gaiaenergy.it/transizione-ecologica/): La Transizione Ecologica integra gli aspetti della protezione ambientale nella prospettiva dello sviluppo sostenibile
- [Tutti i consigli per un Natale Green](https://www.gaiaenergy.it/tutti-i-consigli-per-un-natale-green/): La sostenibilità non va in vacanza, tutti i consigli per un Natale Green. Il WWF ha stilato un resoconto sui consumi nel periodo di festa
- [Manutenzione di un impianto fotovoltaico](https://www.gaiaenergy.it/manutenzione-impianto-fotovoltaico/): Azioni preventive per la Manutenzione di un impianto fotovoltaico e l’ ottimizzazione delle performance del tuo impianto.
- [Gaia Energy – ENER2CROWD](https://www.gaiaenergy.it/gaia-energy-ener2crowd/): Gaia Energy – ENER2CROWD | Innovazione sostenibilità e condivisione sono i tre capisaldi sui quali si fonda la storia di Ener2Crowd la prima piattaforma di Lending Crowdfunding
- [AGENDA 2030 - Guida allo sviluppo sostenibile](https://www.gaiaenergy.it/agenda-2030/): "AGENDA 2030 - Guida allo sviluppo sostenibile" è un programma di azione globale, condiviso e sottoscritto da 193 paesi rientranti nell’ONU
- [Gaia Energy allarga la sua Energia](https://www.gaiaenergy.it/gaia-energy-allarga-la-sua-energia/): Gaia Energy allarga la sua Energia - Estendiamo la nostra energia anche in territorio toscano precisamente a Poggibonsi (Si)
- [Aumento dei costi di Energia Elettrica](https://www.gaiaenergy.it/aumento-dei-costi-di-energia-elettrica/): Gli aggiornamenti mensili condivisi dal GME evidenziano l’aumento del prezzo medio di acquisto dell’energia elettrica.
- [L’industria 4.0](https://www.gaiaenergy.it/innovazione-digitale-industria-4-0/): L’era dell’innovazione digitale - L’industria 4.0 è conseguenza diretta dei processi di digitalizzazione nell’ambito produttivo.
- [Crowdfunding per la Riqualificazione Energetica](https://www.gaiaenergy.it/riqualificazione-energetica/): E' una pratica innovativa per reperire finanziamenti per nuovi progetti, attività imprenditoriali e idee che mobilita risorse e persone.
- [SEU - Sistemi Efficienti di Utenza.](https://www.gaiaenergy.it/sistemi-efficienti-di-utenza/): I SEU, sono sistemi di produzione e consumo elettrico che mettono in collegamento il produttore diretto ed il consumatore finale.
- [FER – Decreto Rinnovabili: cos'è e come funziona.](https://www.gaiaenergy.it/fer-decreto/): Il Decreto FER riguarda la possibilità di realizzare impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici di nuova costruzione
- [Credito del Mezzogiorno, progetti e innovazione](https://www.gaiaenergy.it/credito-imposta/): Realizzare impianto fotovoltaico con credito di imposta è una possibilità concreta con professionisti con competenze specifiche
- [Legambiente presenta il rapporto ‘Comunità rinnovabili 2021’](https://www.gaiaenergy.it/comunita-rinnovabili/): Sono 30 le realtà nel nostro Paese censite nel rapporto Comunità rinnovabili 2021 di Legambiente presentato lo scorso 25 maggio.
- [La rivoluzione delle comunità energetiche arriva anche in Campania](https://www.gaiaenergy.it/comunita-energetiche-campania/): La possibilità di creare associazioni di cittadini e imprese per la condivisione dell’energia autoprodotta arriva anche in Campania.
- [Comunità Energetiche: cosa sono e quali sono i reali vantaggi](https://www.gaiaenergy.it/comunita-energetiche/): L’Italia è uno dei primi Paesi dell’Unione Europea a promuovere e incentivare lo sviluppo delle comunità energetiche
- [L’ecobonus 110%: ecco come funziona e come accedere agli incentivi](https://www.gaiaenergy.it/ecobonus-110/): Il superbonus 110 permette di efficientare la propria abitazione con sconti e incentivi così convenienti da non poter rinunciare.
- [Quanto si può risparmiare con le rinnovabili?](https://www.gaiaenergy.it/risparmiare-con-le-rinnovabili/): è importante considerare tutte quelle soluzioni che ti consentono di ottimizzare effettivamente i consumi energetici.
- [Pulizia e manutenzione dell’impianto fotovoltaico: costi e vantaggi](https://www.gaiaenergy.it/pulizia-e-manutenzione-impianto-fotovoltaico/): La tutela ambientale è un argomento sostenuto da tutte le aziende che operano secondo trasparenza e rispetto globale
- [Le vie per un energia pulita: quando è meglio provvedere al lavaggio dei pannelli fotovoltaici](https://www.gaiaenergy.it/lavaggio-fotovoltaici/): Scegliere soluzioni che garantiscano la sostenibilità ambientale è oggi un’attività vincente che ogni impresa dovrebbe prediligere.
- [Investire nel fotovoltaico ai tempi del Coronavirus covid-19](https://www.gaiaenergy.it/investire-nel-fotovoltaico/): La scelta responsabile di un minore impatto ambientale, nonché una maggiore autonomia energetica sono vantaggi strategici sempre più evidenti
- [Giornata Nazionale del Risparmio Energetico 2020](https://www.gaiaenergy.it/giornata-nazionale-risparmio-energetico-2020/): Iniziativa nata per sensibilizzare i cittadini a un uso intelligente delle fonti energetiche e ad adottare stili di vita più sostenibili
- [Transizione Energetica. Gaia Energy nel progetto “Sensei”](https://www.gaiaenergy.it/transizione-energetica/): Anche Gaia Energy vuole dare il suo contributo alla transizione energetica, la nostra ESCO parteciperà al progetto SENSEI
- [La potenza in ascesa degli impianti fotovoltaici](https://www.gaiaenergy.it/potenza-impianti-fotovoltaici/): Le ultime ricerche di mercato hanno predetto numerose novità nel settore delle energie rinnovabili e in particolare nel fotovoltaico.
- [Differenze tra le energie rinnovabili: quale scegliere?](https://www.gaiaenergy.it/differenze-energie-rinnovabili/): Nel 2020 si attendono numerose novità tecnologiche che possano ottimizzare i consumi energetici di piccole, medie o grandi imprese.
---
#
# Detailed Content
## Pagine
### IRR Caserta
> INVESTOR RELATIONS
- Published: 2025-03-27
- Modified: 2025-03-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/irr-caserta/
- Tags: Italiano
Documento di ammissione e Regolamento del prestito aggiornati al 23/12/2022 Verbale di assemblea Dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA IRR DEL 11/04/2024 COMUNICATO STAMPA IRR DEL 22/03/2024 COMUNICATO STAMPA IRR DEL 08/08/2023 DOCUMENTAZIONE DEL PRESTITO AL 31/12/2024 DOCUMENTAZIONE DELPRESTITO AL 31/03/2022 DOCUMENTAZIONE DEL PRESTITO AL 20/12/2021 DOCUMENTAZIONE ORIGINARIA RELATIVA AL PRESTITO
---
### Incentivi 2025
> Se stai valutando di installare un impianto fotovoltaico nella tua azienda, questa è l'occasione che aspettavi. Scopri di più.
- Published: 2025-03-25
- Modified: 2025-03-25
- URL: https://www.gaiaenergy.it/incentivi-fotovoltaico-2025/
- Tags: Italiano
Doppio vantaggio: 40% di contributo diretto + credito d'imposta maggiorato. Il contributo del 40% è a fondo perduto. Non dovrai restituirlo. È denaro che entra subito nelle tue casse. Il credito d'imposta in compensazione con il modello F24. E il bello è che puoi combinare questi vantaggi con altre agevolazioni e finanziamenti, in alcuni casi anche tasso zero. Ma c'è un aspetto importante da considerare... I tempi sono strettissimi e le opportunità sono irripetibili: non lasciare che questa occasione sfugga, agisci subito per non perdere vantaggi cruciali Grazie al nostro Know-How e al team di esperti altamente qualificati, siamo in grado di offrire un supporto completo e personalizzato, fungendo da unico interlocutore per il cliente. Ci occupiamo sia della progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici, sia della gestione delle agevolazioni fiscali e delle soluzioni finanziarie a supporto, garantendo un servizio integrato e senza intoppi. Dal 2010 aiutiamo le aziende a liberarsi dai costi energetici. Non siamo semplici installatori, ma il partner che ti guiderà in ogni fase: Analizziamo i tuoi consumi per dimensionare l'impianto perfetto Gestiamo tutte le pratiche burocratiche e le autorizzazioni Installiamo solo componenti dei migliori produttori mondiali Garantiamo qualità certificata (ISO 9001, 14001, 45001) Massimizziamo il tuo risparmio combinando tutti gli incentivi disponibili Contattaci ora per una consulenza gratuita È semplicissimo. Compila il modulo qui sotto e i nostri esperti ti contatteranno per: Analizzare i tuoi consumi Valutare il potenziale risparmio Spiegarti nel dettaglio tutti gli incentivi disponibili Proporti la soluzione più vantaggiosa La consulenza è completamente...
---
### Investimenti innovativi 2025
> Se stai valutando di installare un impianto fotovoltaico nella tua azienda, questa è l'occasione che aspettavi. Scopri di più.
- Published: 2025-02-17
- Modified: 2025-02-17
- URL: https://www.gaiaenergy.it/investimenti-innovativi-2025/
- Tags: Italiano
Finanzia il tuo impianto fotovoltaico e l'innovazione tecnologica della tua azienda. Investimenti da 750. 000€ a 5M€. Se stai valutando di installare un impianto fotovoltaico nella tua azienda, questa è l'occasione che aspettavi. Il nuovo Bando Investimenti Innovativi e Sostenibili 2025 mette a disposizione 300 milioni di euro per supportare le imprese che vogliono investire in tecnologie sostenibili. Un'opportunità concreta per ridurre i costi energetici e aumentare la competitività della tua azienda. Ma il vero punto di forza? Puoi combinarlo con altre agevolazioni come il Piano Transizione 5. 0. Immagina: un contributo diretto fino al 40% dell'investimento, finanziamento a tasso zero sulla parte restante, più la possibilità di accedere ad altri incentivi disponibili. E se realizzi il progetto entro 12 mesi, ottieni un extra bonus del 5%. Questo significa che puoi: Accedere al contributo del 40% Combinarlo con il Piano Transizione 5. 0 Massimizzare il risparmio Il bando apre nei primi mesi del 2025 e chiude a settembre dello stesso anno. Ma c'è un aspetto fondamentale da considerare: le domande vengono valutate in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei fondi. Questo significa che attendere potrebbe farti perdere l'opportunità di accedere a un contributo significativo per il tuo progetto di efficientamento energetico. Il bando finanzia progetti da 750. 000€ a 5 milioni di euro. Puoi realizzare il tuo impianto fotovoltaico per l'autoconsumo, includendo sistemi di accumulo e tutte le opere necessarie all'installazione. Gaia Energy realizza impianti fotovoltaici da oltre 20 anni. Ogni giorno siamo al fianco dei nostri Clienti con trasparenza...
---
### Lavora con noi
> Lavora con Noi! Scrivi attraverso il form o i nostri canali social per inviare la tua candidatura. Un nostro consulente ti ricontatterà!
- Published: 2024-07-18
- Modified: 2024-07-18
- URL: https://www.gaiaenergy.it/lavora-con-noi-2/
- Tags: Italiano
Via Ferrovie dello Stato Zona ASI 81030 Gricignano di Aversa (Caserta)Tel: (+39) 081. 833. 45. 10EMail: info@gaiaenergy. itLavora con Noi
---
### Pagina landing aziende
- Published: 2023-09-29
- Modified: 2023-09-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-aziende/
- Tags: Italiano
---
### Pagina landing residenziale
- Published: 2023-09-29
- Modified: 2023-09-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-residenziale/
- Tags: Italiano
Landing
---
### Condizioni vendita generale E-commerce
- Published: 2023-09-11
- Modified: 2023-09-11
- URL: https://www.gaiaenergy.it/e-commerce-2/
- Tags: Italiano
Condizioni generali di vendita Premesso che l’utente ha fatto richiesta di acquisto tramite il sito ecommerce di Gaia Energy, per la l’acquisto di prodotti per la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica/soluzioni di investimento per la realizzazione o l’acquisizione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica. Premesso che l'Impresa possiede tutti i requisiti tecnico-organizzativi ed economico-finanziari necessari per la fornitura dei suddetti prodotti, nel rispetto delle normative tecniche in materia di impianti di produzione di energia elettrica da fonte alternativa e in materia di sicurezza sul lavoro come indicato dalla vigente normativa; per il ché è in condizione di portarla a compimento nei tempi previsti dal presente contratto. La premessa che precede, accettata dalle parti, forma parte integrante e sostanziale del presente atto e ne costituisce il primo patto. Art. 1 Disposizioni generali L’utente navigando in quest’area accede all’e-commerce di Gaia Energy srl, accessibile mediante identificazione con ID e Password personali dall’urlhttps://www. gaiaenergy. it/ecommerce/ . La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso ivi indicate. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alla disposizione di legge vigenti da parte di Gaia Energy srl, via Ferrovie dello Stato snc, 81030 - Gricignano di Aversa (Ce) con Partita Iva 04874961214. L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le...
---
### Shop registration
- Published: 2023-09-08
- Modified: 2023-09-08
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/shop-registration/
- Tags: English
---
### E-commerce
> Are you looking for a sustainable way to meet your energy needs? You want to invest in green energy? Be Inspired By Our Projects
- Published: 2023-07-26
- Modified: 2024-09-19
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/ecommerce-en-2/
- Tags: English
PRODUCTS How to Given that the user has made a purchase request through the ecommerce site of Gaia Energy, for the purchase of products for the production of electricity from photovoltaic source/ investment solutions for the construction or acquisition of plants for the production of electricity from photovoltaic source. Given that the Company has all the technical, organizational and economic-financial requirements necessary for the supply of the above products, in compliance with the technical regulations on the production of electricity from alternative sources and in the field of safety at work as indicated by current legislation; for which it is in a position to complete it within the time limits provided for in this contract. The foregoing premise, accepted by the Parties, shall form an integral and substantial part of this Act and shall constitute its first covenant. Art. 1 General provisions The user browsing this area accesses the e-commerce of Gaia Energy srl, accessible by identification with personal ID and password from urlhttps://www. gaiaenergy. it/ecommerce/ . The navigation and the transmission of a purchase order on the site imply the acceptance of the Conditions and Data Protection Policies adopted by the site indicated therein. These General Conditions of Sale apply to the sale of products with exclusive reference to purchases made on the site in accordance with the law in force by Gaia Energy srl, via Ferrovie dello Stato snc, 81030 - Gricignano di Aversa (Ce) with VAT number 04874961214. The user is obliged, before accessing the products provided...
---
### Politica Integrata
> Gaia Energy è una ESCO (Energy Service Company) certificata.
- Published: 2023-06-23
- Modified: 2023-06-23
- URL: https://www.gaiaenergy.it/politica-integrata/
- Tags: Italiano
POLITICA DEL SGI RSD 3 rev 0 del 06. 03. 2020 Gaia Energy s. r. l. persegue l’efficacia dei servizi e l’efficienza economica della gestione adottando comportamenti socialmente responsabili, monitorando e rispondendo alle attese economiche, ambientali, sociali di tutti i portatori di interesse (stakeholders). Per raggiungere questo obiettivo l’azienda ha progettato e implementato un Sistema di Gestione Integrato in ottemperanza a tutti i requisiti contenuti nelle norme ISO di riferimento (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 ed ISO 50001), per dimostrare la capacità di fornire prodotti e servizi conformi ai requisiti di legge, ai requisiti dei clienti e delle parti interessate ed accrescere la soddisfazione degli stessi (clienti, dipendenti, fornitori, subappaltatori ecc. ) tramite l’applicazione efficace del sistema, ivi inclusi i processi per il miglioramento continuo, e l’assicurazione della conformità ai requisiti contrattualmente richiesti ed a quelli cogenti applicabili. Il sopra citato Sistema di Gestione Integrato è applicabile a tutte le attività poste in essere dall’organizzazione, con nessuna esclusione. Dall’individuazione e dall’analisi dei processi aziendali, attraverso il monitoraggio continuo dei rispettivi indicatori ambiente, energia e sicurezza, la pianificazione delle risorse e la gestione coordinata e controllata dei processi, derivano gli obiettivi del Sistema di Gestione Integrato. La Direzione della Gaia Energy s. r. l. si impegna, pertanto: ad incrementare l’enfasi del contesto organizzativo; effettuare continui ed efficaci controlli in fase di erogazione del servizio; soddisfare in ogni momento le esigenze e le aspettative del cliente; a garantire i medesimi standard qualità, ambientali, energetici e di salute e sicurezza su tutto...
---
### Payment
- Published: 2023-03-22
- Modified: 2023-03-22
- URL: https://www.gaiaenergy.it/payment/
- Tags: Italiano
---
### Preventivi
> Preventivi
- Published: 2023-03-15
- Modified: 2023-03-15
- URL: https://www.gaiaenergy.it/preventivi/
- Tags: Italiano
---
### Iscrizione shop
- Published: 2023-01-26
- Modified: 2023-02-06
- URL: https://www.gaiaenergy.it/iscrizione-shop/
- Tags: Italiano
---
### E-commerce
- Published: 2023-01-23
- Modified: 2023-09-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/ecommerce/
- Tags: Italiano
- : pll_63ce721507193
PRODOTTI COME FUNZIONA Premesso che l’utente ha fatto richiesta di acquisto tramite il sito e-commerce di Gaia Energy, per la l’acquisto di prodotti per la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica/soluzioni di investimento per la realizzazione o l’acquisizione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica. Premesso che l'Impresa possiede tutti i requisiti tecnico-organizzativi ed economico-finanziari necessari per la fornitura dei suddetti prodotti, nel rispetto delle normative tecniche in materia di impianti di produzione di energia elettrica da fonte alternativa e in materia di sicurezza sul lavoro come indicato dalla vigente normativa; per il ché è in condizione di portarla a compimento nei tempi previsti dal presente contratto. La premessa che precede, accettata dalle parti, forma parte integrante e sostanziale del presente atto e ne costituisce il primo patto. Art. 1 Disposizioni generali L’utente navigando in quest’area accede all’e-commerce di Gaia Energy srl, accessibile mediante identificazione con ID e Password personali dall’urlhttps://www. gaiaenergy. it/ecommerce/ . La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso ivi indicate. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alla disposizione di legge vigenti da parte di Gaia Energy srl, via Ferrovie dello Stato snc, 81030 - Gricignano di Aversa (Ce) con Partita Iva 04874961214. L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti...
---
### CLEVER SOLAR AIR
> CLEVER SOLAR AIR | Gaia Energy è alla costante ricerca di soluzioni tecnologiche per il recupero termico e l’efficientamento delle aziende.
- Published: 2023-01-20
- Modified: 2023-01-20
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/clever-solar-air/
- Tags: English
- : pll_63ca9e8f8a846
The innovative Clever Solair Air project, originated from the collaboration between Open Mind and Gaia Energy, develops a technical analysis of the possibility of using compressed air as an accumulator and energy vector. The project stems from the need to store energy in order to allow for its efficient use when needed. Over time, this need has been resolved through technologies such as reservoirs, batteries, flywheels, transfers, etc. Historically, however, the most used conservation vector has a limit related to the type of accumulation and it is on this limit that the research carried on focuses its attention. The limit lies in the difficulty of transforming energy from compressed air into electric power. The research focuses on energy transformation from compressed air into electricity, through the combination of the properties of air and the efficiency of a rotary engine, specifically designed to transform energy from compressed air into electricity, which then becomes available to a rotating shaft and its flywheel. The aim of the research is to analyze the opportunities and limits associated with the transformation of the potential energy of gas under pressure into mechanical energy through the expansion of the gas itself. The study identifies, without analyzing them in detail, the opportunities and limits of its potential application, focusing only on the system whose purpose is transforming potential energy of compressed air into mechanical energy. Specifically, the analysis conducted was oriented towards the identification of the operating principles common to all fluid-powered machines, therefore applicable to different types...
---
### ORC TECHNOLOGY
> Gaia Energy è alla costante ricerca di soluzioni tecnologiche di nuova generazione per il recupero termico e l’efficientamento delle aziende.
- Published: 2023-01-20
- Modified: 2023-01-20
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/orc-technology/
- Tags: English
- : pll_63ca9c710f670
For years, Gaia Energy has been constantly looking for new generation technological solutions for heat recovery and efficiency for companies. Among these, the ORC (Organic Rankine Cycle) is a technology that the company intends to offer in an innovative way. In fact, the skills and partnerships gathered over the years allow Gaia Energy to design heat recovery systems that are even more contained than market standards and with a wider range of thermal operation. Gaia Energy’s ORC turbines, soon available, will meet the needs of those companies with lower power systems and will allow greater efficiency with even more particular and extreme thermal needs. All companies want to improve the functionality of the systems and their production efficiency. Gaia Energy ORC Systems with lobe rotors technology will bring important advantages in this regard: The system can be designed from 30 kW to 300 kW, allowing a wide range of power; The technology supports a temperature range higher than the standard, from 90 °C to 300 °C; Many different organic working fluids can be used, including: fluorine, ethanol coolants, methane, cooling water, steam; The system can be designed with or without an oil lubrication system, which permits for it to be inserted in production systems that require "clean" sources or with specific oil-free needs; By using self-exciting synchronous generators/alternators it is possible to offer stand-alone applications; Efficiency through ORC technology concerns both companies with very small systems (MICRO ORC), and larger ones, with the need to install massive systems (MACRO ORC)...
---
### Innovative Electrical Cabinet
> Realizzazione Innovativa di Cabine Elettriche che siano in grado di offrire una differenziazione tecnologica
- Published: 2023-01-20
- Modified: 2023-01-20
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/innovative-electrical-cabinet/
- Tags: English
- : pll_63ca96a20a939
Innovative Construction of Electrical cabinets Gaia Energy has always stood out for its great attention to the innovative processes in its sector. The profuse commitment in research and development lies the basis for offering of new products and services, meanwhile increasing the company skills in order to differentiate from competitors. This approach allows the company to position itself in the market well beyond its identity as a technology supplier. This position adds value to the solutions offered to customers in response to specific operational needs. Optimizing processes and products pays particular attention to the characterization of the consumption profiles of the customer's energy vectors, in order to be able to expand its range of action. This is why direct contact is established with customers through interconnection points between the energy carriers and the local electricity and gas network distributors, in order to meet supply needs and, at the same time, through remote control systems, get a privileged observation point which allows us to identify more appropriate solutions for the customer. The interconnection points are actually prefabricated cabins, where the equipment is installed according to the distributors’ standards. This is the reason why an innovative product was created, that emerges in a well-attended market and differs from the competitors. The research and development path undertaken is enhanced by some projects such as INN. CAB. LET. (Innovative Electrical Cabinet) which started in 2019 and allows us to achieve several objectives: technological differentiation of the product, guaranteeing the fundamental functions, with higher performances...
---
### Condizioni di Vendita
- Published: 2023-01-20
- Modified: 2023-01-20
- URL: https://www.gaiaenergy.it/condizioni-di-vendita/
- Tags: Italiano
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PREMESSA Le presenti Condizioni Generali di vendita (di seguito, le “Condizioni Generali”) si applicano alla vendita di un Impianto Fotovoltaico (“Impianto Fotovoltaico”) e dei Prodotti (“Prodotti”) di cui è costituito da parte di Gaia Energy s. r. l. (“Gaia Energy”) 1. SCOPO & PARTI 1. 1. Le Condizioni Generali si applicano al CONTRATTO PER LA FORNITURA DI UN IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE FOTOVOLTAICA (di seguito il “Contratto”) tra Gaia Energy e ciascun Cliente (il “Cliente” e, congiuntamente a Gaia Energy, le “Parti”) 1. 2 Le Condizioni Generali devono essere lette insieme al Contratto. In caso di disaccordo tra le Condizioni Generali e il Contratto, prevale quest’ultimo. 2. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 2. 1. Gaia Energy tratta i dati personali in conformità ai requisiti legali e normativi vigenti e in conformità alle eventuali misure poste in essere dalle autorità pubbliche. Si prega di consultare l’informativa di Gaia Energy per informazioni più dettagliate sul trattamento dei dati personali. 3. STIPULA DEL CONTRATTO 3. 1. Il Contratto è stipulato tra Gaia Energy e il Cliente. 3. 2 Il Cliente in osservanza dell’art. 52 Diritto di Recesso – Codice del Consumo - Capo I dei diritti dei consumatori nei contratti a distanza e nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali, dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere dal Contratto dalla data di sottoscrizione del Contratto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi, manifestando la propria volontà con la sottoscrizione...
---
### LandingPage-Gaia Energy
> Gaia Energy opera nei settori delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico per Privati ed Imprese per un futuro più sostenibile
- Published: 2023-01-09
- Modified: 2023-03-31
- URL: https://www.gaiaenergy.it/landingpage-gaiaenergy/
- Tags: Italiano
Gaia Energy realizza impianti fotovoltaici da oltre 20 anni. Ogni giorno siamo al fianco dei nostri Clienti con trasparenza e competenza per garantire un risparmio concreto ed il benessere dell’ambiente. La nostra porta è sempre aperta per una consulenza gratuita o solo se vuoi venire a conoscerci. Contattaci ora per una consulenza gratuita Un impianto fotovoltaico ti permette di tagliare le spese per la fornitura di corrente elettrica. Grazie all’energia del sole trasformata in energia elettrica un impianto fotovoltaico non produce inquinamento. L’energia prodotta è green e sempre disponibile perché da fonte rinnovabile e sfruttabile per sempre. L’unico impegno di manutenzione riguarda la pulizia dei pannelli per massimizzare la produzione di energia. Una casa con impianto fotovoltaico registra un aumento della classe energetica. Installare un impianto fotovoltaico ha vantaggi economici indiretti come l'aumento del valore commerciale dell’immobileGrazie all’energia solare è possibile ridurre l’importazione di materie prime a scopi energetici. Un sistema di accumulo a batteria consente di massimizzare i benefici: l’elettricità prodotta dai pannelli viene immagazzinata e può essere usata in un secondo momento. Le nostre sedi Gaia Energy srl Via Ferrovie dello Stato Zona ASI 81030 Gricignano di Aversa (Caserta) Sede Toscana: Loc. Drove n. 2 53036 Poggibonsi (SI)P. IVA 04874961214 - Tel. +39. 081. 833. 45. 10 - info@gaiaenergy. it Copyright © 2020 All Rights ReservedJTVCY3NwdC1zb2NpYWwtbGlua3MlNUQ=
---
### Documentazione del prestito al 31/03/2022
- Published: 2022-12-28
- Modified: 2025-03-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/documentazione-del-prestito-al-31-03-2022/
- Tags: Italiano
Documentazione del prestito al 31/03/2022 Comunicato stampa IRR Caserta 31/03/2022 Documento di ammissione e Regolamento del prestito aggiornati al 31/03/2022
---
### Work with us
> Work with us! Write through the form or our social channels to send your application. One of our consultants will contact you!
- Published: 2022-11-24
- Modified: 2022-12-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/work-with-us/
- Tags: English
- : pll_637f4c818530a
Via Ferrovie dello Stato Zona ASI 81030 Gricignano di Aversa (Caserta)Phone: (+39) 081. 833. 45. 10Email: info@gaiaenergy. itWork with us
---
### Research and Development
> Gaia Energy is in continuous research and development of new generation technologies for the thermal recovery and efficiency of companies.
- Published: 2022-11-24
- Modified: 2023-01-20
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/research-and-development/
- Tags: English
Gaia Energy’s innovation department's constant commitment leads the company towards research and development projects in the field of process renewal. The primary objective of the actions undertaken is to offer new products and services able to respond in an increasingly targeted and timely way to the customers’ specific needs. At the same time, we work to increase the company competences, in order to guarantee constant growth and a unique positioning in the target market. This approach allows the company to have a position in the market well beyond the bare identity of a technology supplier, adding unique value to the solutions offered.
---
### Investments
> Gaia Energy selects areas suitable for the construction of large photovoltaic plants in view of Market-Parity
- Published: 2022-11-23
- Modified: 2022-12-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/investments/
- Tags: English
- : pll_637e3c13af12b
Gaia Energy selects areas suitable for the construction of large photovoltaic systems from a Market-Parity perspective, i. e. the production of electricity from solar sources without incentives. The economic return is represented by the value of electricity in the GME (Energy Market Management) market. The Gaia Energy Business Developing Team takes care of all the development phases of the project: the site search, the contractual definition of a leasehold estate, obtaining all authorizations and concessions from the entities involved, obtaining the estimate for the system connection, the executive design of the system and its connection to the National Electricity Grid. To successfully complete the development of photovoltaic projects, Gaia Energy intervenes both with direct investments and in co-development with private equity investors or merchant banks. Gaia Energy builds photovoltaic systems on extended surfaces like industrial factories rooftops by taking advantage of the opportunities granted by the FER (Fonti Energetiche Rinnovabili, i. e. Renewable Energy Sources) decree. The decree allows the return of the investment thanks to the incentives paid off over the years. The Renewable Energy Sources decree is the incentive system designed by the Ministry of Economic Development as part of the 2030 decarbonization plan, and it introduces incentives for the production of renewable energy and the optimization of PV system performances. The Gaia Energy team works taking on opportunities throughout the country by undertaking the design, authorization and construction phases of each system. At the same time, Gaia Energy also takes care of any roof restoration or asbestos...
---
### Maintenance
> Gaia Energy bases its maintenance on 4 important operational phases: Preventive, Predictive, Corrective and Monitoring Maintenance
- Published: 2022-11-23
- Modified: 2022-12-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/maintenance/
- Tags: English
- : pll_637e2cf28f1c5
Gaia Energy bases its maintenance service on 4 important phases: Preventive maintenance Verification and control throughout the year of all system components; Predictive maintenance Interventions made to resolve critical issues and avoid system shutdowns; Corrective maintenance Timely interventions in case of breakdowns or system shutdown; Monitoring Continuous analysis of the system status and performance in order to schedule the interventions. Gaia Energy also offers a series of system maintenance guarantees that allow its customers to always sleep peacefully. Maintenance warranties: 1. Always available During working hours, Gaia Energy guarantees the constant availability of its technical personnel, who can be reached every day; 2. Spare parts Contracts with Gaia Energy always enclose the list of spare parts included in the investment. 3. System management also available with GSE, ENEL Distribuzione, Customs Agency. 4. Preventive maintenance planning The planning is already established in the contract; over time a dynamic review of the needs is carried out. 5. Cleaning Gaia Energy provides the module washing service as needed. Contact us now for all your information requests or to schedule an appointment without any obligation. Gaia Energy created 3 specific O&M programs for three types of intervention: FIXED Basic service, established at the signing of the contract, with a fixed cost for its entire duration. Corrective maintenance will be paid only when performed, if necessary. FIXED - ALL INCLUSIVE Complete service at a fixed cost, established at the signing of the contract. No limit to the number of corrective interventions. ALL INCLUSIVE - VARIABLE...
---
### Building envelopes
> Are you considering redeveloping your home or condo without any expense? Would you like to take advantage of the 110% Eco Bonus?
- Published: 2022-11-23
- Modified: 2022-12-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/building-envelopes/
- Tags: English
- : pll_637e22210f0dc
ARE YOU CONSIDERING TO RETROFIT YOUR HOME OR APARTMENT BUILDING WITHOUT ANY EXPENSES? ZEROCASH® METHOD for Families and Apartment Buildings Choosing to implement the energy performance of your apartment building or single-family home is an important and necessary choice. For this precise reason Gaia Energy wants to help you make the right choice without you having to worry about anything. Today, thanks to the 110% super bonus, you have the opportunity to upgrade your heating system, install an air conditioning system, thermally insulate the building envelope, and build your own photovoltaic system in your home! And All This At No Cost! The 110% super bonus provided by the 2020 Relaunch Decree allows privates (apartment buildings and single-family homes) to make their home more efficient through discounts and incentives so convenient that they cannot be ignored. Gaia Energy has seized this opportunity by creating a dedicated system: the ZEROCASH® METHOD for Families and Apartment Buildings. Our company puts all its skills at your disposal in order to carry out an integrated redevelopment that will allow you to improve the energy rating of your house by at least two classes. Contact us without any obligation to find out if your home meets all the requirements.
---
### System building
> Plant construction |Avoid initial investments, you have all the convenience in choosing an ESCO as a partner of the operation
- Published: 2022-11-23
- Modified: 2022-12-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/system-building/
- Tags: English
- : pll_637e18a5923c6
Why choose an ESCO to build your system? ESCO interventions are solutions to improve energy efficiency, offered by companies that make a profit only if the operation is truly convenient for everyone. This kind of service normally applies to large companies that build and manage only important energy saving projects. Gaia Energy is the first ESCO that offers its services to small and medium enterprises and individuals, through the application of the ZEROCASH® METHOD, a formula that combines specific services and guarantees, in order to provide energy efficiency solutions to everyone, the most convenient conditions and requires no investment by the end customer. If you want to save safely while avoiding initial investments, you will find it most convenient to choose an ESCO as your partner in the project. Gaia Energy is the ESCO that created the ZEROCASH® METHOD, which is a solution that combines specific services and guarantees small and medium-sized enterprises the most convenient photovoltaic system without any investments. Gaia Energy allows you to obtain all the advantages of a photovoltaic system without spending one single euro, providing the additional assurance that the system will offer the best solution specifically designed for your company. This is because METODO ZEROCASH® ensures the following guarantees:1. Safe savings. The ZEROCASH® METHOD allows you to pay a lower cost of energy compared to that you used to pay to your supplier. 2. Blocked prices. With ZEROCASH® you can count on the security of a constant price over time, despite the expected growth...
---
### Open Positions
> GAIA ENERGY IS CONSTANTLY GROWING AND EXPANDING WRITE US TO SEND YOUR APPLICATION
- Published: 2022-11-23
- Modified: 2022-12-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/open-positions/
- Tags: English
- : pll_637e0c0590ad3
EMAIL US YOUR APPLICATION Job requirements: Two years’ experience, proficient utilization of Autocad and Office, availability to short work trips; Relevant experience in the renewable energies field; Competence in plant authorisations (both regarding the connections and the city planning). A QS (Quantity Surveyor) diploma is considered a plus. Job requirements: Previous experience of at least two years as installer of photovoltaic rooftop systems is required, as well as the availability to work away from home for short periods. We offer a contract commensurate with actual experience. Job requirements: degree in engineering or equivalent academic title. Experience required: at least five years of experience building medium-large rooftop photovoltaic systems for companies operating in this field, or specialized engineering studies on the realization of photovoltaic systems. Previous management experience in renewable energy powered plants or energetic efficiency projects is also appreciated. Knowledge of normative aspects and strong technical competence in the sector technologies are fundamental requirements. The profile is completed by a good knowledge of the English language, planning capabilities, being autonomous and objective-oriented, and able to work in a smart and dynamic environment. If you think you have the right characteristics to become part of the Gaia Energy family, do not hesitate to send us your resume
---
### Contacts
> Write us to request a consultation for your company, for your house, for your condominium.
- Published: 2022-11-23
- Modified: 2024-09-19
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/contacts/
- Tags: English
- : pll_637e041957a06
Gricignano di Aversa (CE) 81030, ITALYtelephone: (+39) 081. 833. 45. 10Poggibonsi (SI) 53036, ITALYtelephone: (+39) 0577. 169. 76. 25Seregno (MB) 20831, ITALYtelephone: (+39) 0362. 15. 10. 201info@gaiaenergy. itJTNDZGl2JTIwc3R5bGUlM0QlMjJoZWlnaHQlM0E0NTBweCUzQiUyMiUzRSUwQSUzQ2lmcmFtZSUyMHNyYyUzRCUyMmh0dHBzJTNBJTJGJTJGd3d3Lmdvb2dsZS5jb20lMkZtYXBzJTJGZW1iZWQlM0ZwYiUzRCUyMTFtMTQlMjExbTglMjExbTMlMjExZDEyMDQyLjIzODcwMDQ2NjUxOCUyMTJkMTQuMjQzMzEwOCUyMTNkNDEuMDEzMDA5OSUyMTNtMiUyMTFpMTAyNCUyMTJpNzY4JTIxNGYxMy4xJTIxM20zJTIxMW0yJTIxMXMweDAlMjUzQTB4YWY0ZGJkMGJjOTI0MGY0YSUyMTJzR2FpYSUyNTIwRW5lcmd5JTIxNWUwJTIxM20yJTIxMXNpdCUyMTJzaXQlMjE0djE2MDgxMTgyMTY2MTclMjE1bTIlMjExc2l0JTIxMnNpdCUyMiUyMHdpZHRoJTNEJTIyNjAwJTIyJTIwaGVpZ2h0JTNEJTIyNDUwJTIyJTIwZnJhbWVib3JkZXIlM0QlMjIwJTIyJTIwc3R5bGUlM0QlMjJib3JkZXIlM0EwJTNCJTIwd2lkdGglM0ExMDAlMjUlM0IlMjIlMjBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4lM0UlM0MlMkZpZnJhbWUlM0UlM0MlMkZkaXYlM0U=JTNDZGl2JTIwc3R5bGUlM0QlMjJoZWlnaHQlM0E0NTBweCUzQiUyMiUzRSUzQ2lmcmFtZSUyMHNyYyUzRCUyMmh0dHBzJTNBJTJGJTJGd3d3Lmdvb2dsZS5jb20lMkZtYXBzJTJGZW1iZWQlM0ZwYiUzRCUyMTFtMTglMjExbTEyJTIxMW0zJTIxMWQyODk0LjgxMTA0NTA3NDgxNCUyMTJkMTEuMTQ3NDc3ODE0NjU3MDQ0JTIxM2Q0My40ODU0MTM1NzEyODM1NiUyMTJtMyUyMTFmMCUyMTJmMCUyMTNmMCUyMTNtMiUyMTFpMTAyNCUyMTJpNzY4JTIxNGYxMy4xJTIxM20zJTIxMW0yJTIxMXMweDEzMmEzOWJmYmJiNDI4MTMlMjUzQTB4OTZmN2RiNmM4YmYzMTg2YyUyMTJzR2FpYSUyNTIwRW5lcmd5JTI1MjBzcmwlMjE1ZTAlMjEzbTIlMjExc2l0JTIxMnNpdCUyMTR2MTYzNDczNjY4MzUxNiUyMTVtMiUyMTFzaXQlMjEyc2l0JTIyJTIwd2lkdGglM0QlMjI2MDAlMjIlMjBoZWlnaHQlM0QlMjI0NTAlMjIlMjBmcmFtZWJvcmRlciUzRCUyMjAlMjIlMjBzdHlsZSUzRCUyMmJvcmRlciUzQTAlM0IlMjB3aWR0aCUzQTEwMCUyNSUzQiUyMiUyMGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbiUzRSUzQyUyRmlmcmFtZSUzRSUzQyUyRmRpdiUzRQ==JTNDZGl2JTIwc3R5bGUlM0QlMjJoZWlnaHQlM0E0NTBweCUzQiUyMiUzRSUwQSUzQ2lmcmFtZSUyMHNyYyUzRCUyMmh0dHBzJTNBJTJGJTJGd3d3Lmdvb2dsZS5jb20lMkZtYXBzJTJGZW1iZWQlM0ZwYiUzRCUyMTFtMTglMjExbTEyJTIxMW0zJTIxMWQ2OTcuMjg4NjIxMDM3NzExMSUyMTJkOS4yMDg0ODUxMDEzMDMyNjQlMjEzZDQ1LjY0NzcxOTMxODcyMDc2JTIxMm0zJTIxMWYwJTIxMmYwJTIxM2YwJTIxM20yJTIxMWkxMDI0JTIxMmk3NjglMjE0ZjEzLjElMjEzbTMlMjExbTIlMjExczB4NDc4NmJjZjdmYTk3NzAzMyUyNTNBMHg0ZDYwYTQ5YTMyZjM5MWNkJTIxMnNDLnNvJTI1MjBHaWFjb21vJTI1MjBNYXR0ZW90dGklMjUyQyUyNTIwMjAlMjUyQyUyNTIwMjA4MzElMjUyMFNlcmVnbm8lMjUyME1CJTIxNWUwJTIxM20yJTIxMXNpdCUyMTJzaXQlMjE0djE2MTEzMDI4MDY2MzglMjE1bTIlMjExc2l0JTIxMnNpdCUyMiUyMHdpZHRoJTNEJTIyNjAwJTIyJTIwaGVpZ2h0JTNEJTIyNDUwJTIyJTIwZnJhbWVib3JkZXIlM0QlMjIwJTIyJTIwc3R5bGUlM0QlMjJib3JkZXIlM0EwJTNCJTIwd2lkdGglM0ExMDAlMjUlM0IlMjIlMjBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4lM0UlM0MlMkZpZnJhbWUlM0UlM0MlMkZkaXYlM0U=
---
### Privacy policy en
> Gaia Energy privacy e policy | da sempre si impegna a tutelare la privacy di coloro che accedono o interagiscono con la sua struttura.
- Published: 2022-11-23
- Modified: 2023-10-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/privacy-policy-en/
- Tags: English
- : pll_637dfcdf572eb
Privacy Policy Gaia Energy Privacy Policy Gaia Energy SRL has been constantly committed to protecting the privacy of those who access or interact with its structure. On April 27th 2016, the European Commission presented a Regulation updating the legislation of the protection of individuals with regard to the handling of personal data and the free circulation of such data. In compliance with EU Reg. 679/2016, the company prepared a summary document and a register of treatments complying with Article 30. Its purpose is to track the company activities, explain how personal data is acquired and/or used for the provision of the services rendered, in order to allow all parties involved to give full and informed consent. For all different uses, specific information is described as prescribed by art. 13 of the EU Regulation 2016/679. The information and data provided are treated in compliance with the provisions of the Regulation and with the confidentiality obligations that characterize the activities of Gaia Energy SRL. All data handling carried out by Gaia Energy SRL is based on principles of lawfulness, correctness, transparency, limitations of purpose and retention, data minimization, accuracy, integrity and confidentiality. The data controller is Gaia Energy SRL in the person of its pro tempore legal representative and can be contacted at the headquarters in Gricignano di Aversa at via Ferrovie dello Stato, snc or at the email address ufficiolegale@gaiaenergy. it. Gaia Energy privacy policy: Privacy Policy information LEGAL AREA CONTACTS Legal area manager Attorney Marianna QUARANTA Telephone: +39 081. 833....
---
### Organization model 231
> Organizational Model 231 of Gaia Energy srl
- Published: 2022-11-23
- Modified: 2022-12-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/organization-model-231/
- Tags: English
- : pll_637dfbd91efe5
ORGANIZATION MODEL 231 Gaia Energy, as a result of the responsibilities taken upon with its code of ethics, has adopted an organization and management model from the Legislative Decree of June 8th, 2001, n. 231, which introduced the regulation of administrative responsibilities of juridical persons, societies and associations even when lacking physical persons connected to an offense (predicate offenses). The Model adopted is consistent with the regulatory provisions and has been drawn up in line with the schemes also used for ISO 37001. It fully represents Gaia Energy’s spirit of transparency towards stakeholders and sense of responsibility in internal relations, thus offering better guarantees for efficient and correct management. The Gaia Energy Model consists of a "General Part", a section dedicated to the editorial criteria, and individual "Special Parts" prepared for different types of crimes and offenses to be prevented as updated on 31st December 2019. Any violation or suspected violation of Model 231/01 can be reported to the Supervisory Body of Gaia Energy SRL even anonymously and an email can be sent to the address: ufficiolegale@gaiaenergy. it or in paper to Gaia Energy SRL Organismo di Vigilanza Via Ferrovie dello Stato SC Gricignano di Aversa (CE) Organization Model 231: Laws LEGAL AREA CONTACTS Legal area manager Attorney Marianna QUARANTA Telephone: +39 081. 833. 45. 10 e-mail: ufficiolegale@gaiaenergy. it Certified email: mariannaquaranta@avvocatinapoli. legalmail. it
---
### Code of Ethics
> Gaia Energy SRL, proposes an integral Code of Ethics that expresses the commitments and responsibilities it assumes in the conduct of business
- Published: 2022-11-23
- Modified: 2022-12-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/code-of-ethics/
- Tags: English
- : pll_637dfb0836c87
Gaia Energy integral code of Ethics Gaia Energy is a company belonging to the SHS Silvestre Holding e Servizi SRL group, of which it shares the objectives and principles, especially those regarding environment and territory protection, sharing green policies for the production of electrical and thermal energy using wind, biomass, solar and hydroelectric power. Our code of ethics originated in this context and is inspired by the protection of the company and group’s reputation, as they are an essential, immaterial source to make our internal activities effective, and those performed for others fair and efficient. Promotion and formation of human resources, care for the company’s assets and for the promotion of interests shared by the collectivity and, most of all, as mentioned above, protection of the environment and sensibilization towards the adoption of renewable energy are all tools to sustain and optimize the Planet’s resources. Gaia Energy SRL, complying with the SHS group policies, promotes the actual observance of a Code that expresses its commitment and ethical responsibilities taken upon in the handling of all company business and activities. The code of ethics adopted by Gaia Energy has given the company a start towards the compliance with Law prescriptions, of which the code of ethics constitutes a section. With this purpose, an internal surveillance committee was established. The committee operates jointly and in full syntony with the Surveillance Body, social institutions, management, employees and collaborators to any title, of which the legal area responsible is in charge. Gaia Energy entire...
---
### Certificates
> Gaia Energy is a certified ESCO (Energy Service Company)
- Published: 2022-11-23
- Modified: 2023-10-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/certificates/
- Tags: English
- : pll_637df93407637
Gaia Energy is certified by ESCO Management of environmental impact, together with health and safety on workplaces, and our stakeholders’ satisfaction are top priorities for us in Gaia Energy, which we take care of every day in all our systems and activities. Gaia Energy is certified by ESCO (Energy Service Company) (UNI CEI 11352). We have also obtained important certifications for energy management , attention towards the health and safety of our workers and all the involved parties (ISO 45001), respect of the environment (ISO 14001), efficiency of processes (ISO 9001) and quality management systems (IQNet). The Certifications obtained by Gaia Energy represent our efforts towards: reaching goals of quality, including what concerns the relationships with customers and suppliers; safeguarding the environment and natural resources; managing issues concerning health and safety on workplaces through preventive risk analysis; reduction of energy absorption and improvement of energetic performances; achievement of high standards in providing energy services CERTIFICATE UNI CEI 11352 CERTIFICATE ISO 45001 CERTIFICATE ISO 14001 CERTIFICATE ISO 9001 CERTIFICATE IQNet LEGAL AREA CONTACTS Legal area manager Attorney Marianna QUARANTA Telephone: +39 081. 833. 45. 10 e-mail: ufficiolegale@gaiaenergy. it Certified email: mariannaquaranta@avvocatinapoli. legalmail. it
---
### Projects
> Gaia Energy has built more than 350 plants in Italy | visit the page and discover our achievements
- Published: 2022-11-23
- Modified: 2023-10-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/projects/
- Tags: English
- : pll_637df1692f315
Our Projects JTVCbWFwcHJlc3MlMjBtYXBpZCUzRCUyMjglMjIlNUQ= Our Projects Investing in clean energy production implants not only represents a valid alternative to traditional investments like real estate or the stock market, but also guarantees return rates above average. At the same time it makes the invested capital “work”, contributing to the production of clean energy. Everything works best if the system is kept in perfect efficiency conditions, and this is why we, in Gaia Energy, offer our customers an incredibly effective assistance and maintenance service. Our assistance includes inspections and detailed checks on all system components. Using advanced technologies such as the “thermal camera”, an instrument that allows us to measure the temperature of specific parts of the system, we are able to diagnose the preservation status or the occasional need for substitution of some worn out components, thus guaranteeing the energy efficiency of the entire system. Through Gaia Connect, our telecontrol system, we can also offer an exclusive remote diagnostic service for the system, which represents an extremely valid tool to monitor the rendering of each single system connected to our operation center, 24/7, 365 days a year. Thanks to this monitoring system developed by us, based on the real needs of our customers, we are able to foresee with great advance any emergency call. This way we can manage all the possible threats to the energy yield of a system in a fast and to-target way. Contact us for a free consultation.
---
### Solutions
> We operate in renewable energy and energy efficiency | Solutions: plant construction, maintenance and revamping
- Published: 2022-11-22
- Modified: 2022-12-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/solutions/
- Tags: English
- : pll_637cec8e84ff8
We operate in the renewable energy and energy efficiency fields, pursuing an all-round approach that allows us to offer our customers complete and innovative solutions. The operation model adopted acts on five asset System building Energy requalification Building envelopes Provision of Operation & Management services and Revamping Investments Research and Development Contact us for a free consultation.
---
### Company
> energy production plants from renewable sources realized by Gaia Energy is the added value, for your House, for your Condominium
- Published: 2022-11-22
- Modified: 2024-11-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/company/
- Tags: English
- : pll_637cd663f313c
Gaia Energy operates in the field of renewable energies and energy saving implementation, having as an objective the promotion of ecological transition for the wellbeing of the Planet and those who live on it. A team of experts works with passion and dedication to be part of the change and ensure the planet a sustainable future, incentivizing the production of clean energy. Over the years, through its efforts, Gaia specialized in the design, realization, installation and maintenance of photovoltaic systems for the production of energy from renewable sources. These efforts were taken upon by Gaia Energy with a double responsibility: towards the Earth and those who inhabit it today and in the future and, at the same time, towards its customers. Gaia contributes to ensuring a sustainable future, to better live and breathe, and supports businesses and privates in the optimization of their investments, in order for them to obtain immediate economical advantages and a solid and secure future. Gaia Energy operates in its sector following four main guidelines: energy efficiency, safeguard of the Planet, customer satisfaction and quality of the solutions provided. Energy efficiency: Keeping the same standards but using less resources. Gaia Energy interprets this idea in the field of renewable energies, looking for the right technologies to provide the best efficiency and, consequently, the greatest benefits for its customers. Safeguard of the planet: Gaia Energy believes in progress without indiscriminate exploitation of the available resources. For these reasons it invests every day in social and economic future,...
---
### Home-en
> Gaia Energy è la tua scelta positiva per le aziende e le famiglie. | Progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti fotovoltaici
- Published: 2022-11-22
- Modified: 2024-04-03
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/home-en/
- Tags: English
- : pll_637c9d41aaa11
OUR PLANTS IN 2023 We incentivize the production of clean energy for the well-being of Companies, Families and the entire Planet. We have operated for years in the field of renewable energies and energy efficiency along with privates and companies for a sustainable future, offering professional competences and quality products in order to satisfy every client energy needs and guarantee innovation. Gaia Energy Team works every day looking for new performing solutions so that tomorrow’s possibilities can become those of today. The operating model adopted by Gaia Energy revolves around five assets:Gaia Energy built power plants all over the national and european territory. Check out our power plants:Gaia Energy built power plants all over the national and european territory. Check out our power plants:
---
### Involucri Edilizi
> Stai valutando di riqualificare la tua abitazione o il tuo condominio senza spesa? Vuoi usufruire dell'Eco Bonus al 110% inserito?
- Published: 2022-10-18
- Modified: 2023-09-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/involucri-edilizi-2-2/
- Tags: Italiano
- : pll_637e22210f0dc
STAI VALUTANDO DI RIQUALIFICARE LA TUA ABITAZIONE O IL TUO CONDOMINIO SENZA ALCUNA SPESA? METODO ZEROCASH® Family e Condomini Scegliere di implementare la prestazione energetica del tuo condominio o della tua abitazione unifamiliare è una scelta importante e necessaria. Proprio per questo Gaia Energy vuole aiutarti a fare la scelta giusta senza che tu ti debba preoccupare di nulla. Oggi infatti grazie al superbonus 110 % hai l’opportunità di riqualificare il tuo impianto di riscaldamento, di installare un impianto di condizionamento, di isolare termicamente l’involucro, di realizzare il tuo impianto fotovoltaico in casa tua! E Tutto Questo A Costo Zero! Il superbonus 110 % previsto dal Decreto Rilancio 2020 permette infatti ai privati (condomini e abitazioni unifamiliari) di efficientare la propria abitazione con sconti e incentivi così convenienti da non poter rinunciare. Gaia Energy ha colto questa opportunità, creando un sistema dedicato: il METODO ZEROCASH® Family e Condomini. L’azienda mette a disposizione tutte le sue competenze al fine di realizzare un intervento di riqualificazione integrato che permetta di ridurre la classe energetica della tua abitazione di almeno due classi. Contattaci senza impegno per capire se la tua abitazione possiede tutti i requisiti.
---
### Macchinari Innovativi
> Macchinari Innovativi” è un contributo a fondo perduto con finanziamento a tasso agevolato promosso dal MiSE
- Published: 2022-04-29
- Modified: 2024-11-06
- URL: https://www.gaiaenergy.it/macchinari-innovativi/
- Tags: Italiano
MICRO IMPRESA PICCOLA IMPRESA MEDIA IMPRESA Del settore manifatturiero (sez c - ateco 2007) regolarmente costituite non in difficoltà con almeno due bilanci approvati e depositati. Le spese devono essere coerenti con i principi del DNSH cioè “Non Arrecare un Danno Significativo all’Ambiente” e riguardare le seguenti voci funzionali alla realizzazione del programma: OPERE MURARIE IMPIANTI MACCHINARI ATTREZZATURE PROGETTI INFORMATICI LICENSE CERTIFICATI AMBIENTALI Le agevolazioni di cui trattasi risultano fruibili unitamente a tutte le misure che non sono da considerare aiuti di Stato, prevedendo benefici applicabili alla generalità delle imprese e non concorrono, quindi, a formare cumulo, quali a titolo esemplificativo Super e Iper Ammortamento (vedi circolare dell’Agenzia delle Entrate del 30 marzo 2017 n. 4/E e s. m. i) oggi credito d’imposta 4. 0;
---
### Documentazione del prestito al 20/12/2021
> Documentazione del prestito al 20/12/2021
- Published: 2022-03-31
- Modified: 2025-03-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/documentazione-del-prestito-al-20-12-2021/
- Tags: Italiano
Documentazione del prestito al 20/12/2021 "Comunicato stampa IRR Caserta 20/12/2021" Documento di ammissione e Regolamento del prestito aggiornati al 20/12/2021 "Comunicato stampa IRR Caserta 31/12/2021 - informazioni in merito all'impiego dei proventi"
---
### Bilancio IRR
> Pubblicazione Bilancio IRR | BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA | IRRRELAZIONE DEL REVISORE IRR FIRMATAIRR CASERTA | RICEVUTAVERBALE
- Published: 2022-02-18
- Modified: 2025-01-07
- URL: https://www.gaiaenergy.it/bilancio-irr/
- Tags: Italiano
Pubblicazione Bilancio IRR Bilancio e nota integrativa Relazione del revisore Ricevuta di trasmissione Verbale
---
### Investimenti
> Gaia Energy seleziona aree adatte alla realizzazione di grosse centrali fotovoltaiche in ottica Market-Parity
- Published: 2022-01-21
- Modified: 2023-09-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/investimenti/
- Tags: Italiano
- : pll_637e3c13af12b
Gaia Energy seleziona aree adatte alla realizzazione di grosse centrali fotovoltaiche in ottica Market-Parity, cioè di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica in assenza di incentivi, la cui valorizzazione economica è rappresentata dal valore dell’energia elettrica nel mercato GME. Il Team Business Developer di Gaia Energy cura tutte le fasi di sviluppo del progetto: dalla ricerca sito, alla definizione contrattuale del diritto di superficie del terreno; dall’ottenimento di tutte le autorizzazioni e concessioni presso i vari enti, all’ottenimento del preventivo di connessione; dalla progettazione esecutiva dell’impianto, all’allacciamento dello stesso alla Rete Elettrica Nazionale. Per concludere positivamente lo sviluppo dei progetti fotovoltaici, Gaia Energy interviene sia con investimenti diretti, sia in co-sviluppo con soggetti investitori di Private Equity o Banche d’AffariGaia Energy realizza impianti fotovoltaici su coperture estese di opifici industriali sfruttando le opportunità introdotte dal decreto FER (Fonti Energetiche Rinnovabili) che permettono il rientro dell’investimento grazie all’incentivo riconosciuto negli anni. Il Decreto Rinnovabili- FER è il sistema di incentivi ideato dal Ministero dello Sviluppo Economico che rientra nel piano di decarbonizzazione 2030 ed introduce incentivi per la produzione di energie rinnovabili e l’ottimizzazione delle performance degli impianti. Il team di Gaia Energy opera in risposta ad opportunità su tutto il territorio nazionale occupandosi delle fasi di progettazione, autorizzazioni e costruzione dell’impianto. Contestualmente Gaia Energy si fa carico anche dell’eventuale ripristino delle coperture o bonifica da amianto agendo sia per investimenti propri che per conto dei suoi clienti. Gaia Energy, da sempre attenta alle diverse possibilità di fornire soluzioni...
---
### Soluzioni
> Operiamo nei settori delle energie rinnovabili ed efficientamento energetico | Soluzioni: realizzazione impianto, manutenzione e revamping
- Published: 2022-01-19
- Modified: 2024-11-26
- URL: https://www.gaiaenergy.it/soluzioni/
- Tags: Italiano
- : pll_637cec8e84ff8
Operiamo nei settori delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico perseguendo un approccio a tuttotondo che consenta di offrire ai propri clienti soluzioni complete ed innovative. Il modello operativo attuato agisce su cinque asset che consentono di offrire ai nostri clienti soluzioni complete ed innovative. Realizzazione Impianto Riqualificazione Energetica Involucri Edilizi Erogazione servizi O&M e Revamping Investimenti Ricerca & Sviluppo Contattaci per una consulenza gratuita. Perché scegliere le soluzioni energetiche Gaia Energy? L'energia sostenibile rappresenta oggi la chiave per garantire un futuro più pulito ed economico. Gaia Energy si impegna a offrire soluzioni personalizzate che combinano innovazione tecnologica, efficienza economica e rispetto per l'ambiente. Vantaggi principali: Risparmio sui costi energetici: riduzione dei costi energetici annuali grazie all’adozione di sistemi efficienti. Tecnologie all’avanguardia: utilizzo di pannelli solari di ultima generazione e sistemi di accumulo innovativi. Sostenibilità ambientale: contribuisci attivamente alla riduzione delle emissioni di CO₂.
---
### Ricerca & Sviluppo
> Gaia Energy è in continua ricerca e sviluppo di tecnologiche di nuova generazione per il recupero termico e l’efficientamento delle aziende.
- Published: 2022-01-04
- Modified: 2022-11-24
- URL: https://www.gaiaenergy.it/ricerca-sviluppo/
- Tags: Italiano
- : pll_637f455933bcb
Il costante impegno profuso dal reparto innovazioni di Gaia Energy guida l’azienda in progetti di Ricerca e Sviluppo nel settore del rinnovamento dei processi. Obiettivo primario delle azioni intraprese è l’offerta di nuovi prodotti e servizi in grado di rispondere in maniera sempre più mirata e puntuale alle specifiche necessità dei clienti e, contestualmente, accrescere le competenze aziendali al fine di garantire una crescita costante ed un posizionamento unico nel mercato di riferimento. Questo approccio consente all’azienda di presidiare il mercato ben oltre che con la sola identità di fornitore di tecnologia, aggiungendo un valore unico alle soluzioni proposte.
---
### Azienda
> Impianti di produzione energetica da fonte rinnovabile realizzati da Gaia Energy è il valore aggiunto, per la tua Casa, per il tuo Condominio
- Published: 2021-12-21
- Modified: 2025-01-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/azienda/
- Tags: Italiano
- : pll_637cd663f313c
Gaia Energy opera nei settori delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico con l’obiettivo di promuovere la transizione ecologica per il benessere del Pianeta e di chi lo abita. Un team di esperti che lavora con dedizione e passione per essere parte del cambiamento ed assicurare un futuro sostenibile al Pianeta incentivando la produzione di energia pulita. Con questo impegno profuso negli anni, Gaia si è specializzata nella progettazione, realizzazione, installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia da fonte rinnovabile. Un impegno assunto con una doppia responsabilità: nei confronti della Terra e di chi la abita oggi e la abiterà domani e, al contempo, verso i propri clienti. Gaia contribuisce ad assicurare un futuro sostenibile e quindi a vivere e respirare meglio, e supporta realtà imprenditoriali e privati nell’ottimizzare i propri investimenti per ottenere vantaggi economici immediati ed un futuro solido e sicuro. Gaia Energy opera nel settore di riferimento seguendo quattro grandi direttrici: l’efficientamento energetico e la salvaguardia del Pianeta, la soddisfazione del cliente e la qualità delle soluzioni proposte. Mantenere gli stessi standard di consumo ma con l’impiego di minori risorse. Gaia Energy declina quest’idea nell’ambito delle fonti rinnovabili, individuando le migliori tecnologie in grado di portare una maggiore efficienza e, di conseguenza, grandi benefici economici per i suoi clientiGaia Energy crede nel progresso senza lo sfruttamento indiscriminato delle risorse a disposizione. Per questo investe ogni giorno nel futuro, sociale ed economico, aiutando la diffusione delle energie rinnovabili. Ascolto e ricerca sono alla base del...
---
### Documentazione originaria relativa al pestito
> Documentazione originaria relativa al pestito
- Published: 2021-12-20
- Modified: 2025-03-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/documentazione-originaria-relativa-al-pestito/
- Tags: Italiano
DOCUMENTAZIONE ORIGINARIA RELATIVA AL PRESTITO DOWNLOAD PEF Asseverato Admission Document
---
### Home
> Gaia Energy è la tua scelta positiva per le aziende e le famiglie. | Progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti fotovoltaici
- Published: 2021-12-07
- Modified: 2025-02-19
- URL: https://www.gaiaenergy.it/
- Tags: Italiano
- : pll_637c9d41aaa11
I NOSTRI IMPIANTI NEL 2024 Incentiviamo la produzione di energia pulita per il benessere delle Aziende, delle Famiglie dell’intero Pianeta. Operiamo da anni nei settori delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico al fianco di Privati ed Imprese per rendere reale un futuro sostenibile. Competenze professionali e prodotti di qualità per soddisfare le esigenze energetiche di ogni cliente e garantire innovazione. Quotidianamente lavoriamo alla ricerca di soluzioni sempre nuove e performanti affinché le possibilità di domani siano già quelle di oggi. Il modello operativo attuato da Gaia Energy agisce su cinque assetGaia Energy ha realizzato impianti su tutto il territorio Nazionale ed Europeo Scopri i nostri impiantiI nostri esperti troveranno la soluzione più adatta alle esigenze di ogni cliente
---
### Realizzazioni
> Gaia Energy ha realizzato più di 350 impianti sul territorio Nazionale | visita la pagina e scopri le nostre realizzazioni
- Published: 2021-11-05
- Modified: 2024-11-26
- URL: https://www.gaiaenergy.it/realizzazioni/
- Tags: Italiano
- : pll_637df1692f315
IMPIANTI FOTOVOLTAICI JTVCbWFwcHJlc3MlMjBtYXBpZCUzRCUyMjglMjIlNUQ= EFFICIENTAMENTO ENERGETICO JTVCbWFwcHJlc3MlMjBtYXBpZCUzRCUyMjEwJTIyJTVE Le nostre realizzazioni Investire in impianti di produzione di energia pulita non rappresenta solo una valida alternativa ad investimenti tradizionali come quelli immobiliari o azionari, ma garantisce dei tassi di rendimento al di sopra della media ed al contempo fa "lavorare" il capitale investito contribuendo alla produzione di energia pulita. Il tutto funziona se l'impianto è tenuto in perfetta efficienza ed è per questo che noi di Gaia energy prestiamo un efficientissimo servizio di assistenza e manutenzione specializzata ai nostri clienti. La nostra assistenza comprende ispezioni e controlli dettagliati su tutte le componenti dell'impianto. Con l'impiego di tecnologie avanzate come ad esempio la "termocamera", strumento che permette di rilevare la temperatura su specifici punti dell'impianto, siamo in grado di diagnosticare lo stato di salute o l'eventuale sostituzione mirata di componenti usurati, garantendone quindi efficienza energetica a tutto l'impianto. Con Gaia connect, il nostro sistema di telecontrollo, possiamo inoltre offrire un servizio esclusivo di controllo remoto dell'impianto che rappresenta un validissimo strumento per monitorare il rendimento di ogni singolo impianto collegato con la nostra centrale operativa, 24 su 24, 365 giorni all'anno. Grazie a questo sistema sviluppato internamente, ad hoc sulle reali esigenze dei nostri clienti, siamo in grado di prevedere con largo anticipo qualsiasi eventuale chiamata di emergenza, gestendo in maniera rapida e mirata tutte le potenziali minacce al rendimento energetico di un impiantoContattaci per una consulenza gratuita.
---
### Posizioni Aperte
> GAIA ENERGY è IN CONTINUA CRESCITA ED ESPANSIONE SCRIVICI PER INVIARE LA TUA CANDIDATURA
- Published: 2021-08-02
- Modified: 2024-07-18
- URL: https://www.gaiaenergy.it/posizioni-aperte/
- Tags: Italiano
- : pll_637e0c0590ad3
SCRIVICI PER INVIARE LA TUA CANDIDATURA Ricerchiamo candidati con una laurea in ingegneria oppure titolo accademico equipollente. Esperienza richiesta di almeno cinque anni nella realizzazione di progetti di impianti fotovoltaici di medio - grandi dimensioni su copertura all’interno di realtà operanti nel settore o di studi di ingegneria specializzati nella realizzazione di impianti fotovoltaici. È gradita altresì la gestione di progetti per impianti alimentati a fonte rinnovabile o efficienza energetica. Requisito fondamentale una conoscenza delle tematiche normative legate al settore e una forte padronanza tecnica rispetto alle tecnologie ad essa correlate. Completano il profilo una buona conoscenza dell’inglese oltre a doti di pianificazione, autonomia, orientamento all’obiettivo e capacità di lavorare in un contesto snello e dinamico Si richiede esperienza pregressa di almeno 2 anni come installatore di impianti fotovoltaici su tetti e disponibilità a brevi trasferte. Si offre contratto commisurato alla reale esperienza. Il candidato ideale è fortemente motivato, con buona conoscenza del settore Fotovoltaico e del mercato di riferimento. Saranno valutate motivazione, orientamento al risultato, conoscenza degli strumenti informatici, del mercato, cultura generale, capacità relazionali e comunicative, padronanza delle tecniche di vendita e obiettivi raggiunti dimostrabili. Preferibilmente, il candidato ha esperienza nell'utilizzo di CRM e conoscenza anche base di AutoCAD. Si offre contratto commisurato alle reali competenze con inserimento diretto in azienda Si richiede esperienza pregressa nel ruolo di almeno 2 anni, utilizzatore esperto Autocad e pacchetto Office e disponibilità a brevi trasferte. provenienza da settore Energie Rinnovabili competenze relative all’autorizzazione degli impianti ( lato connessione, lato urbanistico )...
---
### INN.CAB.LET – Realizzazione Innovativa di Cabine Elettriche
> Realizzazione Innovativa di Cabine Elettriche che siano in grado di offrire una differenziazione tecnologica
- Published: 2021-07-27
- Modified: 2022-10-31
- URL: https://www.gaiaenergy.it/inn-cabi-let-realizzazione-innovativa-di-cabine-elettriche/
- Tags: Italiano
- : pll_63ca96a20a939
Realizzazione Innovativa di Cabine Elettriche Da sempre la realtà aziendale Gaia Energy si contraddistingue per la grande attenzione al processo innovativo di settore. L'impegno profuso in progetti di ricerca e sviluppo è la base per l’offerta di nuovi prodotti e servizi, accrescendo contestualmente le competenze aziendali al fine di differenziarsi dai competitor. Questo approccio consente all’azienda di posizionarsi nel mercato ben oltre la sola identità di fornitore di tecnologia. Una posizione che aggiunge valore alle soluzioni proposte ai clienti in risposta alle specifiche necessità operative. Questa ottica finalizzata all' ottimizzazione dei processi e dei prodotti pone particolare attenzione alla caratterizzazione dei profili di consumo dei vettori energetici del cliente così da poter ampliare il proprio raggio di azione. A tale scopo viene stabilito un contatto diretto con i clienti utilizzando punti di interconnessione dei vettori energetici con i locali distributori di rete, elettriche e gas, al fine di soddisfare le necessità di fornitura e nello stesso tempo tramite sistemi di telecontrollo, un punto di osservazione privilegiato per individuare soluzioni più appropriate da proporre al cliente. Di fatto, i punti di interconnessione si materializzano in cabine prefabbricate in cui vengono installate apparecchiature secondo gli standard dei distributori, per tale motivo è stato valutato di creare un prodotto innovativo che emerga in un mercato ben presidiato e che si differenzi dai competitor. Il percorso di ricerca e sviluppo intrapreso, è potenziato da alcuni progetti come INN. CAB. LET. che partito nel 2019 consenta di raggiungere diversi obiettivi: differenziazione tecnologica del prodotto, garantendo...
---
### Tecnologia ORC
> Gaia Energy è alla costante ricerca di soluzioni tecnologiche di nuova generazione per il recupero termico e l’efficientamento delle aziende.
- Published: 2021-07-19
- Modified: 2022-01-10
- URL: https://www.gaiaenergy.it/tecnologia-orc/
- Tags: Italiano
- : pll_63ca9c710f670
Gaia Energy da anni è alla costante ricerca di soluzioni tecnologiche di nuova generazione per il recupero termico e l’efficientamento delle aziende. Tra queste, l’ORC (Ciclo Rankine Organico) è una tecnologia che l’azienda intende offrire in modo innovativo. Infatti le competenze e le partnership raccolte negli anni, permettono a Gaia Energy di progettare impianti di recupero termico anche più contenuti degli standard di mercato e con un range di funzionamento termico più ampio. Le turbine ORC di Gaia Energy, disponibili a breve, permetteranno di venire incontro anche alle esigenze di quelle aziende con impianti di potenza minore e potrà consentire una maggiore efficienza anche con necessità termiche più particolari ed estreme. Tutte le aziende desiderano migliorare le funzionalità degli impianti e la loro efficienza produttiva. La tecnologia ORC a lobi rotanti di Gaia Energy Systems potrà apportare a proposito importanti vantaggi: L’impianto può essere progettato da 30 kW a 300 kW, concedendo un’ampia gamma di potenza; La tecnologia supporta un range di temperature superiore agli standard, con un campo che va dai 90 °C ai 300 °C; Per la soluzione possono essere utilizzati molti fluidi organici di lavoro differenti, tra cui: fluoro, raffreddanti etanolo, metano, acqua di raffreddamento, vapore; L’impianto può essere creato con o senza sistema di lubrificazione a olio, per permettere l’inserimento anche in impianti di produzione che necessitano di risorse “pulite” o con specifiche esigenze oil free; Utilizzando generatori sincroni autoeccitanti/alternatori è possibile offrire applicazioni in isola; L’efficientamento tramite la tecnologia ORC riguarda sia aziende con impianti...
---
### CLEVER SOLAR AIR
> CLEVER SOLAR AIR | Gaia Energy è alla costante ricerca di soluzioni tecnologiche per il recupero termico e l’efficientamento delle aziende.
- Published: 2021-07-19
- Modified: 2022-10-31
- URL: https://www.gaiaenergy.it/clever-solair-air/
- Tags: Italiano
- : pll_63ca9e8f8a846
CLEVER SOLAR AIR L’ innovativo progetto Clever Solair Air nato dalla collaborazione tra la Open Mind e Gaia Energy sviluppa una analisi tecnica sulla possibilità di adoperare aria compressa come accumulatore e vettore di energia. Il progetto nasce dall’esigenza di immagazzinare energia in varie forme per permetterne un efficiente utilizzo successivo nei momenti di bisogno. Tale esigenza nel tempo è stata risolta per mezzo di tecnologie di vario tipo come i bacini idrici, le batterie, i volani, i trasferimenti etc. Tuttavia, il vettore di conservazione storicamente maggiormente utilizzato è legato ad un limite relativo alla tipologia di accumulo ed è su tale limite che la ricerca messa in campo pone l’attenzione. Questo limite risiede nella difficoltà di trasformazione dell’energia dall’aria compressa a quella elettrica. La ricerca pertanto verte sul tema della trasformazione energetica da aria compressa a energia elettrica, ciò combinando le proprietà dell’aria e l’efficienza di un motore rotativo, studiato apposta per poter trasformare l’energia dell’aria compressa di energia disponibile a un albero rotante con relativo volano. La ricerca ha come scopo l’analisi delle opportunità e dei limiti legati alla trasformazione dell’energia potenziale del gas in pressione in energia meccanica tramite l’espansione del gas stesso. Lo studio individuerà, senza analizzarli in dettaglio, le opportunità ed i limiti di una sua potenziale applicazione, concentrandosi solo sul sistema il cui scopo sia quello di trasformare l’energia potenziale dell’aria compressa in energia meccanica. Nello specifico, l’analisi condotta è stata orientata all’individuazione dei principi di funzionamento comuni a tutte le macchine a fluido,...
---
### Cookie Policy
- Published: 2020-12-16
- Modified: 2021-07-14
- URL: https://www.gaiaenergy.it/cookie-policy/
- Tags: Italiano
CODICE ETICO DI GAIA ENERGY SRL Gaia Energy costituisce società appartenente al gruppo SHS Silvestre Holding e Servizi SRL, di cui condivide gli obiettivi ed i principi soprattutto in termini di tutela dell’ambiente e del territorio nella condivisione di politiche “green” per la produzione di energia elettrica e termica attraverso l’uso di energia eolica, biomassa, solare e idroelettrica. In tale contesto si inserisce il Codice etico che è ispirato in particolare alla tutela del buon nome della società e del gruppo quale risorsa immateriale essenziale all’efficienza delle attività interne, alla correttezza e all’efficienza delle attività rivolte a terzi, alla promozione e alla formazione delle risorse umane, alla tutela del patrimonio aziendale, alla tutela e alla promozione di interessi diffusi tra la collettività ed in particolar modo, come già accennato, alla tutela dell’ambiente e alla sensibilizzazione nell’uso di energie rinnovabili come strumento di sostegno e di ottimizzazione delle risorse del pianeta. Gaia Energy SRL, in linea con le politiche del gruppo SHS, propone l’osservanza effettiva di un Codice che esprima gli impegni e le responsabilità etiche che la medesima si assume nella conduzione degli affari e delle attività aziendali. Il Codice Etico adottato da Gaia Energy ha inaugurato il percorso di compliance della società alle prescrizioni contenute nel D. Lgs. n. 231/2001 del quale costituisce parte integrante. A tal fine, è stato istituito un Comitato interno di Controllo, il quale opera congiuntamente e in piena sintonia con l’OdV, gli organi sociali, il management, i dipendenti e i collaboratori, a qualsiasi titolo,...
---
### News
> Green News | Il Blog di Gaia Energy: Resta aggiornato sul mondo dell'efficientamento energetico e delle energie sostenibili.
- Published: 2020-12-16
- Modified: 2024-10-14
- URL: https://www.gaiaenergy.it/news/
- Tags: Italiano
Contattaci per una consulenza gratuita.
---
### Contatti
> %%title%% Scrivici per richiedere una consulenza per la tua Azienda, per la tua Casa, per il tuo condominio.
- Published: 2020-12-16
- Modified: 2023-09-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/contatti/
- Tags: Italiano
- : pll_637e041957a06
Gricignano di Aversa (CE) 81030 (+39) 081. 833. 45. 10 Poggibonsi (SI) 53036 (+39) 0577. 169. 76. 25 info@gaiaenergy. it JTNDZGl2JTIwc3R5bGUlM0QlMjJoZWlnaHQlM0E0NTBweCUzQiUyMiUzRSUwQSUzQ2lmcmFtZSUyMHNyYyUzRCUyMmh0dHBzJTNBJTJGJTJGd3d3Lmdvb2dsZS5jb20lMkZtYXBzJTJGZW1iZWQlM0ZwYiUzRCUyMTFtMTQlMjExbTglMjExbTMlMjExZDEyMDQyLjIzODcwMDQ2NjUxOCUyMTJkMTQuMjQzMzEwOCUyMTNkNDEuMDEzMDA5OSUyMTNtMiUyMTFpMTAyNCUyMTJpNzY4JTIxNGYxMy4xJTIxM20zJTIxMW0yJTIxMXMweDAlMjUzQTB4YWY0ZGJkMGJjOTI0MGY0YSUyMTJzR2FpYSUyNTIwRW5lcmd5JTIxNWUwJTIxM20yJTIxMXNpdCUyMTJzaXQlMjE0djE2MDgxMTgyMTY2MTclMjE1bTIlMjExc2l0JTIxMnNpdCUyMiUyMHdpZHRoJTNEJTIyNjAwJTIyJTIwaGVpZ2h0JTNEJTIyNDUwJTIyJTIwZnJhbWVib3JkZXIlM0QlMjIwJTIyJTIwc3R5bGUlM0QlMjJib3JkZXIlM0EwJTNCJTIwd2lkdGglM0ExMDAlMjUlM0IlMjIlMjBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4lM0UlM0MlMkZpZnJhbWUlM0UlM0MlMkZkaXYlM0U=JTNDZGl2JTIwc3R5bGUlM0QlMjJoZWlnaHQlM0E0NTBweCUzQiUyMiUzRSUzQ2lmcmFtZSUyMHNyYyUzRCUyMmh0dHBzJTNBJTJGJTJGd3d3Lmdvb2dsZS5jb20lMkZtYXBzJTJGZW1iZWQlM0ZwYiUzRCUyMTFtMTglMjExbTEyJTIxMW0zJTIxMWQyODk0LjgxMTA0NTA3NDgxNCUyMTJkMTEuMTQ3NDc3ODE0NjU3MDQ0JTIxM2Q0My40ODU0MTM1NzEyODM1NiUyMTJtMyUyMTFmMCUyMTJmMCUyMTNmMCUyMTNtMiUyMTFpMTAyNCUyMTJpNzY4JTIxNGYxMy4xJTIxM20zJTIxMW0yJTIxMXMweDEzMmEzOWJmYmJiNDI4MTMlMjUzQTB4OTZmN2RiNmM4YmYzMTg2YyUyMTJzR2FpYSUyNTIwRW5lcmd5JTI1MjBzcmwlMjE1ZTAlMjEzbTIlMjExc2l0JTIxMnNpdCUyMTR2MTYzNDczNjY4MzUxNiUyMTVtMiUyMTFzaXQlMjEyc2l0JTIyJTIwd2lkdGglM0QlMjI2MDAlMjIlMjBoZWlnaHQlM0QlMjI0NTAlMjIlMjBmcmFtZWJvcmRlciUzRCUyMjAlMjIlMjBzdHlsZSUzRCUyMmJvcmRlciUzQTAlM0IlMjB3aWR0aCUzQTEwMCUyNSUzQiUyMiUyMGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbiUzRSUzQyUyRmlmcmFtZSUzRSUzQyUyRmRpdiUzRQ==
---
### Certificazioni
> Gaia Energy è una ESCO (Energy Service Company) certificata.
- Published: 2020-12-16
- Modified: 2025-02-06
- URL: https://www.gaiaenergy.it/gaia-energy-e-una-esco-certificata/
- Tags: Italiano
- : pll_637df93407637
Le nostre certificazioni La gestione degli impatti ambientali, dei rischi per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e la soddisfazione dei nostri stakeholder sono priorità di Gaia Energy portate avanti quotidianamente in tutti i nostri impianti e in tutte le nostre attività. Inoltre abbiamo conseguito importanti certificazioni sull’attenzione verso la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti e di tutte le parti interessate (ISO 45001), sul rispetto dell’ambiente (ISO 14001), sull’efficacia e l’efficienza dei processi (ISO 9001) e sui sistemi di gestione della qualità (IQNet) Le Certificazioni ottenute da Gaia Energy rappresentano l’impegno verso: il raggiungimento degli obiettivi di qualità, anche nei rapporti con clienti e fornitori la salvaguardia dell'ambiente e delle risorse naturali la gestione delle problematiche relative a salute e sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso una preventiva analisi dei rischi la riduzione del consumo di energia e il miglioramento delle prestazioni energetiche il raggiungimento di standard elevati nella fornitura di servizi energetici CERTIFICATO ISO 45001 CERTIFICATO ISO 14001 CERTIFICATO ISO 9001 CERTIFICATO IQNet CONTATTI AREA LEGALE Responsabile area legale Avv. Marianna QUARANTA Tel: 081. 833. 45. 10 e-mail: ufficiolegale@gaiaenergy. it pec: mariannaquaranta@avvocatinapoli. legalmail. it
---
### Privacy Policy
> Gaia Energy privacy e policy | da sempre si impegna a tutelare la privacy di coloro che accedono o interagiscono con la sua struttura.
- Published: 2020-12-16
- Modified: 2023-09-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/privacy-policy/
- Tags: Italiano
- : pll_637dfcdf572eb
Gaia Energy privacy e policy Gaia Energy SRL da sempre si impegna costantemente a tutelare la privacy di coloro che accedono o interagiscono con la sua struttura. Il 27 aprile 2016, la Commissione Europea ha presentato un Regolamento per l’aggiornamento della normativa concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati. In ottemperanza al Reg. EU 679/2016, la società ha predisposto un documento di sintesi ed un registro dei trattamenti ai sensi dell’art. 30 per tracciare le attività, spiegare come sono trattati i dati personali acquisiti e/o utilizzati per l’erogazione dei servizi resi onde consentire agli interessati di prestare un consenso espresso e consapevole. Per i diversi trattamenti effettuati sono redatte specifiche informative ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU 2016/679. Le informazioni ed i dati forniti sono trattati nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e degli obblighi di riservatezza che ispirano l’attività di Gaia Energy SRL alle norme del Regolamento, i trattamenti effettuati da Gaia Energy SRL sono improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza. Il titolare del trattamento è Gaia Energy SRL in persona del legale rappresentante pro tempore è può essere contattato presso la sede in Gricignano di Aversa alla via Ferrovie dello Stato, snc ovvero all’indirizzo mail ufficiolegale@gaiaenergy. it. Gaia Energy privacy e policy :Privacy Policy Informativa CONTATTI AREA LEGALE Responsabile area legale Avv. Marianna QUARANTA Tel: 081. 833. 45. 10 e-mail:...
---
### Modello Organizzativo 231
> Modello Organizzativo 231 di Gaia Energy srl
- Published: 2020-12-16
- Modified: 2025-01-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/modello-organizzativo-231/
- Tags: Italiano
- : pll_637dfbd91efe5
MODELLO ORGANIZZATIVO 231 Gaia Energy in linea con gli impegni assunti con il proprio Codice Etico ha adottato un Modello di organizzazione e di gestione ex D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, che ha introdotto la disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità dipendenti da reato (reati presupposto). Il Modello adottato è coerente con il dettato normativo ed è stato redatto in linea con gli schemi utilizzati anche per le ISO 37001 e rappresenta pienamente lo spirito di Gaia Energy verso la trasparenza nei confronti degli stakeholder e il senso di responsabilità nei rapporti interni, offrendo le migliori garanzie per una gestione efficiente e corretta. Il Modello di Gaia Energy è costituito da una “Parte Generale”, da una sezione dedicata ai criteri redazionali e da singole “Parti Speciali” predisposte per le diverse tipologie di reato e di illecito da prevenire aggiornate al 31. 12. 2019. Ogni violazione o sospetto di violazione del Modello 231/01 può essere segnalata all'Organismo di Vigilanza di Gaia Energy SRL anche in forma anonima e possono essere inviate via e-mail all’indirizzo: ufficiolegale@gaiaenergy. it ovvero in forma cartacea a Gaia Energy SRL Organismo di Vigilanza Via Ferrovie dello Stato SC Gricignano di Aversa (CE) Modello Organizzativo 231 : LEGGI CONTATTI AREA LEGALE Responsabile area legale Avv. Marianna QUARANTA Tel: 081. 833. 45. 10 e-mail: ufficiolegale@gaiaenergy. it pec: mariannaquaranta@avvocatinapoli. legalmail. it
---
### Codice Etico
> Gaia Energy SRL, propone un Codice etico integrale che esprima gli impegni e le responsabilità che si assume nella conduzione degli affari
- Published: 2020-12-16
- Modified: 2023-09-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/codice-etico/
- Tags: Italiano
- : pll_637dfb0836c87
Gaia Energy codice etico integrale Gaia Energy costituisce società appartenente al gruppo SHS Silvestre Holding e Servizi SRL, di cui condivide gli obiettivi ed i principi soprattutto in termini di tutela dell’ambiente e del territorio nella condivisione di politiche “green” per la produzione di energia elettrica e termica attraverso l’uso di energia eolica, biomassa, solare e idroelettrica. In tale contesto si inserisce il Codice etico che è ispirato in particolare alla tutela del buon nome della società e del gruppo quale risorsa immateriale essenziale all’efficienza delle attività interne, alla correttezza e all’efficienza delle attività rivolte a terzi, alla promozione e alla formazione delle risorse umane, alla tutela del patrimonio aziendale, alla tutela e alla promozione di interessi diffusi tra la collettività ed in particolar modo, come già accennato, alla tutela dell’ambiente e alla sensibilizzazione nell’uso di energie rinnovabili come strumento di sostegno e di ottimizzazione delle risorse del pianeta. Gaia Energy SRL, in linea con le politiche del gruppo SHS, propone l’osservanza effettiva di un Codice che esprima gli impegni e le responsabilità etiche che la medesima si assume nella conduzione degli affari e delle attività aziendali. Il Codice Etico adottato da Gaia Energy ha inaugurato il percorso di compliance della società alle prescrizioni contenute nel D. Lgs. n. 231/2001 del quale costituisce parte integrante. A tal fine, è stato istituito un Comitato interno di Controllo, il quale opera congiuntamente e in piena sintonia con l’OdV, gli organi sociali, il management, i dipendenti e i collaboratori, a qualsiasi titolo, la...
---
### Lavora con noi
> Lavora con Noi! Scrivi attraverso il form o i nostri canali social per inviare la tua candidatura. Un nostro consulente ti ricontatterà!
- Published: 2020-12-10
- Modified: 2022-11-02
- URL: https://www.gaiaenergy.it/lavora-con-noi/
- Tags: Italiano
- : pll_637f4c818530a
Via Ferrovie dello Stato Zona ASI 81030 Gricignano di Aversa (Caserta)Tel: (+39) 081. 833. 45. 10EMail: info@gaiaenergy. itLavora con Noi
---
### Manutenzione
> Gaia Energy basa la sua manutenzione su 4 importanti fasi operative: Manutenzione Preventiva, Predittiva, Correttiva e Monitoraggio
- Published: 2020-12-07
- Modified: 2023-09-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/manutenzione/
- Tags: Italiano
- : pll_637e2cf28f1c5
Gaia Energy basa la sua manutenzione su 4 importanti fasi operative: Manutenzione preventiva Verifica e controllo durante tutto l’anno di tutte le componenti dell’impianto. Manutenzione predittiva Interventi per risolvere criticità ed evitare fermi impianto. Manutenzione correttiva Interventi tempestivi in caso di guasti o fermo impianto. Monitoraggio Analisi continua delle prestazioni e dello stato dell’impianto per pianificare gli interventi. Gaia Energy inoltre offre anche per la manutenzione degli impianti una serie di garanzie che permettono alla sua clientela di dormire sempre sonni tranquilli. Garanzie per la manutenzione: Sempre disponibile In orario lavorativo, Gaia Energy garantisce la presenza costante di personale tecnico, che è reperibile tutti i giorni. Ricambi per contratto Nei contratti con Gaia Energy trovi incluso l’elenco dei ricambi inclusi nell’investimento. Gestione degli impianti disponibile anche con GSE, ENEL Distribuzione, Agenzia Delle Dogane. Pianificazione della manutenzione preventiva La pianificazione viene già stabilita in contratto e poi nel corso del tempo si effettua una revisione dinamica delle necessità. Pulizia Gaia Energy offre il servizio di lavaggio dei moduli alla necessità. Contattaci subito per ogni tua richiesta di informazioni o per prenotare un appuntamento senza impegno. Gaia Energy ha creato 3 programmi O&M specifici per tre tipologie d’intervento: FISSO Servizio predeterminato alla firma del contratto con costo fisso per tutta la durata. Manutenzione correttiva corrisposta solo quando svolta se necessaria. FISSO ALL INCLUSIVE Servizio completo a costo fisso predeterminato alla stipula del contratto. Nessun limite al numero degli Interventi correttivi. VARIABILE ALL INCLUSIVE All inclusive, ma con costo annuo variabile parametrizzato alla...
---
### Realizzazione Impianti
> Realizzazione impianti |Evita investimenti iniziali, hai tutta la convenienza nello scegliere una ESCO come partner dell’operazione
- Published: 2020-12-03
- Modified: 2023-09-27
- URL: https://www.gaiaenergy.it/realizzazione-impianti/
- Tags: Italiano
- : pll_637e18a5923c6
Perché scegliere una ESCO per la realizzare il proprio impianto ? Gli interventi ESCO sono soluzioni per il miglioramento dell’efficienza energetica proposti da imprese che guadagnano solo se l’operazione risulta davvero conveniente per tutti. Solitamente questo genere di servizio si applica alle grandi aziende che realizzano e gestiscono solo importanti interventi di efficientamento. Gaia Energy è la prima ESCO che propone i propri servizi alle PMI e ai privati, attraverso l’applicazione del METODO ZEROCASH®, una formula che unisce servizi e garanzie specifiche, per fornire soluzioni di efficientamento energetico a tutti, alle condizioni più convenienti e senza alcun investimento da parte del cliente finale. Se vuoi risparmiare in modo sicuro evitando investimenti iniziali, hai tutta la convenienza nello scegliere una ESCO come partner dell’operazione. Gaia Energy è la ESCO che ha creato il METODO ZEROCASH® Una formula che unisce servizi e garanzie specifiche per dare alle piccole e medie imprese il fotovoltaico più conveniente senza alcun investimento. Gaia Energy ti permette infatti di ottenere tutti i vantaggi di un impianto fotovoltaico senza spendere un euro e con in più la certezza che l’impianto offra la migliore soluzione studiata appositamente per la tua azienda. Questo perché METODO ZEROCASH®assicura le seguenti garanzie: Risparmio sicuro. Il METODO ZEROCASH®ti permette di beneficiare di uno sconto sul costo di approvvigionamento energetico rispetto a quanto pagato al tuo trader. Prezzo bloccato. Con ZEROCASH®puoi mantenere tutta la sicurezza di un prezzo costante nel tempo, nonostante la crescita prevista dei prezzi di mercato. Top quality. Gaia Energy ha tutto...
---
### Metodo ZERO CASH
> METODO ZEROCASH®, unisce servizi e garanzie specifiche per dare alle PMI il fotovoltaico più conveniente senza alcun investimento.
- Published: 2020-08-12
- Modified: 2022-10-25
- URL: https://www.gaiaenergy.it/zero-cash/
- Tags: Italiano
EFFETTUA SUBITO IL CHECK UP ENERGETICO PER CAPIRE SE LA TUA AZIENDA POSSIEDE I REQUISITI PER OSPITARE UN IMPIANTO CON IL METODO ZEROCASH®. A chi si rivolge A tutte quelle PMI che hanno necessità e intenzione di ridurre i costi energetici, che hanno consumi elettrici costanti, ma non vogliono dedicare risorse e tempo ad attività non di core business. I requisiti minimi Taglia minima d’impianto: 100 kWp Superficie minima utilizzabile: 800 mq Il tuo tetto è da ristrutturare? Pensiamo a tutto noi, smaltimento dell’eventuale amianto compreso. Vuoi beneficiare della bonifica gratuita del tetto? Richiedi subito un check up ai nostri consulenti: potrai ricevere un parere di fattibilità sull’intera operazione: bonifica + impianto fotovoltaico senza alcuna spesa da parte della tua azienda. Contattaci per una consulenza gratuita.
---
---
## Articoli
### Come il fotovoltaico può migliorare l'efficienza energetica degli stabilimenti industriali
> Vuoi scoprire i vantaggi del fotovoltaico negli stabilimenti industriali? Leggi subito l'articolo per maggiori dettagli.
- Published: 2025-05-07
- Modified: 2025-05-06
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-industria-efficienza-energetica/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Negli ultimi anni, l'efficienza energetica è diventata una delle principali priorità per il settore industriale, sia per ragioni economiche che ambientali. In particolare, gli stabilimenti produttivi — per natura energivori e attivi su più turni — rappresentano uno dei contesti ideali per l’adozione di impianti fotovoltaici. L’autoproduzione di energia da fonte solare consente infatti di ridurre i costi di approvvigionamento, ottimizzare i consumi e diminuire la dipendenza dalla rete elettrica, contribuendo allo stesso tempo agli obiettivi di sostenibilità ambientale. Gaia Energy, in questo percorso, rappresenta il partner ideale per le aziende che scelgono di passare al fotovoltaico. Riduzione dei costi energetici Uno dei vantaggi più immediati e misurabili dell’adozione del fotovoltaico è la riduzione delle spese legate all’energia. Gli impianti solari consentono infatti di generare energia elettrica in loco, sfruttando la luce solare per alimentare direttamente le attività produttive. Questo significa che, per ogni kWh prodotto e consumato autonomamente, l’azienda evita l’acquisto dell’energia dalla rete, riducendo significativamente il peso della bolletta elettrica. Sebbene l’investimento iniziale possa apparire impegnativo, si tratta di una spesa che si ripaga nel tempo grazie ai risparmi generati, spesso già entro i primi anni di funzionamento. A ciò si aggiunge la possibilità di accedere a meccanismi di incentivo e finanziamento — come il credito d’imposta, i bandi regionali o le agevolazioni del Piano Transizione 5. 0 — che contribuiscono a migliorare ulteriormente la sostenibilità economica dell’intervento. Maggiore efficienza nei consumi L’industria è tra i pochi settori in cui la curva dei consumi elettrici si sovrappone in...
---
### Fotovoltaico per aziende: come scegliere la potenza giusta per la tua attività
> Scopri come dimensionare al meglio un impianto fotovoltaico aziendale per massimizzare risparmio, efficienza e sostenibilità.
- Published: 2025-04-30
- Modified: 2025-05-06
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-aziendale-potenza-giusta/
- Categorie: News
- Tags: Italiano
Scegliere di investire nel fotovoltaico è oggi una decisione strategica per molte aziende che vogliono ridurre i costi energetici e migliorare il proprio impatto ambientale. Ma da dove partire? Una delle prime valutazioni fondamentali riguarda la scelta della potenza dell’impianto: un passaggio chiave per garantire efficienza, risparmio e ritorno sull’investimento nel tempo. Perché scegliere la potenza giusta è fondamentale? Un impianto fotovoltaico efficace parte da un dimensionamento accurato. Se la potenza è troppo bassa, rischia di non coprire il fabbisogno energetico aziendale; se è eccessiva, si va incontro a costi iniziali più alti senza un reale beneficio in termini di autoconsumo. Definire la potenza ideale significa: Ottimizzare l’investimento: Un impianto calibrato sulle reali esigenze energetiche consente di evitare sprechi, ridurre i tempi di rientro dell’investimento e massimizzare i risparmi nel lungo periodo. Ogni kW in più o in meno può fare la differenza. Migliorare l’autonomia energetica: Con la giusta potenza, l’azienda può coprire gran parte del proprio fabbisogno con energia autoprodotta, riducendo la dipendenza dalla rete e aumentando la resilienza. Contribuire agli obiettivi di sostenibilità: Un impianto ben dimensionato consente di abbattere le emissioni di CO₂, integrandosi perfettamente in una strategia aziendale orientata alla transizione energetica. Come determinare la potenza giusta per un impianto fotovoltaico aziendale Per dimensionare correttamente un impianto fotovoltaico, è fondamentale partire da un’analisi dettagliata dei consumi energetici aziendali e delle condizioni specifiche del sito. Tra i principali fattori da valutare ci sono: Consumo energetico dell’azienda È il punto di partenza: analizzare le bollette dell’ultimo anno consente...
---
### Pannelli fotovoltaici trasparenti: rivoluzione per le facciate degli edifici
> Vuoi sapere come il fotovoltaico trasparente trasforma l’architettura? Leggi l'articolo per avere energia pulita e design innovativo insieme!
- Published: 2025-04-23
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/pannelli-fotovoltaici-trasparenti/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Il fotovoltaico trasparente è destinato a diventare una novità nel campo della produzione energetica, offrendo la possibilità di integrare la produzione di energia solare sulle facciate degli edifici senza compromettere l’illuminazione naturale degli interni. Un’evoluzione sostanziosa che permette di combinare funzionalità, utilità e design. Ma come funzionano i pannelli fotovoltaici trasparenti? E soprattutto, conviene sceglierli? Per scoprirlo continua a leggere questo articolo. Se preferisci, possiamo toglierti tutti i dubbi con una chiacchierata: prenota ora una consulenza gratuita e confrontati col team di Gaia Energy su questa e altre possibili soluzioni per integrare il fotovoltaico nella tua azienda. Perché i pannelli fotovoltaici trasparenti sono destinati a dominare nel futuro delle rinnovabili? Il fotovoltaico trasparente è destinato a dominare nel futuro delle rinnovabili perché rende gli edifici più smart ed ecosostenibili: questa nuova tecnologia, oltre a generare energia elettrica, lascia passare i raggi di luce solare come un comune vetro, permettendo alla luce naturale di entrare negli ambienti, rendendo così gli edifici esteticamente più interessanti. Inoltre, durante il passaggio della luce attraverso il pannello, i raggi ultravioletti e infrarossi, invisibili ma potenzialmente dannosi all'occhio umano, vengono filtrati e catturati: questo è un ulteriore valore aggiunto, specialmente per applicazioni in ambienti urbani o edifici con ampie superfici vetrate. Tipologie di pannelli fotovoltaici trasparenti Esistono diverse tipologie di pannelli fotovoltaici trasparenti, che si differenziano per la tecnologia utilizzata, l'efficienza energetica e l’applicazione. Vediamone qualcuna: Pannelli fotovoltaici trasparenti a film sottile: utilizzano materiali come il silicio amorfo o il tellururo di cadmio (CdTe) per produrre...
---
### Tecnologie fotovoltaiche ibride: l’unione tra solare e altre energie rinnovabili
> L'integrazione del solare con altre rinnovabili è l'innovazione del fotovoltaico: scopri perché leggendo l'articolo!
- Published: 2025-04-16
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/tecnologie-fotovoltaiche-ibride/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Nel panorama delle energie rinnovabili, le tecnologie fotovoltaiche ibride stanno emergendo come una soluzione innovativa ed efficiente per garantire un approvvigionamento energetico stabile e continuo. Questi sistemi combinano l’energia solare con altre fonti rinnovabili, come l’eolico, il solare termico o il geotermico, massimizzando l’efficienza e l’affidabilità della produzione energetica. Gaia Energy, da sempre all’avanguardia nella ricerca di soluzioni sostenibili, esplora le potenzialità di queste tecnologie per offrire ai propri clienti impianti sempre più performanti e adattabili alle esigenze reali. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta. Cosa sono le tecnologie fotovoltaiche ibride? Le tecnologie fotovoltaiche ibride integrano i tradizionali pannelli solari con altre fonti rinnovabili, creando un sistema che può sopperire alle fluttuazioni tipiche della produzione solare. Questo consente una maggiore continuità nell’erogazione dell’energia e una più efficace gestione delle risorse disponibili. In particolare, i sistemi ibridi possono combinare: Solare fotovoltaico e solare termico: permettendo di generare elettricità e, al contempo, sfruttare il calore del sole per produrre acqua calda sanitaria o per il riscaldamento degli ambienti. Fotovoltaico ed eolico: sfruttando l’energia del vento per integrare la produzione solare, in modo da generare elettricità anche in assenza di sole. Fotovoltaico e geotermico: garantendo una produzione energetica costante, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche esterne. Fotovoltaico e sistemi di accumulo: immagazzinando l’energia prodotta in eccesso durante il giorno per poterla utilizzare nelle ore notturne o nei periodi di minore produzione. Grazie a queste combinazioni, è possibile sviluppare soluzioni personalizzate per garantire il massimo rendimento dagli impianti installati. Sfide e aspetti da...
---
### Fotovoltaico e polveri sottili: l’importanza di una pulizia regolare
> Vuoi massimizzare le prestazioni dei tuoi pannelli fotovoltaici? Scopri come con la giusta pulizia leggendo l’articolo.
- Published: 2025-04-09
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/importanza-pulizia-regolare-fotovoltaico/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Le polveri sottili presenti nell’aria – derivate dallo smog, dall’industria o da fenomeni naturali come la sabbia – possono ridurre sensibilmente l’efficienza di un impianto fotovoltaico. Infatti, se i pannelli non vengono puliti con regolarità, la loro produzione energetica può calare fino al 20% o più. Una manutenzione adeguata non solo garantisce il massimo rendimento del sistema, ma aiuta anche a preservare i materiali nel tempo. Se il tuo impianto si trova in zone particolarmente esposte a polveri e sporco – come aree industriali o prossime a strade trafficate – è ancora più importante programmare interventi di pulizia periodici. Ma come si può effettuare una pulizia efficace degli impianti? Chi se ne occupa? E soprattutto, quando è meglio farla? Chiariamo ogni dubbio in questo articolo. Come e quando pulire un impianto fotovoltaico Se l’accesso ai pannelli è sicuro e agevole, puoi occuparti tu stesso della pulizia, utilizzando acqua demineralizzata e strumenti delicati come una spugna o uno spazzolone con setole morbide. L’uso di detergenti aggressivi è sconsigliato, perché potrebbe danneggiare le superfici. Se invece l’impianto è difficile da raggiungere o di grandi dimensioni, è preferibile affidarsi a professionisti specializzati, che dispongono di attrezzature adeguate per garantire una pulizia efficace e sicura. La frequenza ideale della pulizia dipende da diversi fattori, tra cui il contesto ambientale e le condizioni climatiche. In generale, si consiglia un intervento ogni due anni, ma se l’inverno è stato particolarmente piovoso o con fenomeni come la “pioggia gialla”, è meglio anticipare la manutenzione. Per impianti di...
---
### Il contributo del fotovoltaico alla lotta contro il cambiamento climatico
> Hai mai pensato che il fotovoltaico possa essere la chiave per affrontare i problemi ambientali attuali? Scopri perché!
- Published: 2025-04-02
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-lotta-cambiamento-climatico/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più urgenti del nostro tempo. L’aumento delle temperature globali, gli eventi meteorologici estremi e la perdita di biodiversità sono solo alcune delle conseguenze dell’uso indiscriminato di combustibili fossili. In questo scenario, la transizione verso fonti di energia rinnovabile è una necessità non più rimandabile. Tra queste, il fotovoltaico si distingue per la sua capacità di produrre energia pulita e sostenibile, riducendo in modo significativo le emissioni di gas serra. Gaia Energy da ormai 20 anni fa la sua parte per contribuire alla lotta. Se vuoi unirti a noi installando un impianto fotovoltaico, contattaci subito per una consulenza. Riduzione delle emissioni di CO₂: un passo fondamentale Uno dei principali vantaggi dell’energia fotovoltaica è la riduzione diretta delle emissioni di anidride carbonica (CO₂). A differenza delle centrali elettriche alimentate a carbone, gas o petrolio, i pannelli solari non rilasciano emissioni durante il loro funzionamento. Ogni kilowattora prodotto da un impianto fotovoltaico evita l’immissione in atmosfera di decine di grammi di CO₂, contribuendo a mitigare il riscaldamento globale. Secondo studi recenti, se l’energia solare fosse adottata su larga scala, potrebbe ridurre le emissioni globali di carbonio fino al 30% entro il 2050. Inutile dirti quanto questo può fare la differenza in un momento storico tanto complesso. Che mondo rischiamo di lasciare alle nuove generazioni se non guardiamo a un futuro di energie sostenibili? L’energia solare è una delle poche fonti rinnovabili veramente inesauribili. A differenza dei combustibili fossili, soggetti a esaurimento e oscillazioni di prezzo, il...
---
### Il fotovoltaico come motore di sviluppo nelle aree rurali
> Vivi in un ambiente agreste e pensi di installare un impianto fotovoltaico? Ecco alcuni vantaggi che potrebbe offrirti in questo contesto.
- Published: 2025-03-26
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-aree-rurali/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Quando si parla di fotovoltaico, spesso si pensa solo alla produzione di energia pulita e al risparmio sui costi energetici. Ma nelle aree rurali, l’installazione di impianti fotovoltaici va ben oltre questi benefici immediati. Significa trasformare territori spesso marginalizzati in poli di innovazione e sviluppo sostenibile. Con l’esperienza di Gaia Energy, anche questo tipo di realtà possono scoprire come il fotovoltaico possa essere un vero e proprio motore di crescita economica e sociale. Se la tua azienda ha sede in un’area rurale non significa che tu non possa fare scelte innovative guardando a nuove fonti di energia. Se prenoti una consulenza possiamo aiutarti. Continua a leggere per scoprire quali enormi benefici avresti. Valorizzare spazi inutilizzati Molte aree rurali dispongono di ampi spazi inutilizzati che possono diventare siti produttivi di energia rinnovabile. Campi incolti, tetti di edifici agricoli e serre rappresentano risorse preziose per la produzione di energia pulita. Trasformare questi spazi significa non solo ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, ma anche dare nuova vita a terreni e strutture che altrimenti rimarrebbero inutilizzati. Pensiamo, ad esempio, a vecchie strutture agricole dismesse o a terreni agricoli che non sono più produttivi: grazie al fotovoltaico, questi spazi possono essere riconvertiti in fonti di reddito stabile per agricoltori e proprietari terrieri. Gaia Energy offre soluzioni su misura per valorizzare queste risorse, garantendo progetti efficienti e sostenibili, perfettamente integrati nel contesto locale. Ogni progetto è studiato per rispettare l’ambiente circostante e per massimizzare il ritorno economico per la comunità Nuove opportunità di lavoro e...
---
### 10 errori comuni da evitare nella manutenzione dei pannelli fotovoltaici
> È così semplice fare manutenzione ai pannelli fotovoltaici? No, è bene essere a conoscenze alcune possibili considerazioni.
- Published: 2025-03-19
- Modified: 2025-03-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/errori-manutenzione-fotovoltaico/
- Categorie: Efficientamento, Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Investire in un impianto fotovoltaico è una scelta strategica per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale. Tuttavia, per mantenere alta l'efficienza e garantire la durata nel tempo dei pannelli, è fondamentale prendersene cura in modo adeguato. Spesso, piccoli errori di manutenzione possono compromettere il rendimento dell'impianto. Gaia Energy è qui per aiutarti a evitare queste insidie. Scopriamo insieme i 10 errori più comuni e come prevenirli. Trascurare la pulizia regolare La polvere, i detriti e lo sporco accumulati sui pannelli possono ridurre significativamente la produzione di energia. Molti proprietari sottovalutano l'importanza di una pulizia periodica, lasciando che lo sporco ostacoli l'assorbimento della luce solare. In genere si consiglia una pulizia regolare con acqua demineralizzata e strumenti non abrasivi per evitare danni alla superficie. Utilizzare prodotti o strumenti inadeguati Pulire i pannelli con detergenti aggressivi o strumenti metallici può graffiare il vetro e danneggiare i moduli. Evita prodotti chimici forti e prediligi soluzioni delicate. È meglio utilizzare panni morbidi o spazzole con setole delicate. In caso di dubbi, affidati ai professionisti di Gaia Energy per una manutenzione sicura ed efficace. Ignorare l’accumulo di ombre Alberi in crescita, edifici vicini o altri ostacoli possono creare zone d'ombra sui pannelli, riducendo la produzione complessiva. Molti non controllano regolarmente la presenza di ombre, sottovalutando l’impatto che possono avere sull’efficienza. Verifica periodicamente l'area circostante e intervieni per rimuovere eventuali ostacoli. Non monitorare le prestazioni dell’impianto Riesci a immaginare di non accorgerti di un calo di produzione fino alla bolletta successiva? Molti utenti...
---
### Energia solare di notte: la promessa delle batterie di nuova generazione
> Perché cambiare le classiche batterie al piombo-acido con quelle di nuova generazione al litio-ferro-fosfato? Scoprilo subito leggendo qui!
- Published: 2025-03-12
- Modified: 2025-03-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/batterie-nuova-generazione/
- Categorie: Efficientamento, Fotovoltaico
- Tags: Italiano
L'energia solare ha rivoluzionato il modo in cui produciamo e consumiamo elettricità, offrendo una fonte rinnovabile, pulita e sempre più accessibile. Tuttavia, una delle sfide principali è sempre stata la sua dipendenza dalla luce solare diretta. Ma cosa succede quando il sole tramonta? È qui che entrano in gioco le batterie di nuova generazione, una tecnologia che promette di superare questo limite e di rendere il fotovoltaico ancora più efficace e conveniente. Il ruolo delle batterie nel fotovoltaico Tradizionalmente, gli impianti fotovoltaici senza sistemi di accumulo sono stati limitati alla produzione di energia durante le ore di luce. L'energia in eccesso prodotta durante il giorno veniva immessa nella rete, mentre di notte le aziende erano costrette a ricorrere alla rete elettrica per soddisfare il proprio fabbisogno. Questo sistema, seppur funzionale, non permetteva di sfruttare appieno il potenziale del fotovoltaico. Le batterie di accumulo hanno cambiato questa dinamica, permettendo di immagazzinare l'energia prodotta durante il giorno per utilizzarla quando il sole non è più presente. Ma non tutte le batterie sono uguali: le nuove tecnologie stanno rivoluzionando questo settore, offrendo maggiore efficienza, durata e sostenibilità. Batterie di nuova generazione: cosa cambia? Le batterie di nuova generazione, come quelle al litio-ferro-fosfato (LiFePO4) e le batterie a stato solido, rappresentano un salto di qualità rispetto alle tradizionali batterie al piombo-acido. Queste nuove soluzioni offrono una maggiore densità energetica, cicli di vita più lunghi e una migliore sicurezza operativa. Ti sei mai chiesto quanto può durare una batteria moderna? Alcuni modelli di nuova generazione...
---
### Come funzionano i pannelli solari bifacciali e quando conviene utilizzarli?
> Come e quando vanno utilizzati i pannelli fotovoltaici bifacciali? Leggendo qui scopri tutto quello che c'è da sapere su questo sistema.
- Published: 2025-03-05
- Modified: 2025-03-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/pannelli-fotovoltaici-bifacciali/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Negli ultimi anni, il settore del fotovoltaico ha visto l’emergere di tecnologie sempre più avanzate, pensate per massimizzare la produzione di energia e migliorare l’efficienza degli impianti. Tra queste innovazioni, i pannelli solari bifacciali stanno attirando un'attenzione crescente. Ma cosa li rende così speciali? Riesci a immaginare un modulo fotovoltaico capace di catturare la luce non solo dalla parte superiore, ma anche da quella inferiore? Esatto, è proprio questo il segreto. Cosa sono i pannelli solari bifacciali? Come abbiamo anticipato, a differenza dei pannelli tradizionali, che assorbono la luce solare solo dal lato esposto direttamente al sole, i pannelli bifacciali sono progettati per catturare la radiazione solare da entrambi i lati. Questo significa che, oltre alla luce diretta, possono sfruttare anche la luce riflessa dalle superfici sottostanti come cemento, sabbia o persino neve. Hai idea di quanta energia in più si potrebbe generare semplicemente sfruttando la luce che normalmente andrebbe dispersa? Dal punto di vista strutturale, questi pannelli sono realizzati con materiali trasparenti o semi-trasparenti su entrambi i lati, spesso utilizzando vetro temperato. Questo non solo permette di catturare la luce su entrambe le superfici, ma aumenta anche la durabilità del modulo, rendendolo più resistente agli agenti atmosferici. Come funzionano i pannelli bifacciali? Il principio è semplice ma estremamente efficace. La superficie anteriore dei pannelli bifacciali funziona esattamente come quella di un pannello solare tradizionale, catturando la radiazione solare diretta. La novità sta nella parte posteriore, che assorbe la luce riflessa dal suolo o da altre superfici circostanti. Questa doppia...
---
### Fotovoltaico galleggiante: una nuova frontiera per l’energia rinnovabile?
> Cos'è il fotovoltaico galleggiante? Quali sono i pro e i contro? Per saperne di più, è utile consultare l'articolo.
- Published: 2025-02-26
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-galleggiante/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Negli ultimi anni, il settore delle energie rinnovabili ha visto un’evoluzione continua, spingendosi oltre le soluzioni tradizionali per esplorare nuove tecnologie e applicazioni. Una di queste è il fotovoltaico galleggiante, una soluzione innovativa che sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama energetico globale. Ma cosa rende questa tecnologia così interessante e quali sono i vantaggi per le aziende? Esploriamo insieme il potenziale di questa nuova frontiera. Cos’è il fotovoltaico galleggiante? Il fotovoltaico galleggiante consiste nell’installazione di pannelli solari su strutture galleggianti posizionate su bacini d’acqua come laghi, bacini artificiali, dighe e persino ex cave di estrazione. Questa tecnologia, nata come risposta alla crescente domanda di energia rinnovabile e alla limitata disponibilità di spazi terrestri, rappresenta una soluzione efficace per massimizzare la produzione energetica sfruttando superfici d’acqua inutilizzate. Le piattaforme galleggianti sono progettate per essere stabili e resistenti alle condizioni atmosferiche avverse, garantendo al contempo un’efficienza energetica elevata. Questo tipo di impianti è già stato adottato con successo in diversi paesi, tra cui la Cina, il Giappone e i Paesi Bassi, e sta iniziando a farsi strada anche in Italia, dove il potenziale di sviluppo è significativo. I vantaggi del fotovoltaico galleggiante per le aziende Una delle principali attrattive del fotovoltaico galleggiante è la possibilità di ridurre la competizione per l’uso del suolo. Per molte aziende, soprattutto quelle che operano in settori industriali o agricoli, il terreno è una risorsa preziosa che può essere destinata ad altre attività produttive. L’installazione di pannelli solari su superfici d’acqua consente di liberare spazio terrestre,...
---
### Costi del fotovoltaico: strategie per un investimento sostenibile
> Scopri alcune strategie da adottare per il contenimento dei costi iniziali e l'ottimizzazione del ritorno sull'investimento.
- Published: 2025-02-19
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/riduzione-costi-fotovoltaico/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Investire nel fotovoltaico rappresenta oggi una delle scelte più intelligenti per le aziende che vogliono ridurre i costi energetici e abbracciare la sostenibilità. Tuttavia, il costo iniziale può sembrare un ostacolo. Per massimizzare i benefici è fondamentale adottare strategie che permettano di contenere i costi iniziali e ottimizzare il ritorno sull'investimento. In questo articolo, esploreremo le migliori pratiche per ridurre i costi del fotovoltaico e rendere l'investimento ancora più conveniente. Se ti resteranno dubbi, ricorda: Gaia Energy è la tua scelta positiva. Possiamo trovare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze. Sfruttare gli incentivi e le agevolazioni fiscali Uno dei modi più efficaci per ridurre i costi è approfittare degli incentivi disponibili a livello nazionale e locale. Il 2025 offre numerose opportunità, tra cui il credito d'imposta per la Transizione 5. 0, che prevede agevolazioni fino al 50% per le aziende che investono in tecnologie a basso impatto ambientale. Inoltre, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) mette a disposizione 320 milioni di euro per sostenere la realizzazione di impianti fotovoltaici, con contributi a fondo perduto che possono coprire fino al 50% dell'investimento, a seconda della dimensione dell'impresa e della sua localizzazione geografica. Le imprese del Sud Italia, in particolare, possono beneficiare di risorse dedicate. Non meno rilevante è il bando per le Zone Economiche Speciali (ZES) del Mezzogiorno, che offre contributi fino al 60% per investimenti in impianti fotovoltaici. La possibilità di cumulare questi incentivi con altre misure di sostegno rende l'investimento ancora più vantaggioso. Pianificare con...
---
### Incentivi fiscali: nel 2025 il fotovoltaico conviene ancora di più
> Tutte le informazioni che devi sapere su alcuni incentivi fiscali che nel 2025 renderanno il fotovoltaico più vantaggioso.
- Published: 2025-02-10
- Modified: 2025-03-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/incentivi-fiscali-2025/
- Categorie: Fotovoltaico, News
- Tags: Italiano
Il 2025 si presenta come un anno cruciale per le imprese e le aziende che vogliono investire nella transizione energetica e nell’adozione di impianti fotovoltaici. Con il forte impegno del governo italiano verso la sostenibilità e la crescita delle energie rinnovabili, il settore del fotovoltaico è protagonista di importanti incentivi fiscali, che offrono alle imprese numerose opportunità di finanziamento per ridurre i costi iniziali di investimento. Tra le principali agevolazioni previste, spiccano diverse opportunità legate ai bandi e ai fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ma anche altre misure a sostegno della transizione energetica. Analizziamo insieme i principali incentivi che Gaia Energy, azienda leader nel settore fotovoltaico, può sfruttare per aiutare i propri clienti a ottimizzare l’investimento in impianti solari. ZES unica Uno dei principali strumenti di finanziamento per le imprese che decidono di investire in tecnologie sostenibili è la ZES. Con una dotazione di 2,4 miliardi di euro, questo bando sostiene le imprese che vogliono investire in innovazione e sostenibilità, per coloro che operano nelle zone del Mezzogiorno. I beneficiari possono ottenere credito d’imposta fino ad un massimo del 60%. Un ulteriore vantaggio consiste nella possibilità di cumulare questo incentivo con altri strumenti, il piano transizione 5. 0. Bando PNRR fotovoltaico ed eolico Nel 2025, il bando PNRR fotovoltaico ed eolico riserva 320 milioni di euro per le imprese che vogliono sviluppare impianti fotovoltaici e eolici. Questo bando è mirato ad accelerare la diffusione delle energie rinnovabili, con contributi che variano dal 40% per le...
---
### Come proteggere gli impianti fotovoltaici da violente precipitazioni
> Alcune praticare da tenere a mente per rendere efficienti gli impianti fotovoltaici contro i possibili rischi causati da agenti atmosferici.
- Published: 2025-01-29
- Modified: 2025-03-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/protezione-fotovoltaico-violente-precipitazioni/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Gli eventi climatici estremi, sempre più frequenti, rappresentano una sfida importante per chi ha investito in un impianto fotovoltaico. Grandinate, nubifragi e piogge intense possono compromettere la funzionalità e la durata dei pannelli solari, e per un imprenditore che ha scelto di investire in energia pulita, è una questione da non sottovalutare. Ecco perché vogliamo aiutarti spiegandoti nel dettaglio come prevenire i danni e mantenere l’impianto efficiente nel tempo. Scelta dei materiali e installazione resistente La robustezza dell’impianto inizia con una selezione attenta dei materiali. I pannelli fotovoltaici moderni di qualità superiore sono realizzati con vetro temperato, progettato per resistere all'impatto di grandine fino a 25-35 mm di diametro, testati secondo standard internazionali come IEC 61215. Anche le strutture di supporto giocano un ruolo fondamentale: l’acciaio zincato o l’alluminio anodizzato sono ideali per garantire una tenuta stabile contro raffiche di vento e infiltrazioni. L’installazione, inoltre, deve essere effettuata considerando l’esposizione del sito. Ad esempio, in zone soggette a venti forti, un ancoraggio più profondo e il posizionamento con un’inclinazione adeguata possono ridurre al minimo i rischi. Un'installazione errata potrebbe compromettere non solo i pannelli ma anche i cablaggi e gli inverter. Chiaramente se scegli di installare un impianto fotovoltaico non sei tenuto a studiare personalmente questi aspetti. È però fondamentale che tu li conosca per chiedere all’azienda a cui hai commissionato il lavoro, che questo venga svolto minuziosamente valutando le opzioni più sicure. Se scegli di rivolgerti a Gaia Energy, ti assicuriamo il massimo dell’attenzione e della professionalità. Sistemi di...
---
### Impianti fotovoltaici: guida ai materiali più convenienti e resistenti
> Gli elementi più importanti per garantire buon funzionamento e lunga vita ad un impianto fotovoltaico sono i materiali: scopri quali sono!
- Published: 2025-01-22
- Modified: 2025-03-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/guida-materiali-convenienti-e-resistenti/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Se stai pensando di dotare la tua azienda di un impianto fotovoltaico, probabilmente ti sei chiesto quali siano i materiali migliori per ottenere il massimo in termini di efficienza e durata. La risposta a questa domanda dipende da una serie di fattori: il tuo budget, le caratteristiche della struttura e, soprattutto, le tue esigenze energetiche. È proprio qui che entra in gioco l'importanza di affidarsi a un'azienda di professionisti. Una realtà come Gaia Energy può aiutarti a individuare la soluzione più adatta, combinando qualità dei materiali e ottimizzazione dell'investimento. Ti interessa? Contattaci subito. Continua a leggere l’articolo per approfondire l’argomento. Silicio monocristallino: efficienza e longevità I pannelli in silicio monocristallino sono sinonimo di prestazioni elevate. Grazie alla purezza del silicio utilizzato, questi pannelli raggiungono un’efficienza superiore al 22%. Questo li rende particolarmente adatti per situazioni in cui lo spazio disponibile per l’installazione è limitato: ogni metro quadrato riesce a produrre più energia rispetto ad altre tipologie di pannelli. Inoltre, il loro aspetto uniforme e nero li rende esteticamente gradevoli, un fattore importante per edifici aziendali o residenziali di prestigio. La durata media di oltre 25 anni si accompagna a una degradazione molto lenta dell’efficienza, tipicamente inferiore allo 0,5% annuo. Questo significa che anche dopo due decenni, i pannelli saranno in grado di generare una percentuale significativa della loro capacità originale. Essendo più costosi rispetto ad altre opzioni, rappresentano un investimento iniziale più alto, ma il loro rendimento superiore, unito alla maggiore resistenza agli agenti atmosferici e alle variazioni di temperatura,...
---
### Qual è il prospetto indicativo in anni di un impianto fotovoltaico?
> Quanto dura un impianto fotovoltaico? Tutto ciò che c'è da sapere per mantenere in vita a lungo un impianto fotovoltaico.
- Published: 2025-01-15
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/prospetto-indicativo-vita-impianto-fotovoltaico/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Hai investito da tempo in un impianto fotovoltaico e ti stai chiedendo se è arrivato il momento di aggiornare o sostituire alcuni componenti? Magari noti un calo nella produzione energetica o hai sentito parlare di tecnologie più avanzate che potrebbero ottimizzare il tuo sistema. Comprendere la durata media dei pannelli solari e degli altri elementi è essenziale per sapere quando e come intervenire con un revamping, garantendo così che il tuo investimento continui a rendere al massimo nel tempo. Le informazioni che leggerai in questo articolo potrebbero aiutarti. Se però preferisci una consulenza personalizzata per far valutare le condizioni del tuo impianto da veri professionisti, puoi metterti in contatto col team di Gaia Energy cliccando qui . La durata media di un impianto fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è progettato per durare mediamente dai 20 ai 30 anni, ma questa non è una regola rigida. Infatti, ogni componente dell'impianto ha una propria "aspettativa di vita". I pannelli solari, ad esempio, sono estremamente resistenti e possono funzionare a livelli soddisfacenti anche oltre i 25 anni. Tuttavia, altri elementi cruciali, come gli inverter o le batterie, hanno una vita utile più breve e potrebbero richiedere sostituzioni o aggiornamenti. Un aspetto interessante è che, nonostante l’invecchiamento, i pannelli mantengono gran parte della loro efficienza: il calo annuo si aggira intorno allo 0,5%-1%, soprattutto per i prodotti di alta qualità. Ma cosa significa in pratica? Dopo 25 anni, i tuoi pannelli potrebbero ancora produrre l’80-90% della loro capacità iniziale. Naturalmente, il tutto dipende da fattori...
---
### Fotovoltaico e sicurezza: come funzionano i sistemi di emergenza?
> Per un efficiente utilizzo dei pannelli fotovoltaici in sicurezza, è fondamentale conoscere come funzionano i sistemi di emergenza.
- Published: 2025-01-08
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/sistemi-di-emergenza/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Quando si ha a che fare con qualcosa di nuovo e che non si conosce, c’è un sentimento comune a tutti: la paura. Anche molti imprenditori, di fronte all'adozione di nuove tecnologie come il fotovoltaico, si sentono intimiditi dalla gestione di un sistema che non conoscono completamente, preoccupandosi di potenziali problemi legati alla sicurezza. Il timore di errori costosi o di complicazioni tecniche è comprensibile, ma è importante sapere che oggi esistono soluzioni avanzate, progettate proprio per rendere sicura e semplice l’installazione e la gestione degli impianti fotovoltaici. Ti interessa conoscerli? Continua a leggere questo articolo. Se invece vuoi conoscere i nostri servizi - anche in materia di sicurezza di impianti fotovoltaici - clicca qui. Prevenzione e protezione dagli incendi: un sistema multifunzionale Uno dei primi rischi a cui si pensa quando si parla di energia, è sicuramente quello legato agli incendi. In realtà si tratta di un pericolo piuttosto raro negli impianti fotovoltaici, ma è un aspetto che richiede comunque un’attenta prevenzione. Vediamo quindi come funzionano i sistemi che evitano lo scoppio di incendi negli impianti fotovoltaici. I componenti elettrici, come interruttori di sicurezza e fusibili, giocano un ruolo chiave nel bloccare cortocircuiti e sovraccarichi che potrebbero generare situazioni pericolose. Un ulteriore livello di protezione è offerto dagli scaricatori di sovratensione, dispositivi progettati per dissipare energia derivante da fulmini o sovratensioni transitorie, proteggendo così i componenti più sensibili. Questo vuol dire che se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico ma temi che i temporali possono causare danni e...
---
### Fotovoltaico e burocrazia: ecco i permessi di cui hai bisogno
> L’installazione di un sistema fotovoltaico in Italia richiede il rispetto di una serie di normative e permessi burocratici. Vediamoli insieme
- Published: 2024-12-12
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-burocrazia-permessi/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Fotovoltaico e burocrazia: ecco i permessi di cui hai bisogno L’energia solare rappresenta una delle soluzioni più sostenibili ed efficienti per ridurre i costi energetici e contribuire alla transizione ecologica. Tuttavia, come ogni progetto che comporta un impianto, l’installazione di un sistema fotovoltaico in Italia richiede il rispetto di una serie di normative e permessi burocratici. Vediamoli insieme. Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico puoi affidarti alla competenza di Gaia Energy. Possiamo seguirti passo passo e affrontare insieme tutti i passaggi necessari. Comunicazione di Inizio Lavori (CIL) o Permesso di Costruire Quando decidi di installare un impianto fotovoltaico, la prima domanda riguarda i permessi urbanistici. In base alla potenza dell’impianto e alla tipologia di intervento, potresti aver bisogno di una Comunicazione di Inizio Lavori (CIL) o di un Permesso di Costruire. Ti stai chiedendo qual è la differenza? Comunicazione di Inizio Lavori (CIL): Se il tuo impianto fotovoltaico ha una potenza inferiore ai 20 kW, e non è situato in zone soggette a vincoli, potrai avviare i lavori con una semplice CIL. Questo documento va presentato al Comune per dichiarare l’intenzione di installare l’impianto e confermare che il progetto rispetta le normative locali. Permesso di Costruire: Se il tuo impianto fotovoltaico ha una potenza superiore ai 20 kW o se comporta modifiche strutturali (ad esempio rinforzo del tetto), dovrai richiedere un vero e proprio permesso di costruire. Questo passaggio è fondamentale per garantire che l’impianto non interferisca con l’urbanistica del territorio. Considera anche che, nel caso in cui...
---
### Mesi migliori per il fotovoltaico: quando installare un impianto
> Oltre a scegliere la tipologia di impianto, è fondamentale considerare anche il momento giusto per procedere con l’installazione
- Published: 2024-12-05
- Modified: 2025-01-24
- URL: https://www.gaiaenergy.it/mesi-migliori-fotovoltaico/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
L’installazione di un impianto fotovoltaico è una scelta importante per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità. Tuttavia, oltre a scegliere la tipologia di impianto, è fondamentale considerare anche il momento giusto per procedere con l’installazione. Alcuni periodi dell’anno sono più favorevoli di altri, sia dal punto di vista climatico che amministrativo, per installare un impianto fotovoltaico. In questo articolo, esploreremo quali sono i mesi migliori per l’installazione di un impianto fotovoltaico e come Gaia Energy può aiutarti a scegliere il momento più adatto per il tuo progetto. Primavera: il momento ideale per una partenza senza intoppi La primavera è uno dei periodi migliori per installare un impianto fotovoltaico, grazie al clima mite e alle giornate che si allungano. Durante questi mesi, il tempo è generalmente stabile, senza le piogge frequenti dell’autunno o l’afa estiva. La temperatura è ideale per le operazioni di installazione, che richiedono condizioni meteo favorevoli per garantire la sicurezza degli operai e la qualità del lavoro. Inoltre, installando il tuo impianto fotovoltaico in primavera, puoi cominciare a beneficiare della produzione di energia solare durante la stagione estiva, quando la quantità di luce solare è al suo massimo. Questo ti permette di massimizzare il risparmio sulle bollette e di ottimizzare l’autoconsumo. Quindi se scegli di installare il tuo impianto fotovoltaico a marzo o aprile, sarà possibile completare l’installazione in tempo per sfruttare le giornate più lunghe e l’intensità del sole che arriva con l’estate, massimizzando così i benefici energetici. Estate: da evitare, ma non per tutti...
---
### Installazione dei pannelli fotovoltaici: dove e come avviene
> Esploriamo i principali aspetti legati all’installazione dei pannelli fotovoltaici, i luoghi più adatti per collocarli e le fasi principali
- Published: 2024-11-28
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/installazione-pannelli-fotovoltaici/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
L’installazione di un impianto fotovoltaico è un passo importante per chi desidera ridurre i costi energetici, aumentare l’efficienza energetica della propria azienda e contribuire alla sostenibilità ambientale. Ma dove e come avviene esattamente? In questo articolo esploreremo i principali aspetti legati all’installazione dei pannelli fotovoltaici, analizzando i luoghi più adatti per collocarli e le fasi principali del processo. Iniziamo questo viaggio insieme alla scoperta del fotovoltaico? I punti migliori per l’installazione La scelta del luogo dove installare i pannelli fotovoltaici è cruciale per massimizzare l’efficienza energetica del sistema. Un’azienda come Gaia Energy può sfruttare la sua competenza per individuare in qualunque circostanza il punto migliore per avviare i lavori. Le opzioni più comuni, di solito, sono: Tetti piani e strutture commerciali Strutture commerciali come magazzini, capannoni industriali o edifici pubblici con tetti piani sono ottime per l’installazione di impianti fotovoltaici. I tetti piani offrono una maggiore flessibilità nell’orientamento dei pannelli, che possono essere installati in modo da ottimizzare l’esposizione al sole. In questi casi, si utilizzano sistemi di montaggio su strutture fisse o regolabili, che permettono di inclinare i pannelli in modo da ottenere la migliore angolazione rispetto al sole. Terreni agricoli o aree esterne Per impianti fotovoltaici di grande dimensione, una soluzione può essere l’installazione su terreni agricoli o su aree esterne. In questi casi, si installano pannelli fotovoltaici a terra, che possono essere disposti su strutture apposite che li sollevano dal suolo, consentendo l’orientamento ideale e una maggiore efficienza. Questi impianti sono particolarmente indicati per aziende agricole o...
---
### Ecco come monitorare il funzionamento del tuo pannello fotovoltaico
> Se hai o stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, un aspetto critico da considerare è il monitoraggio del suo funzionamento
- Published: 2024-11-21
- Modified: 2025-01-24
- URL: https://www.gaiaenergy.it/monitoraggio-impianto-fotovoltaico/
- Categorie: Efficientamento, Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Se hai o stai pensando di installare un impianto fotovoltaico nella tua azienda, uno degli aspetti più importanti da considerare è la gestione del suo funzionamento. Sebbene il fotovoltaico sia una tecnologia innovativa che può sembrare difficile da monitorare, oggi esistono strumenti avanzati che semplificano enormemente il controllo delle performance. Monitorare l’impianto è essenziale non solo per verificarne l’efficienza, ma anche per massimizzare i benefici economici e ambientali, mantenendo il sistema sempre al massimo delle sue capacità. Lasciati aiutare da Gaia Energy. Questo articolo ti spiegherà tutto quello che devi assolutamente sapere. Perché monitorare l’impianto è cruciale per la tua azienda L'installazione di un impianto fotovoltaico è un cambiamento importante per la tua struttura, ma per trarne davvero vantaggio è quindi fondamentale garantire che il sistema funzioni sempre in modo ottimale. Devi infatti sapere che la produzione di energia solare può variare a causa di fattori esterni come le condizioni meteorologiche o l'accumulo di sporco sui pannelli, e monitorare costantemente il funzionamento permette di intervenire tempestivamente in caso di malfunzionamenti. Immagina di non accorgerti di una perdita di efficienza per settimane: l'energia che potresti produrre e risparmiare andrebbe persa, vanificando in parte i tuoi investimenti. Monitorare ogni aspetto dell'impianto ti consente non solo di evitare questo scenario, ma anche di ridurre i costi energetici, ottimizzare l'uso dell'energia e ridurre l’impronta di carbonio della tua azienda. Gli strumenti di monitoraggio: una panoramica completa Oggi, il monitoraggio di un impianto fotovoltaico è facile e alla portata di tutti grazie a strumenti tecnologici...
---
### Il futuro del fotovoltaico: le previsioni per il 2025 e oltre
> Aspettiamoci un fotovoltaico del futuro significativamente evoluto, che porterà innovazione tecnologica, economica e sociale.
- Published: 2024-11-07
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.gaiaenergy.it/il-futuro-del-fotovoltaico-le-previsioni-per-il-2025-e-oltre/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Nel contesto energetico globale, il settore del fotovoltaico è in rapida ascesa, delineando un futuro in cui l'energia pulita e rinnovabile gioca un ruolo centrale nel mix energetico mondiale. In questo articolo esploreremo insieme le tendenze emergenti, le sfide e le opportunità che attendono il settore fotovoltaico. Siamo sicuri che alla fine di questa lettura capirai tu stesso perché vale la pena entrare a far parte del cambiamento installando un impianto fotovoltaico per l’efficientamento energetico della tua azienda. Fotovoltaico: come sta crescendo il mercato globale Il mercato globale del fotovoltaico si trova attualmente su una traiettoria di crescita esponenziale, con previsioni che indicano una potenziale duplicazione della capacità installata entro il 2025, raggiungendo e superando la soglia dei 1. 000 gigawatt (GW). Questo incremento notevole è il risultato di una serie di fattori sinergici che stanno ridefinendo il panorama energetico mondiale. In primo luogo, il calo costante dei costi delle tecnologie fotovoltaiche rappresenta un motore fondamentale di questa espansione. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una riduzione significativa dei prezzi dei moduli fotovoltaici, grazie ai progressi nel campo della produzione e dell'efficienza dei materiali. Questa tendenza al ribasso rende l'energia solare sempre più competitiva rispetto alle fonti energetiche tradizionali, facilitando l'adozione su larga scala da parte delle aziende e degli imprenditori che cercano soluzioni energetiche sostenibili ed economicamente vantaggiose. Parallelamente, l'aumento degli investimenti nelle energie rinnovabili è un altro pilastro che sostiene la crescita del settore. Gli investitori stanno riconoscendo il potenziale a lungo termine del fotovoltaico, non solo come...
---
### Fotovoltaico e architettura: integrazione estetica e funzionale
> L'integrazione del fotovoltaico nell'architettura rappresenta una nuova frontiera di collaborazione tra sostenibilità e design.
- Published: 2024-10-31
- Modified: 2024-11-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-e-architettura/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
In un contesto in cui l'attenzione alla sostenibilità ambientale è sempre più centrale, l'integrazione dei pannelli fotovoltaici nell'architettura sta diventando un tema di grande rilevanza. Tuttavia, persiste spesso il pregiudizio che l'installazione di pannelli solari possa compromettere l'estetica di un edificio, preoccupando in particolare gli imprenditori che desiderano mantenere l'aspetto elegante e professionale della propria sede aziendale. In questo articolo esploreremo come il fotovoltaico possa essere non solo un'opzione sostenibile dal punto di vista energetico, ma anche un elemento che arricchisce e valorizza l'estetica degli edifici, integrandosi armoniosamente nei progetti architettonici senza comprometterne l'aspetto estetico. Vedremo come i pannelli fotovoltaici possano essere concepiti come parte integrante del design degli edifici, contribuendo a migliorarne l'efficienza energetica e a conferire loro un'impronta distintiva e moderna. Con soluzioni innovative e una progettazione attenta, è possibile conciliare la funzionalità del fotovoltaico con l'estetica dell'architettura, dimostrando che la sostenibilità e l'eleganza possono andare di pari passo nella progettazione degli spazi aziendali. Fotovoltaico e architettura: una nuova sinergia L'architettura contemporanea cerca di unire estetica e funzionalità, e l'integrazione del fotovoltaico offre una soluzione ideale in questa direzione. L'integrazione dei pannelli fotovoltaici nell'architettura rappresenta una nuova frontiera di collaborazione tra sostenibilità e design. Grazie ai continui progressi tecnologici nel settore fotovoltaico, oggi è possibile realizzare soluzioni innovative e esteticamente gradevoli che si integrano perfettamente negli edifici, contribuendo ad arricchirne il valore architettonico. I pannelli solari non sono più semplici elementi funzionali, ma veri e propri elementi di design che possono conferire un tocco di modernità e...
---
### Revamping fotovoltaico: cos'è e perché farlo
> Il revamping fotovoltaico può contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale associato alla produzione e allo smaltimento dei materiali.
- Published: 2024-10-24
- Modified: 2024-11-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/revamping-fotovoltaico-2/
- Categorie: News
- Tags: Italiano
Il settore dell'energia solare ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, con sempre più impianti fotovoltaici installati in tutto il mondo. Tuttavia, come tutte le tecnologie, anche i pannelli solari e le relative infrastrutture possono subire un deterioramento nel tempo, compromettendo le prestazioni e l'efficienza degli impianti esistenti. In questo contesto, il revamping fotovoltaico emerge come una soluzione efficace per mantenere e migliorare le performance degli impianti fotovoltaici già installati. In questo articolo proveremo ad esplorare il concetto di revamping fotovoltaico, analizzando le motivazioni che spingono all'adozione di questa pratica e i vantaggi che può offrire in termini di efficienza energetica, durata nel tempo e riduzione dei costi operativi, aspetto di cui qualunque imprenditore dovrebbe tenere conto. Attraverso la conoscenza e l'implementazione del revamping fotovoltaico, è possibile massimizzare il rendimento degli impianti fotovoltaici esistenti e garantire una produzione energetica ottimale nel lungo termine, contribuendo così a mantenere elevati standard di sostenibilità e efficienza nel settore dell'energia solare. Cos'è il revamping fotovoltaico Il revamping fotovoltaico rappresenta un insieme di interventi e aggiornamenti mirati a migliorare le performance e l'efficienza degli impianti fotovoltaici esistenti. Questa pratica comprende una serie di interventi tecnici e tecnologici che possono riguardare sia i componenti hardware, come i pannelli solari e gli inverter, sia i software di monitoraggio e controllo dell'impianto. Tra le principali attività di revamping fotovoltaico vi sono la sostituzione dei pannelli solari danneggiati o obsoleti, l'ottimizzazione dell'orientamento e dell'inclinazione dei pannelli per massimizzare l'assorbimento della luce solare, l'upgrade degli inverter per migliorare l'efficienza...
---
### Sfatare i miti sul fotovoltaico: fatti e falsità
> Basandosi su buone conoscenze, scegliere di passare al fotovoltaico è conveniente sia dal punto di vista economico che ambientale.
- Published: 2024-10-22
- Modified: 2024-11-05
- URL: https://www.gaiaenergy.it/miti-sul-fotovoltaico/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tags: Italiano
Nonostante l’installazione di impianti fotovoltaici sia oggi molto sostenuta dalle azioni di governo, il dibattito sulle energie rinnovabili è ancora aperto, e non sono pochi gli imprenditori che nutrono dubbi e perplessità sul reale funzionamento dei pannelli solari e sugli effettivi vantaggi che comporta la loro installazione. Ti stai chiedendo anche tu se passare al fotovoltaico convenga o meno? In questo articolo vogliamo sfatare le più comuni false credenze sugli impianti fotovoltaici in modo da fornirti le informazioni necessarie per valutare con consapevolezza se investire in un impianto fotovoltaico possa essere vantaggioso per la tua attività. Continua a leggere per scoprire la verità dietro le leggende metropolitane sul fotovoltaico e prendi decisioni informate per il futuro della tua impresa. Il costo elevato È opinione comune che il fotovoltaico sia un investimento troppo oneroso e che possano permetterselo solo aziende con fatturati elevatissimi. In realtà data la necessità sempre più urgente di ridurre le emissioni di gas serra, negli ultimi anni i governi si sono mossi nella direzione di incentivare le aziende che si convertono a una produzione più sostenibile. Chi decide quindi di installare dei pannelli fotovoltaici può spesso approfittare di agevolazioni fiscali che rendono questa decisione estremamente conveniente. Un esempio? La Legge Sabatini,promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e del Made in Italy, offre alle PMI la possibilità di accedere a finanziamenti che variano tra 20. 000 e 4 milioni di euro e si rivolge in particolare ad aziende che operano in settori energivori o che abbiano un piano...
---
### Il ruolo del fotovoltaico nella transizione energetica globale
> Il fotovoltaico è centrale nella transizione energetica globale, offrendo soluzioni sostenibili e vantaggi economici per aziende e comunità.
- Published: 2024-10-17
- Modified: 2024-10-14
- URL: https://www.gaiaenergy.it/ruolo-fotovoltaico-transizione-energetica/
- Categorie: Fotovoltaico
- Tag: energia pulita, energie rinnovabili, fotovoltaico
- Tags: Italiano
La transizione energetica globale rappresenta una sfida cruciale per la sostenibilità del nostro pianeta. Ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e promuovere l'utilizzo di energie rinnovabili sono obiettivi fondamentali per contrastare i cambiamenti climatici e garantire un futuro sostenibile per le generazioni future. In questo contesto, il fotovoltaico emerge come una delle tecnologie chiave per la produzione di energia pulita e rinnovabile. Grazie alla capacità di convertire la luce solare in elettricità, i pannelli solari offrono un'alternativa ecologica e sostenibile ai tradizionali combustibili fossili. In questo articolo ci proponiamo di esplorare nel dettaglio il ruolo fondamentale del fotovoltaico nella transizione energetica, analizzando i benefici che può apportare sia a livello ambientale che economico. Ma partiamo dalle basi... Il fotovoltaico: cos'è e come funziona Il fotovoltaico è una tecnologia che consente di convertire la luce solare direttamente in energia elettrica utilizzando dispositivi chiamati celle fotovoltaiche. Queste celle sono costituite da materiali semiconduttori, come il silicio, che, grazie all'effetto fotovoltaico, sono in grado di generare una corrente elettrica quando vengono colpiti dalla luce solare. I pannelli solari fotovoltaici sono composti da un insieme di celle fotovoltaiche connesse tra loro e protette da uno strato di vetro trasparente e resistente alle intemperie. Quando la luce solare colpisce le celle fotovoltaiche, gli elettroni all'interno del materiale semiconduttore vengono eccitati e messi in movimento, generando una corrente elettrica che può essere utilizzata per alimentare dispositivi elettrici o immagazzinata in batterie per un utilizzo successivo. L'energia elettrica prodotta dai pannelli solari può essere utilizzata per alimentare...
---
### Il Team Volley Napoli si presenta al pubblico con un nuovo title sponsor: Gaia Energy
> Il Team Volley Napoli, ora Gaia Energy Napoli, si è presentato in vista della sua terza stagione consecutiva nel campionato serie A3 Credem
- Published: 2024-10-14
- Modified: 2024-10-14
- URL: https://www.gaiaenergy.it/gaia-energy-sponsor-team-volley-napoli/
- Categorie: Gaia Energy, News
- Tag: Gaia Energy
- Tags: Italiano
Il Team Volley Napoli, da quest’anno Gaia Energy Napoli, si è presentato a stampa e sostenitori in vista della sua terza stagione consecutiva nel campionato serie A3 Credem. L’evento ha avuto luogo nell'auditorium dell’Hotel Royal Continental di Napoli, che ha accolto i numerosi ospiti presenti. “Sostenibilità” come parola chiave, anche nello sport È stato il DG Francesco Matano ad aprire la presentazione descrivendola come “un momento nel quale dare un volto a sostenitori, partner, sponsor e avvicinarli alla squadra e alla realtà sportiva”. Erano infatti presenti Amedeo Manzo di BCC, Luca Granisso di Teatek, Gianluigi Scognamiglio del Centro Diagnostico Ninni Scognamiglio, Antonio Raiola di gruppo Expert Mallardo, Ettore Morra di Sofarma Morra, e - ovviamente - noi di Gaia Energy, fieri di aver colto e voluto sostenere l’impegno e l’interesse della società sportiva rispetto a temi delicati come quelli della sostenibilità e dell’utilizzo di energie rinnovabili. Il Team Volley Napoli ha ad esempio già in passato portato avanti con N’Sea Yet un’iniziativa volta ad eliminare l’utilizzo della plastica nel palazzetto sportivo. Questo progetto è stato accolto con entusiasmo anche dalla Lega Pallavolo serie A, che potrebbe estenderlo a tutti i palazzetti d’Italia. La presentazione di Gaia Energy L’attenzione della società al tema della sostenibilità, che tanto ci sta a cuore, è una delle ragioni principali che ci ha spinto a sostenere la squadra. La nuova alleanza è stata inaugurata dall’intervento dell’Ingegner Gianpaolo Castellano, a rappresentare l’ormai title sponsor della squadra: Gaia Energy. Il nostro amministratore ha avuto modo di...
---
### Vent'anni di Gaia Energy: Una storia di Innovazione e Impegno Ambientale
> Settembre è un mese importante per Gaia Energy: l’azienda celebra infatti con orgoglio e gratitudine i suoi primi vent'anni di attività.
- Published: 2024-09-27
- Modified: 2024-09-30
- URL: https://www.gaiaenergy.it/vent-anni-gaia-energy/
- Categorie: Gaia Energy, News
- Tag: energia pulita, Gaia Energy
- Tags: Italiano
Settembre è un mese importante per Gaia Energy: l’azienda celebra infatti con orgoglio e gratitudine i suoi primi vent'anni di attività nel settore delle energie rinnovabili e dell'efficientamento energetico. Vent'anni di passione, impegno e dedizione a favore di un futuro più sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Il 14 settembre abbiamo spento ufficialmente le candeline. Oggi festeggiamo con voi ripercorrendo alcune delle tappe più importanti di questo lungo ma appassionato viaggio all’insegna della sostenibilità ambientale. Gaia Energy: la storia della nostra azienda È il 2004 quando Lorenzo Silvestre fonda Gaia Energy, che in breve tempo diventa uno dei primi distributori di materiale fotovoltaico. Due anni dopo, nel 2006, nasce la divisione sviluppo e realizzazione impianti. Dovremo però aspettare il 2008 perché venga allacciato alla rete il primo impianto fotovoltaico di proprietà. Da allora l’azienda si distingue per la qualità delle sue installazioni. Negli anni successivi, Gaia Energy continua a crescere e a innovare nel settore, espandendosi anche sui mercati esteri a partire dal 2010. Le trasformazioni, però, riguardano il mondo esterno come quello interno. A partire dal 2016, infatti, l’azienda si pone una nuova mission: creare valore a lungo termine nell'ottimizzazione del consumo energetico per le aziende, per le famiglie e per il pianeta. Per riuscirci, nel 2017 compie anche un ulteriore passo avanti con un investimento di 6 milioni di euro in know-how e progetti di sviluppo e ricerca per l'ingresso in nuovi settori, dimostrando la sua costante volontà di rimanere all'avanguardia nel campo delle energie rinnovabili. Nel 2020, Gaia Energy...
---
### Gaia Energy Napoli: al via la stagione 2024/2025
> La Team Volley Napoli, che quest’anno sarà targata GAIA Energy, si è ritrovata al Palasiani per il primo allenamento stagionale.
- Published: 2024-09-02
- Modified: 2024-09-30
- URL: https://www.gaiaenergy.it/gaia-energy-napoli-volley/
- Categorie: News
- Tag: Gaia Energy
- Tags: Italiano
La Team Volley Napoli, che quest’anno sarà targata GAIA Energy, si è ritrovata al Palasiani per il primo allenamento stagionale. Presente tutto lo staff dirigenziale e tecnico, il DG Francesco Matano ha accolto calorosamente gli atleti, soprattutto i nuovi arrivati, mettendo tutti subito a proprio agio, illustrando i programmi e presentando la realtà partenopea. Fortemente rinnovato il roster della squadra Napoletana con l’ottimo lavoro del DS Comite, che vede la riconferma del palleggiatore Leone, promosso a capitano, il libero Ardito, il bomber Simone Starace, i centrali Martino e il sempreverde Saccone, ma anche l’arrivo di un cospicuo numero di atleti da fuori regione, lo schiacciatore opposto Lugli, il centrale Lanciani, il palleggiatore Gianotti, lo schiacciatore Sportelli. Arriva da fuori regione anche il giovane schiacciatore Michele Starace reduce dall’esperienza della super Lega e nazionale under 20 , ma ragazzo originario della penisola Sorrentina, mentre l’altro schiacciatore opposto Dotti è prodotto del vivaio; infine alla squadra si aggregherà il giovane Volpe in arrivo dal Rione Terra Volley nel ruolo di secondo libero. Al termine del discorso di apertura il pallino è passato mister Calabrese che ha guidato il primo allenamento mentre il preparatore Antonio de Matteis ha condotto i test atletici per programmare al meglio la fase della preparazione al campionato; i ragazzi hanno anche svolto le visite mediche. “È stata un’estate impegnativa – ha esordito DS Corrado Comite, che poi proseguito- ci eravamo dati l’obiettivo di rinnovare la rosa e mettere a disposizione di Mister Sergio Calabrese un gruppo di atleti...
---
### FOTOVOLTAICO ORGANICO Tecnologie Innovative
> Tra le tecnologie innovative su cui Enti e Aziende stanno investendo in termini di ricerca e sviluppo spicca il tema del fotovoltaico organico.Tra il 2005 ed il 2015 , l'OPV (fotovoltaico organico) è stato al centro della ricerca mondiale, tuttavia ad oggi rimane in gran parte sperimentale
- Published: 2024-05-30
- Modified: 2024-05-30
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fotovoltaico-organico-tecnologie-innovative/
- Categorie: News
- Tag: Energia solare, fotovoltaico, innovazione, pannelli solari, SILICIO
- Tags: Italiano
Tra le tecnologie innovative su cui Enti e Aziende stanno investendo in termini di ricerca e sviluppo spicca il tema del fotovoltaico organico. Tra il 2005 ed il 2015 , l'OPV (fotovoltaico organico) è stato al centro della ricerca mondiale, tuttavia ad oggi rimane in gran parte sperimentale. Il principale vantaggio di questa tecnologia risiede nell’ampio potenziale di applicazione che ne consente l’utilizzo in svariati contesti, anche quelli con un grado maggiore di complessità. Un plus da non sottovalutare rispetto al fotovoltaico tradizionale. Le celle solari OPV di ultima generazione utilizzano polimeri o piccole molecole a base di carbonio come assorbitori, diversamente dalle celle tradizionali che impiegano il silicio. Lo strato che assorbe l'energia solare è stampato su film plastici sottili e flessibili, che generano elettricità. Tra i principali vantaggi delle celle fotovoltaiche organiche rispetto ai pannelli tradizionali vanno citati: Bassi costi di produzione, in quanto sia i materiali che le tecniche di realizzazione sono economici. La tecnica di produzione “roll-to-roll” abbassa i costi e riduce l'impatto ambientale. Versatilità d'uso, infatti grazie alla loro flessibilità, questi moduli possono coprire vaste superfici e adattarsi a qualsiasi asperità o difformità dei tetti, come tegole, facciate, terrazze ecc. Rapidità di installazione, questo li rende ideali per situazioni di emergenza, essendo leggeri e facilmente trasportabili, utili in zone colpite da disastri naturali dove le linee elettriche sono interrotte. Allo stesso modo, vanno resi chiari anche gli svantaggi di questo tipo di soluzioni che sono ravvisabili in primis in una bassa efficienza energetica. Si stima,...
---
### Fri-TUR Incentivi per le strutture del settore turismo
> Al via gli incentivi del fondo FRI TUR, il programma di finanziamenti previsto dal PNRR e destinato al settore turistico che ha come obiettivo quello di migliorare i servizi di ospitalità e le st
- Published: 2024-05-24
- Modified: 2024-05-24
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fri-tur-incentivi-per-le-strutture-del-settore-turismo/
- Categorie: News
- Tag: bandi, bando fri-tur, credito per fotovoltaico, fondi del PNRR, incentivi sud, strutture ricettive incentivi, turismo
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Al via gli incentivi del fondo FRI TUR, il programma di finanziamenti previsto dal PNRR e destinato al settore turistico che ha come obiettivo quello di migliorare i servizi di ospitalità e le strutture ricettive, soprattutto in ambito digitale e della sostenibilità ambientale. La cifra totale stanziata è di 780 milioni di euro, di cui 180 milioni stanziati per il contributo diretto alla spesa e 600 milioni per il finanziamento agevolato concesso da Cassa Depositi e Prestiti, mentre le tempistiche per l’invio della domanda, al netto di eventuali proroghe, sembrano abbastanza stretti. Sarà possibile inviare la domanda attraverso i vari siti dal 1 al 31 Luglio 2024, mentre la modulistica sarà resa disponibile dalle varie piattaforme istituzionali a partire dal 30 Maggio 2024. La misura prevede il finanziamento di investimenti con una spesa che sia compresa tra i 500mila e i 10 milioni di euro che vada a coprire azioni in uno o più dei seguenti ambiti: riqualificazione energetica e antisismica; eliminazione delle barriere architettoniche; manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri; piscine termali (solo per gli stabilimenti termali); digitalizzazione; acquisto o rinnovo di arredi. Del totale previsto, ben il 50% degli incentivi è destinato agli interventi per la riqualificazione energetica. In particolare tutto ciò che contribuisce a contenere i consumi, ridurre le emissioni inquinanti e ottimizzare le risorse di energia. Questo comprende anche le sostituzioni totali o parziali dei sistemi di condizionamento in efficienza energetica dell'aria, di nuovi impianti solari fotovoltaici connessi alla rete...
---
### Rete d'Impresa: sempre più vicini ai clienti
> Modelli come questo, rappresentano una grande opportunità di crescita e di collaborazione tra imprese. Questa tipologia di formula, consente alle aziende di
- Published: 2024-03-19
- Modified: 2024-03-19
- URL: https://www.gaiaenergy.it/rete-di-impresa-enelx-e-gaia-energy-sempre-piu-vicini-ai-clienti/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, enelx, fotovoltaico, Gaia Energy, impresa, partnership, rete di impresa
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Il mondo dell’energia vive tempi di forte interesse ma anche di intensa instabilità. Il mercato dell’energia è spesso caratterizzato da un mancato o sottilissimo equilibrio tra richiesta ed offerta, così come le continue variazioni dei valori economici. Queste variazioni incidono in modo significativo sulla vita di tutti. La necessità di arginare questa grande instabilità e promuovere un utilizzo più responsabile dell’energia, hanno spinto i grandi Player del settore a creare nuovi scenari in cui muoversi. Soluzioni che siano fruibili per tutti, dalla famiglia che punta ad un risparmio in bolletta riducendo gli sprechi o affidandosi al rinnovabile, fino alla grande azienda che gode di benefici anche in termini di produzione. Il gruppo Enel ha strutturato un modello di rete d’impresa attraverso Enel X, questa fornisce a ciascun partner un ampio sistema di servizi tecnologici e di servizi di consulenza, basato sui principi della sostenibilità e dell'economia circolare. L’obiettivo è quello di fornire alle persone, alle comunità, alle istituzioni e alle aziende un modello alternativo, nel totale rispetto dell'ambiente, e capace di integrare l'innovazione tecnologica nella vita quotidiana. Gaia Energy ha sposato il progetto in pieno, diventando parte di questa rete d’impresa e soprattutto condividendone i valori totalmente. La forte presenza sul territorio e l’elevato tasso di specializzazione dell’azienda, hanno reso quasi naturale la collaborazione e soprattutto la condivisione di quella visione d’insieme finalizzata a rendere alla portata di tutti un futuro migliore, e soprattutto sostenibile. La linea di business che ha dato vita alla rete d’impresa, stabilisce chiaramente ruoli e...
---
### Biodiversità e Pannelli Fotovoltaici
> Attraverso vari studi europei, portati avanti da università ed istituti di ricerca privati, sembrerebbe che il fotovoltaico faccia addirittura
- Published: 2024-03-05
- Modified: 2024-03-07
- URL: https://www.gaiaenergy.it/biodiversita-e-pannelli-fotovoltaici/
- Categorie: News
- Tag: agricoltura sostenibile, agrisolare, fotovoltaico a terra, fotovoltaico e agricoltura, vita delle api
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Gli impianti fotovoltaici a terra sono sempre più oggetto di interesse e dibattito. Se da un lato si configurano come una valida soluzione per conciliare l’esigenza di generare energia pulita e le necessità del settore agricolo, dall’altro sono oggetto di critiche per il tema dell’occupazione e lo sfruttamento del suolo. Riflessioni e commenti risultato grandemente amplificati negli ultimi mesi, in cui soprattutto per il nostro Paese, il trend degli investimenti è notevolmente centrato proprio sugli impianti a terra e sulle installazioni definite “agrisolari”. Ed è comprensibilmente facile pensare, osservando quelle ampie distese di pannelli sul terreno ad un possibile conflitto con le attività agricole e alle possibili interferenze con la vita delle diverse specie animali e vegetali. In un momento storico in cui la salute del pianeta è sotto stretta osservazione, abbiamo tutti imparato che uno degli indicatori dello stato di quest’ultima, sia il numero di determinati insetti o piante, su tutte le api. La scoperta dei ricercatori europei e gli studi condotti negli anni Con grande sorpresa, la scienza ed il mondo delle rinnovabili, stanno scoprendo che la realtà è ben diversa dalle negative supposizioni. Attraverso vari studi europei, portati avanti da università ed istituti di ricerca privati, sembrerebbe che il fotovoltaico faccia addirittura bene alla biodiversità. Soprattutto quella degli insetti impollinatori che, nei campi in cui sono installati correttamente i pannelli solari, tornerebbero a riprodursi e a prosperare. A confermarlo sono in particolare due studi, uno inglese ed uno tedesco. Il primo in particolare ha rivelato, infatti, come...
---
### Fotovoltaico galleggiante
> La progettazione e l’installazione di impianti fotovoltaici sulla superficie dell’acqua è una tecnica abbastanza recente. I primi impianti fotovoltaici galleggianti sono stati realizzati circa 15 anni fa. Questa soluzione
- Published: 2024-02-22
- Modified: 2024-02-22
- URL: https://www.gaiaenergy.it/impianto-fotovoltaico-galleggiante/
- Categorie: News
- Tag: energie rinnovabili, fonti green, fonti rinnovabili, fotovoltaico, impianto fotovoltaico
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Gli impianti fotovoltaici galleggianti si configurano, oltre che come una interessante soluzione d’installazione, anche come una importante opportunità di sviluppo per il nostro Paese. In Italia i bacini di irrigazione sono molteplici e la possibilità di utilizzarli con copertura fotovoltaica offre un grande vantaggio. La progettazione e l’installazione di impianti fotovoltaici sulla superficie dell’acqua è una tecnica abbastanza recente. I primi impianti fotovoltaici galleggianti sono stati realizzati circa 15 anni fa. Questa soluzione è ancora poco diffusa nonostante le interessanti prospettive di fruibilità ed ottimizzazione. I primi impianti galleggianti o flottanti, che dir si voglia, hanno visto la luce attorno al 2010. L’Italia si poneva in quegli anni come pioniera in questa specifica innovazione. Basti pensare che il primo brevetto ufficialmente registrato per questo tipo di impianti è proprio italiano, ed è datato 2008. Il primo impianto fotovoltaico galleggiante italiano è sorto nel 2010 a Bubano, in provincia di Bologna, con una potenza di 500 kWp. Successivo è l’impianto a Suvereto con potenza di 200 kWp e subito dopo molti altri impianti realizzati a cavallo dei due anni successivi. Nel 2013 al mondo si contavano in totale circa 15 impianti fotovoltaici flottanti operativi e ben 6 di questi erano installati in Italia, mentre ad oggi la maggior parte degli impianti di questa tipologia è distribuita soprattutto in Cina, a seguire India, Giappone, Corea del Sud, Europa (Francia e Regno Unito), Singapore e Stati Uniti D'America. Ed è proprio la Cina, nazione sulla cresta dell’onda nel campo delle rinnovabili, ad aver...
---
### Giornata Internazionale del Risparmio Energetico
> “M’illumino di meno”, è l’iniziativa collegata a questa giornata e promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2 nel 2005, nata per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’uso c
- Published: 2024-02-16
- Modified: 2024-02-16
- URL: https://www.gaiaenergy.it/giornata-internazionale-del-risparmio-energetico/
- Categorie: News
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Il 16 febbraio è, da diversi anni, riconosciuta come la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Il gesto simbolo di questa giornata è lo “spegnimento” metaforico dell’illuminazione tradizionale di monumenti e luoghi simbolo delle nostre città. L’obiettivo è dare un segnale di responsabilità ai cittadini su quanto sia importante ridurre gli sprechi. “M’illumino di meno”, è l’iniziativa collegata a questa giornata e promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2 nel 2005, nata per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’uso consapevole dell’energia elettrica. Per risparmio energetico si intendono tutti gli interventi e le tecnologie in grado di ottimizzare e ridurre i consumi di energia e gli sprechi. Si parla infatti di efficienza energetica come step essenziale per diminuire l’impatto sul clima che deriva dai combustibili fossili (petrolio, carbone, metano e altri gas naturali). Il tema del risparmio energetico e dell’educazione allo sviluppo sostenibile rientra anche nelle iniziative previste dal Piano per l’educazione alla sostenibilità, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca, a sostegno dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il tema di quest’anno è “No Borders” ossia, “nessun confine”. Letteralmente il 2024 ci pone una grande sfida, quella di portare la sostenibilità oltre i confini del nostro Paese, perché il cambiamento climatico non conosce confini e le problematiche generate, necessitano un’unità di intenti globale. Per questo il tema scelto ci sembra particolarmente adatto, ed è uno dei fondamenti su cui si basa l’idea di condivisione portata avanti da Gaia Energy. Gaia lavora costantemente a progetti di cooperazione internazionale per lo sviluppo di...
---
### Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il Decreto CER 2024.
> Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MISE), Gilberto Pichetto, ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti il Decreto di incentivazione alla diffusione dell'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Il provvedimento disciplina le
- Published: 2024-02-02
- Modified: 2024-02-02
- URL: https://www.gaiaenergy.it/le-comunita-energetiche-rinnovabili-il-decreto-cer-2024/
- Categorie: News
- Tag: bonus fotovoltaico, comunità energetiche, comunità rinnovabili
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MISE), Gilberto Pichetto, ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti il Decreto di incentivazione alla diffusione dell'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Il provvedimento disciplina le modalità di incentivazione a sostegno della produzione di energia elettrica da impianti a fonte rinnovabile inseriti in configurazioni definite di autoconsumo per la condivisione dell’energia prodotta, ovvero una comunità energetica. Cos’è e come funziona una CER? Una Comunità Energetica è un'associazione di cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese. L’associazione così costituita è mossa dalla comune volontà di unire le forze con l'obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale. Le Comunità energetica prevede il coinvolgimento di una serie di soggetti che costituiscono un ente legale. Il vantaggio offerto dalla CER è legato alla possibilità di produrre energia elettrica pulita, autoprodotta e condivisa attraverso fonti rinnovabili come gli impianti fotovoltaici, a prezzi accessibili ai propri membri. Cosa prevede il decreto CER 2024? Il decreto chiarisce le disposizioni per la definizione della tariffa per la quota di energia in riferimento agli impianti di produzione da fonte rinnovabile. La quota oggetto della disposizione avrà validità fino al 31 dicembre 2027 e sarà applicabile per una potenza totale incentivata di 5GW. Nel testo sono inserite specifiche disposizioni per l’erogazione di contributi. I contributi sono pari al 40% dei costi per lo sviluppo delle Comunità Energetiche configurate per un uso collettivo nei comuni inferiori a 5000 abitanti, che realizzino impianti ad energia rinnovabile...
---
### Pronto il Decreto Agrivoltaico Innovativo
> Approvato il Decreto Agrivoltaico Innovativo. Le novità del testo definitivo sono al vaglio della Magistrati Contabili e riguardano
- Published: 2024-01-24
- Modified: 2024-01-24
- URL: https://www.gaiaenergy.it/pronto-il-decreto-agrivoltaico-innovativo/
- Categorie: News
- Tag: agrivoltaico, decreto mise
- Tags: Italiano
Il documento definito Decreto Agrivoltaico Innovativo, ha seguito un iter tutt’altro che rapido, visti i 6 mesi richiesti per l’approvazione da parte dell’esecutivo dell’Unione Europea, che lo ha ricevuto nel mese di Maggio 2023. La scorsa settimana è stato diffuso il testo finale del provvedimento che regolerà gli investimenti destinati agli impianti agrisolari. Il passo successivo lo renderà praticamente pubblico in Gazzetta ufficiale. Il testo del decreto di incentivi all’ agrivoltaico “innovativo” nell’ambito del Pnrr è stato firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, lo scorso 21 dicembre. Le prime dichiarazioni del Ministro Pichetto hanno trasmesso entusiasmo e fiducia nel Decreto stesso, definendo tutta la politica sulle rinnovabili operata dal Governo : “una chiave per la decarbonizzazione in un settore strategico, fatta attraverso un uso intelligente e sostenibile del suolo”. “L’agricoltura italiana, eccellente per la sua qualità riconosciuta in tutto il mondo – ha poi commentato Pichetto – sarà ancor più protagonista della transizione ambientale ed energetica”. Le novità Il provvedimento, inviato lo scorso maggio, ha avuto il via libera dalla Commissione Europea a metà di novembre. Rispetto alla versione inviata a Bruxelles in maggio il provvedimento ha un’unica differenza sostanziale e alcune piccole correzioni. L’ultima versione modifica le modalità di partecipazione alle aste di impianti ubicati in altri Stati. L’articolo dedicato è il 17 e definisce di partecipazione alle aste ai soggetti presenti sul territorio di Stati confinanti con l’Italia che esportano fisicamente la loro produzione in Italia, ma ai soli fini dell’accesso alle tariffe...
---
### Installazione Impianto Fotovoltaico - Benefici e svantaggi
> Installazione Impianto Fotovoltaico Benefici e svantaggi Quali sono i dubbi quando si valuta l’installazione di un impianto fotovoltaico?
- Published: 2024-01-16
- Modified: 2024-01-16
- URL: https://www.gaiaenergy.it/installazione-impianto-fotovoltaico-benefici-e-svantaggi/
- Categorie: News
- Tags: Italiano
Installazione Impianto Fotovoltaico - Benefici e svantaggi Transizione energetica ed energie rinnovabili sono temi all’ordine del giorno a cui l’opinione pubblica dedica attenzione ed un sempre maggiore interesse. Le Energie Rinnovabili rappresentano un argomento ampio e complesso ma questo diffuso interesse porta con sé anche una crescente informazione ed un ampliamento della cultura specialistica. Unitamente ai vantaggi di natura economica, la scelta di adottare energia da fonti rinnovabili è sempre più apprezzata per i benefici etici ed oggettivi che una scelta sostenibile comporta per il Pianeta. La quantità di imprenditori che hanno scelto di installare un impianto fotovoltaico a sostegno della economia energetica aziendale così come i consumatori che hanno preso questa decisione per la propria abitazione privata è in costante crescita. I motivi alla base della scelta di installare il fotovoltaico sono molteplici e sono da riscontrarsi sicuramente nel risparmio economico ma sono anche legati alla scelta di essere parte della transizione green in atto. Ai tanti decisi innovatori si contrappongono però altrettanti dubbiosi che, ancora titubanti, non hanno compiuto un passo verso la sostenibilità. Quali sono i dubbi che possono sorgere quando si valuta l’installazione di un impianto fotovoltaico? Vediamo insieme quali sono i dubbi che nascono quando si sta valutando l’installazione di un impianto fotovoltaico. La prima perplessità che può nascere nella valutazione è legata alla longevità dell’impianto e quindi alla qualità dei prodotti installati. La longevità di un sistema fotovoltaico è garantita per “una vita utile” di circa 25 anni: una longevità superiore a qualsiasi altro...
---
### Parchi Fotovoltaici
> Gli impianti fotovoltaici possono essere diversificati in base alle diverse tipologie di installazioni: impianti su tetto sia per edifici abitativi che per stabilimenti industriali, o ancora impianti a terra come singoli campi o l’uno vicino all’altro per creare un grande impianto di grosse dimensioni.Quest’ultima tipologia si riferisce ai cosiddetti parchi fotovoltaici, strutture in cui sono raggruppati numerosi pannelli solari, organizzati come differenti impianti che insieme permettono cosi di generare energia pulita.
- Published: 2023-11-15
- Modified: 2023-11-15
- URL: https://www.gaiaenergy.it/parchi-fotovoltaici/
- Categorie: News
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Parchi Fotovoltaici – Tipologie e curiosità Gli impianti fotovoltaici possono essere diversificati in base alle diverse tipologie di installazioni: impianti su tetto sia per edifici abitativi che per stabilimenti industriali, o ancora impianti a terra come singoli campi o l’uno vicino all’altro per creare un grande impianto di grosse dimensioni. Quest’ultima tipologia si riferisce ai cosiddetti parchi fotovoltaici, strutture in cui sono raggruppati numerosi pannelli solari, organizzati come differenti impianti che insieme permettono cosi di generare energia pulita. Parchi fotovoltaici quali sono le varie tipologie? Parchi con pannelli fissi in silicio cristallino Considerati come “la prima generazione” di parchi fotovoltaici, queste installazioni sono realizzate con pannelli solari fissi in silicio cristallino adoperando la stessa tipologia tecnologica utilizzata per il fotovoltaico residenziale ovvero quella a celle e pannelli solari monocristallini e policristallini. Questi moduli hanno un costo più elevato in quanto si compongono di wafer al silicio spessi almeno 180 micron, solitamente si procede con agevolazioni fiscali per l’acquisto. La configurazione adottata per questa tipologia di pannelli, monocristallini o policristallini, prevede una disposizione a terra in file multiple che consenta una maggiore produttività degli spazi e quindi di sfruttare al meglio il terreno. Differentemente da altre tipologie, poi, i parchi solari con pannelli fissi in silicio cristallino non utilizzano altre tecnologie come gli inseguitori. In Italia questa tipologia è ritenuta la più diffusa al momento, infatti esistono alcune centinaia di parchi solari di taglia uguale o superiore a 1 MW che adoperano pannelli fotovoltaici di prima generazione. Parchi fotovoltaici con inseguitori...
---
### Autoconsumo
> Con autoconsumo si intende la possibilità di produrre energia con i moduli solari fotovoltaici e di consumarla sul luogo e al momento stesso
- Published: 2023-06-23
- Modified: 2023-06-23
- URL: https://www.gaiaenergy.it/autoconsumo/
- Categorie: News
- Tag: accumolo, autoconsumo, autoconsumo collettivo, energia pulita, fonti rinnovabili, sistemi energetici
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Autoconsumo - Come funziona e quando serve Sempre più persone prediligono la sostenibilità, scegliendo di installare sulla propria abitazione un impianto fotovoltaico. Questa scelta produce un grande vantaggio per salvaguardarsi dalla crisi energetica e socio- economica. Installando un impianto fotovoltaico sulla tua abitazione potrai alimentare le tue utenze ed evitare le emissioni di CO2 nell'atmosfera. Inoltre, se deciderai di integrare una batteria per l’accumulo di energia da impianto fotovoltaico potrai perseguire l’indipendenza energetica dalla rete elettrica nazionale. L’implemento di accumulo sull’impianto permetterà di abbattere i costi in bolletta di oltre l’80% andando ad usufruire dell’energia che i tuoi sistemi di storage hanno immagazzinato durante la giornata. Potrai usufruire dell’energia elettrica prodotta dal tuo impianto anche alla sera, o nei momenti in cui ne hai più bisogno. Come funziona l’Autoconsumo? Con autoconsumo si intende la possibilità di produrre energia con i propri moduli solari fotovoltaici e di consumarla sul luogo e al momento stesso. Con la produzione di energia ricavata dal tuo impianto fotovoltaico, potrai alimentare istantaneamente le utenze della tua abitazione facendo fronte ai tuoi fabbisogni energetici in modo semplice e pulito. Vorrà dire che consumerai l’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico ed avrai la possibilità di ridurre i prelievi dalla rete elettrica nazionale e dunque di abbattere considerevolmente i costi in bolletta, perché sarai autonomo nella tua produzione e nel tuo consumo. L’energia solare prodotta dal tuo impianto fotovoltaico domestico, può essere: -Autoconsumata in loco -Immessa in rete elettrica nazionale e quindi gestita dal distributore locale -Immagazzinata nei sistemi...
---
### Cambiamento Energetico:
> Cambiamento Energetico | Parchi fotovoltaici Il numero di installazioni fotovoltaiche è in costante crescita
- Published: 2023-06-05
- Modified: 2024-11-06
- URL: https://www.gaiaenergy.it/cambiamento-energetico/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, fonti green, fonti rinnovabili, fotovoltaico, Gaia Energy, parchi fotovoltaici
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Parchi fotovoltaici L’interesse per lo spostamento della produzione di energia verso fonti rinnovabili è sempre più forte e sempre maggiormente sostenuto da scelte di governo chiare e dettagliate. Il numero di installazioni fotovoltaiche è in costante crescita ed i trend del settore conducono verso scelte orientate all’ottimizzazione degli spazi e alla massimizzazione della produzione. Quali sono i tipi di installazioni fotovoltaiche? I tipi di installazioni fotovoltaiche si differenziano in base alle modalità realizzative, ovvero destinazione d’uso e potenza, struttura e progettazione. Abbiamo impianti su tetto ed impianti a terra; definiti come residenziali se installati sui tetti delle abitazioni, industriali se su opifici oppure realizzati su terreno. In quest’ultimo caso quando sono accostati uno accanto all’altro possono creare enormi impianti fotovoltaici: questa tipologia definisce i cosiddetti parchi fotovoltaici ovvero raggruppati più impianti fotovoltaici di ampie dimensioni collegati tra loro in un sistema di produzione unico. I parchi solari sono distinguibili in base alle tipologie pur mantenendo costante la definizione comune per cui sono luoghi in cui vi è concentrato un elevato numero di pannelli fotovoltaici capaci di produrre ingenti quantità di energia. Vengono considerati parchi fotovoltaici di ‘prima generazione’ quei parchi solari realizzati con pannelli fissi in silicio cristallino. Essi utilizzano, infatti, una tecnologia fotovoltaica considerata di prima generazione: quella delle celle e dei pannelli solari monocristallini e policristallini. I parchi di prima generazione, inoltre, non usano altri tipi di tecnologie, come ad es. gli inseguitori: i pannelli solari sono semplicemente disposti a terra, di solito secondo una configurazione a "file multiple"...
---
### Cantine e Sostenibilità
- Published: 2023-04-03
- Modified: 2023-04-03
- URL: https://www.gaiaenergy.it/cantine-e-sostenibilita/
- Categorie: News
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Dal rispetto dell’ambiente alla produzione di energia Dietro, ma soprattutto dentro, un buon calice di vino si nasconde un mondo complesso fatto di impegno e competenza. Un mondo rigoglioso, affascinante e soprattutto variegato che racchiude in sé passione, amore per i territori, per la qualità produttiva e soprattutto attenzione al benessere dei soggetti attivi nel settore. La sensibilità nei confronti dell’ambiente è sempre più diffusa ed è riflesso delle azioni di ognuno in ogni piccola scelta quotidiana. Per questo sono crescenti le aziende che in ogni settore si attivano per trasformare il proprio iter produttivo in un processo green sostenibile. Il mondo del vino e le aziende vinicole non sono da meno ed è crescente il numero di realtà che hanno ritenuto indispensabile definire una strategia green per la propria produzione e che hanno trovato nelle regole di sostenibilità ambientale l’unica strada percorribile. Un’azienda sostenibile non si differenzia dalle altre e svolge esattamente le stesse funzioni di una cantina tradizionale, semplicemente lo fa utilizzando risorse rinnovabili per raggiungere lo stesso risultato finale. Diventare sostenibili al 100% è un processo che potremmo riassumere in azioni concrete, differenziate e differenziabili in base alle scelte necessarie al benessere produttivo. IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il tetto dell’azienda e della cantina viene coperto di pannelli solari fotovoltaici. L’impianto inoltre permette la sostituzione di energia da fonte fossile con quella solare, garantendo una significativa riduzione di emissioni. L’impianto copre il fabbisogno di energia elettrica permettendo anche di vendere quella in eccesso. CALDAIA A BIOMASSE Le biomasse rientrano tra...
---
### Filiera Alimentare - Efficienza Energetica
> Una panoramica del contesto di settoreIl più importante settore produttivo dell’industria manufatturiera europea è rappresentato dai beni alimentari.
- Published: 2023-03-20
- Modified: 2023-03-20
- URL: https://www.gaiaenergy.it/filiera-alimentare-efficienza-energetica/
- Categorie: News
- Tag: aziende agroalimentari, comunità energetiche, comunità rinnovabili, Efficientamento Energetico, Efficienza Energetica, energia, energia pulita, energie rinnovabili, Filiera Alimentare, Gaia Energy, green, nuovo decreto
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Una panoramica del contesto di settore Il più importante settore produttivo dell’industria manufatturiera europea è rappresentato dai beni alimentari. All’interno dell’Unione Europea il settore è rappresentato principalmente da realtà aziendali che si configurano come piccole e medie imprese. Le PMI alimentari sono distribuite soprattutto nel Sud dell’Europa e compongono circa il 90% del totale delle imprese di settore. Nel panorama italiano sono oltre 58. 000 le imprese legate al settore alimentare che operano nella lavorazione di prodotti di diversa tipologia. Dal 2017 l’Italia registra una crescita del settore che vive un periodo positivo. Con un incremento del 2,6% rispetto all’anno precedente, l’industria alimentare italiana raggiunge un fatturato complessivo pari a 137 miliardi di euro. Con una crescita del +6%, è l’export ad essere il segmento trainante di questa evoluzione confermando anche l’apprezzamento per i prodotti del made in Italy. Questa crescita ha condotto naturalmente ad un aumento complessivo del valore delle imprese di settore, un valore che raggiunge quasi il 12% del totale del valore dell’industria. Al contempo il settore è cresciuto anche per numero di aziende arrivando a contare 58. 413 imprese, con un incremento del 0,2% rispetto al 2016 e 3,5% rispetto al 2010. Il futuro del comparto agroalimentare Con l’avvicinarsi del termine stabilito per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite fissato per il 2030, i Governi sono chiamati a profondere un impegno crescente per raggiungere gli obiettivi globali in materia di ambiente e sicurezza alimentare. Da quanto previsto dal rapporto pubblicato dalla...
---
### Comunità Energetiche Rinnovabili
> Comunità Energetiche Rinnovabili - Nuovo Decreto: benefici per tutte le tecnologie rinnovabili
- Published: 2023-03-14
- Modified: 2023-03-14
- URL: https://www.gaiaenergy.it/comunita-energetiche-rinnovabili/
- Categorie: News
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Nuovo Decreto: benefici per tutte le tecnologie rinnovabili Il nuovo decreto sulle Comunità energetiche rinnovabili è in arrivo, per procedere si attende il placet dell’Unione Europea. L’energia rinnovabile sta diventando sempre più accessibile, ma sarà attraverso le comunità energetiche che in futuro sarà possibile ottimizzarne i vantaggi. Negli ultimi anni l’Italia ha compiuto importanti passi in avanti in termini normativi attraverso l’attuazione di provvedimenti legislativi, alcuni già in vigore e altri pianificati ed ancora in fase di realizzazione. L’obiettivo delle azioni messe in campo è creare e realizzare un modello innovativo di gestione di energia che trova la sua espressione più completa nelle Comunità Energetiche (CER). L’Italia, rispetto ad altri paesi europei, paga un ritardo sotto il profilo normativo che gli ultimi governi hanno tentato di ridurre. Tra le nuove normative varate ricordiamo tra i più recenti interventi legislativi: l’articolo 42-bis del Decreto Milleproroghe 162/2019, convertito con la Legge n. 8/2020 del 28 febbraio 2020, attraverso cui sono state riconosciute le comunità energetiche rinnovabili; I provvedimenti attuativi quali la delibera 318/2020/R/eel dell’ARERA e il DM 16 settembre 2020 del MiSE; e infine il recepimento della Direttiva Europea RED II sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, con la quale l’Unione Europea riconosce valenza giuridica alle associazioni e introduce la figura del produttore/consumatore di energia (prosumer). L’ iter normativo conduce fino alla recente proposta di decreto sulle comunità energetiche che con il Ministro dell’Ambiente e della Sostenibilità Energetica (MASE) Gilberto Pichetto Fratin, ha avviato il suo l’iter con la trasmissione all’Unione...
---
### Crowdfunding - Investire nel fotovoltaico per finanziare la produzione di energia green
> Unisciti a progetti di energia green con il crowdfunding e contribuisci a un futuro sostenibile con un ritorno sull'investimento
- Published: 2023-02-16
- Modified: 2024-11-10
- URL: https://www.gaiaenergy.it/crowdfunding/
- Categorie: News
- Tag: crowdfunding, Energia solare, ESCO, fonti rinnovabili, fotovoltaico, Gaia Energy, green, microfinanziamento, vantaggi
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Il finanziamento collettivo è una pratica di microfinanziamento dal basso che identifica un processo di collaborazione di un gruppo di persone. Il gruppo scegliere di usare il proprio denaro per sostenere organizzazioni e singoli mobilitando persone e risorse. Questa pratica di finanziamento collettivo interessa molti italiani. I risparmiatori dello Stivale sono alla ricerca di un investimento sicuro per i propri fondi così da difendersi dall’inflazione ottenendone un buon rendimento. L’attenzione sociale e politica rivolta ai temi della transizione energetica e l’impatto di alcune tensioni geopolitiche spingono con sempre maggiore determinazione ad abbandonare le fonti di energia fossile in favore di fonti di energia rinnovabile. L’incentivazione alla diffusione delle tecnologie di produzione di energia green produce un necessario quanto ampio incremento del mercato con il conseguente aumento del numero di soggetti coinvolti e del peso economico del settore. Investire nelle energie rinnovabili è diventato quindi un interesse sempre più diffuso, ed è al settore fotovoltaico che questi investimenti sono maggiormente vocati. Come si investe nel fotovoltaico? Energia solare e fotovoltaico rappresentano due valide opportunità di investimento. Le modalità ed i progetti tra cui poter scegliere sono numerosi. Le opportunità offerte da aziende green in grado di pensare al benessere del Pianeta prevedono diversi livelli di coinvolgimento. Da un lato è possibile finanziare progetti di sviluppo ed efficientamento dall’altro è possibile scegliere di agire direttamente su immobili di proprietà per essere parte attiva del cambiamento. Infatti anche installare pannelli fotovoltaici sulla propria abitazione è un investimento, che potrebbe far risparmiare sulle bollette...
---
### Energia & Aree Ferroviarie
> FS investe in impianti fotovoltaici - Il programma per la produzione di energia elettrica da fonte green del Gruppo FS Italiane prende forma
- Published: 2023-02-03
- Modified: 2023-02-07
- URL: https://www.gaiaenergy.it/energia-aree-ferroviarie/
- Categorie: News
- Tag: Anas, fotovoltaico, Gazzetta ufficiale europea, transizione Green
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
FS investe negli impianti fotovoltaici Dopo l’annuncio dall’amministratore delegato Luigi Ferraris con il Piano industriale 2022-2031, il programma per la produzione di energia elettrica da fonte green del Gruppo FS Italiane prende forma. L’Azienda Ferrovie dello Stato Italiane ha scelto di investire nelle energie rinnovabili. La Società ha diffuso un bando di gara europeo per la realizzazione di venti nuovi impianti fotovoltaici. Il progetto copre l’intero territorio nazionale dal Piemonte alla Sicilia, passando per Toscana, Lazio, Campania e Puglia. A questo progetto seguirà una seconda azione ed un altro bando sarà lanciato il prossimo autunno, per altri quaranta impianti. Il programma si fonda sull’idea innovativa di ottimizzare gli spazi “morti” fra i binari delle linee ferrovie. Questi spazi saranno riempiti da impianti fotovoltaici che creeranno una sorta di “tappeto” continuativo di moduli fotovoltaici sulla linea dei binari. La soluzione risulta facilmente autorizzabile per poter produrre energia da fonti rinnovabili. Ferservizi ha pubblicato, per conto di FS di cui è una controllata, un bando di gara sulla Gazzetta ufficiale europea per un valore totale di 130 milioni di euro. Il bando riguarda la progettazione esecutiva e la realizzazione dei primi venti impianti di produzione di energia elettrica tramite pannelli fotovoltaici. Impianti che sono da realizzare presso le aree di proprietà del Gruppo FS Italiane limitrofe alle sottostazioni elettriche ferroviarie. Il progetto determina una importante svolta per le Ferrovie dello Stato nell’autoproduzione energetica da fonti rinnovabili. Grazie alla capacità di generare energia verde il Gruppo FS ha la possibilità di pesare meno...
---
### Carbon Footprint
> Carbon Footprint | Ogni azione compiuta come singolo individuo, comunità o azienda ha ripercussioni sull’ambiente
- Published: 2022-12-14
- Modified: 2022-12-14
- URL: https://www.gaiaenergy.it/carbon-footprint/
- Categorie: News
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Carbon Footprint Ogni azione compiuta come singolo individuo, comunità o azienda ha ripercussioni sull’ambiente. L’impatto ambientale delle nostre condotte grava sull’ambiente sia in termini di consumo delle risorse naturali che per quanto riguarda le emissioni di CO2. La tutela dell’ambiente, in quell’ottica di sostenibilità a cui tendiamo, deve necessariamente partire dalla consapevolezza delle nostre azioni. È fondamentale conoscere l’impronta che il nostro passaggio lascia nel mondo per poter intervenire e rettificare le abitudini scorrette. In questo modo è possibile attuare una politica di tutela dell’ambiente, contrastare il cambiamento climatico e migliorare la qualità della vita. Conoscere il nostro peso all’interno del sistema ci consente di definire il percorso da compiere per mitigare l’ impatto ecologico e ridurre la nostra impronta. Carbon Footprint cos’è? La carbon footprint ovvero impronta di carbonio è il parametro che misura la quantità di emissioni di gas serra prodotta. Esattamente il segno che lasciamo nell’ambiente. Molte delle azioni compiute dall’uomo producono dei gas serra come anidride carbonica, metano, protossido d'azoto, idrofluorocarburi. Questi gas si disperdono nell’ambiente e causano dei danni. La Carbon Footprint espressa in tonnellate di Co2 equivalente ci permette di stabilire quale impatto abbia sul clima l’attività umana e quanto sia inquinante un prodotto. Il poter misurare l’impatto di una produzione costituisce la base necessaria per compiere azioni finalizzate ad ottimizzare il processo di sostenibilità ambientale. Questi dati ci permettono, infatti, di capire come poter migliorare l’attività produttiva in modo da ridurre le emissioni di Co2 e compensarle. L’obiettivo è raggiungere gradualmente la carbon...
---
### ESG
Enviromental Social Governance
> ESG- Enviromental Social Governance Criteri di sostenibilità Il termine sostenibilità è ogni giorno di più al centro del dibattito sociale e politico
- Published: 2022-12-07
- Modified: 2022-12-14
- URL: https://www.gaiaenergy.it/esgenviromental-social-governance/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, comunità rinnovabili, Efficientamento Energetico, energia pulita, energie rinnovabili, ESCO, ESG, fonti green, Sostenibilità
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
ESG- Enviromental Social Governance Criteri di sostenibilità Il termine sostenibilità è ogni giorno di più al centro del dibattito sociale e politico. L’interesse per il tema riguarda tutti, dai grandi player alle piccole realtà, ognuno è chiamato ad agire in un’ottica di responsabilità. In questo scenario si sta realizzando una profonda rivoluzione nel modo di pensare e agire delle aziende. ESG è l’acronimo legato al concetto di sostenibilità ambientale, e non solo, di cui si parla sempre più spesso. L’ Environmental, Social e Governance fa riferimento ad un nuovo metro di valutazione delle imprese e delle organizzazioni. Un ranking di valutazione finale che si basa sulla consapevolezza che le decisioni di management prese nei confronti dei dipendenti e dell’ambiente nonché le strategie adottate a tutti i livelli, possono davvero fare la differenza nel creare un futuro sostenibile. Il ranking prodotto sulla base dei criteri ESG è racchiuso nell’ambito della finanza sostenibile e permette di misurare la capacità delle aziende di aderire e rispettare quegli standard considerati imprescindibili per uno sviluppo dell’imprenditoria del futuro. Quali sono i criteri ESG? L’acronimo ESG si è ormai pienamente diffuso nella realtà finanziaria. I suoi criteri sono utili a determinare l’impatto ambientale, sociale e di governance delle imprese, sempre più orientate – come si evince delle odierne strategie di comunicazione – ad evidenziare la sostenibilità del proprio piano di business. Il concetto di sostenibilità aziendale viene rielaborato. Se tradizionalmente la sostenibilità era legata quasi esclusivamente alla capacità dell’impresa di produrre valore, oggi è legata al...
---
### Bonus Fotovoltaico
> L’ acquisto di pannelli fotovoltaici e/o di sistemi di accumulo sono le spese ammissibili per beneficiare del bonus fotovoltaico.
- Published: 2022-11-25
- Modified: 2022-12-14
- URL: https://www.gaiaenergy.it/bonus-fotovoltaico/
- Categorie: News
- Tag: bonus, bonus fotovoltaico, energie rinnovabili, fotovoltaico, Gaia Energy, pannello fotovoltaico, vantaggi
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Interventi e Modalità - Bonus Fotovoltaico L’ acquisto di pannelli fotovoltaici e/o di sistemi di accumulo connessi a sistemi fotovoltaici sono le spese ammissibili per beneficiare del bonus fotovoltaico. Il bonus fotovoltaico è a disposizione di chiunque abbia effettuato la spesa o intenda farlo entro il il 31 dicembre 2022. L’Agenzia delle Entrate ha definito le linee guida e scandito i tempi per usufruire dell’agevolazione. Chi può beneficare del bonus? Possono beneficiare del bonus fotovoltaico tutti coloro che hanno sostenuto spese inerenti un impianto fotovoltaico tra il 1° gennaio 2022 ed il 31 dicembre 2022. Queste spese devono essere relative all’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti destinati alla produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. Ogni spesa che si desidera sottoporre a richiesta di bonus deve essere documentata. Il bonus fotovoltaico è esteso anche agli impianti già esistenti. Nel caso di un impianto già in essere è richiesto il collegamento degli accumulatori speciali che permettono di immagazzinare l’energia prodotta. Questa energia che non sarà utilizzata durante il giorno, verrà rensa poi disponibile nelle ore serali. Quali impianti possono beneficiare del bonus fotovoltaico? Possono beneficiare del bonus gli impianti di accumulo al litio, ma anche quelli al piombo di vecchia tecnologia. Questi impianti di accumulo devono essere abbinati ad un impianto fotovoltaico con lo scopo di immagazzinare l’energia in eccesso prodotta e non consumata nell’immediato. Qual è l’entità del bonus? L’entità del bonus concesso sarà resa nota tramite un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. Questa percentuale sarà comunicata con un futuro...
---
### SAVE THE DATE!
> Il 1° dicembre 2022 a Bologna si terrà STRATEGIA PER IL RINASCIMENTO DELLE PMI,convegno dedicato all’analisi dello Sviluppo delle PMI.
- Published: 2022-11-24
- Modified: 2022-11-24
- URL: https://www.gaiaenergy.it/save-the-date/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, comunità rinnovabili, energia pulita, ESCO, fonti green, Gaia Energy
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Il 1° dicembre 2022 a Bologna si terrà STRATEGIA PER IL RINASCIMENTO DELLE PMI, convegno dedicato all’analisi dello Sviluppo delle PMI. Un appuntamento di rilievo per il rilancio delle PMI italiane, organizzato da AICIM- Associazione Italiana Cultura d’Impresa e Managment e AISOM- associazione per le imprese. Un pomeriggio ricco di incontri in cui verrà analizzato lo stato di sviluppo delle PMI del nostro Paese e verranno presentate le prospettive di sviluppo future. Imprenditori e operatori del Business illustreranno le loro idee innovative per contribuire allo sviluppo futuro delle PMI definendo il loro stato all’interno del tessuto economico e sociale e progettando soluzioni per delineare un futuro di crescita e networking. La condivisione delle visioni di innovazione, orientamento al futuro e alla creazione di sinergia sono valori che caratterizzando l’opera di Gaia Energy. Siamo per questo onorati di prendere parte all’iniziativa in qualità di sponsor.
---
### Deserti in Terreni Coltivabili
> Prospettive future
- Published: 2022-11-22
- Modified: 2022-11-22
- URL: https://www.gaiaenergy.it/en/deserti-in-terreni-coltivabili/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, comunità rinnovabili, energia pulita, energie rinnovabili, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy
- Tags: English
Prospettive future Tra i finalisti del premio Eartshot, l’Eco Oscar voluto dal principe William e la Royal foundation, spicca il nome del Professor Yi Zhijian e dal suo Team, premiati per il loro mix ecologico. La presenza ridotta di fattorie vuol dire meno raccolti, il che vede crescere la fame nel mondo, soprattutto nei luoghi più poveri. Il lavoro del professor Yi Zhijian e del suo team ha l’obiettivo di invertire su questo processo. Il Professore ha analizzato la terra portata via dal deserto, creando una nuova prospettiva per i paesi più aridi ed in difficoltà. Ovviamente quando la terra fertile si tramuta in deserto i contadini sono costretti ad abbandonarla. Per questo alcuni scienziati hanno provato a convertire la sabbia del deserto in terreni coltivabili. Desert agricultural transformation tra i finalisti del Premio Eartshot Il progetto Desert agricultural transformation è stato selezionato tra i quindici finalisti del Premio Eartshot. Questo premio noto anche come Eco Oscar, è il riconoscimento del Royal Foundation e del Principe William. Il premio viene assegnato ai cinque migliori progetti che abbiano la maggiore potenzialità di supportare la rigenerazione del nostro pianeta nei prossimi dieci anni. Nel complesso sono messi a disposizione 50 milioni di sterline, che andranno suddivisi un milione a testa ai cinque vincitori annuali, fino al 2030. I premi vengono suddivisi in cinque categorie diverse: tutela e rigenerazione dell’habitat naturale, miglioramento della qualità dell’aria, ripristino e tutela degli oceani, promozione di una società con meno sprechi e la cosa fondamentale la risoluzione...
---
### COP27 -Situazione Clima
> Situazione Clima, dati allarmanti | Conferenza ONU a Sharm el-Sheikh. La Sigla COP si riferisce (Conference of the parties)
- Published: 2022-11-17
- Modified: 2024-10-16
- URL: https://www.gaiaenergy.it/cop27-situazione-clima/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, comunità rinnovabili, COP27, energie rinnovabili, onu
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Situazione Clima, dati allarmanti Gli ultimi otto anni sono stati i più caldi registrati finora È in corso fino al 18/11 la COP27, Conferenza ONU a Sharm el-Sheikh. La sigla COP si riferisce alle iniziali delle parole inglesi Conference of the parties, conferenza delle parti, ovvero gli Stati partecipanti. La Conferenza è il momento di presentazione e diffusione del rapporto “Stato del clima globale 2022” dell’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO). Presenti a questo appuntamento 197 governi del Mondo. L’attenzione è focalizzata sugli ultimi otto anni, i più caldi mai registrati. I livelli dei mari si stanno alzando sempre più ed anche i ghiacciai si stanno sciogliendo a gran velocità. Come sottolineato anche dal segretario generale dell’ONU Guterres, il nostro Pianeta ci invia un segnale di sofferenza. La consapevolezza che la presenza dell’uomo condiziona la situazione climatica è sempre più netta e condivisa. La conferenza completamente dedicata al tema del Clima rappresenta un momento decisivo nella lotta al cambiamento climatico. Compito fondamentale della COP27 è mantenere aperta la finestra d’azione per cercare di intervenire quanto prima. Questo evento è al centro dell’attenzione mondiale. Un appuntamento di straordinaria importanza per condurre un’analisi puntuale della situazione in relazione ai cambiamenti climatici. L’analisi si focalizza sulle situazioni con carattere di drammaticità che si sono presentate nel corso del 2022. Il calendario dell’evento sarà strutturato su più giorni e saranno diversi i tavoli di discussione. Nello scorso lunedì 7 e martedì 8 novembre si è tenuto il vertice dei capi stato e di governo, Il “Summit...
---
### Alberi Solari
Futuro dell’Energia Rinnovabile
> Efficienza energetica e design si uniscono per un connubio possibile Gli alberi solari potrebbero essere una risposta alla crisi energetica
- Published: 2022-11-04
- Modified: 2022-11-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/futuro-dellenergia-rinnovabile-alberi-solari/
- Categorie: News
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Alberi Solari Efficienza energetica e design si uniscono per un connubio possibile. L’installazione di un impianto fotovoltaico tende a prediligere gli aspetti tecnici e funzionali a discapito del senso estetico. Un’installazione che sia in grado di incidere in senso migliorativo sull’aspetto visivo di un edificio sembra un problema di difficile risoluzione. Eppure una estetica gradevole nella visione di insieme di una città, o anche di un edificio o della propria casa è un tema che interessa molti. L’interesse verso questo tema è fortemente sentito sia nel privato che nel pubblico. L’attenzione posta su questo aspetto ha dato vita ad importanti sinergie tra designer di alto livello ed esperti di tecnologie fotovoltaiche. Il frutto di questa sinergia è il progetto di Solar Trees – Alberi solari. Gli alberi solari potrebbero essere definiti una risposta positiva alla crisi energetica. La loro capacità di miscelare settori differenti è in grado di creare sintonia tra estetica e impatto ambientale. Motivazioni La crisi energetica è argomento centrale nell’agenda del Paese. Una preoccupazione sempre più diffusa nel mondo che ogni giorno sembra acuirsi. Una via d’uscita concreta in grado di mitigare il problema è data dalle energie rinnovabili. Una soluzione in linea con gli obiettivi comunitari e le esigenze della Nazione. In questo scenario, molte città italiane hanno già preso in considerazione l’adozione di alberi solari, o solar trees. Gli alberi solari sono strutture fotovoltaiche di ultima generazione definite molto più vantaggiose dei classici pannelli fotovoltaici. Come funzionano i Solar Trees- Alberi solari? Una delle caratteristiche...
---
### Comunità Energetiche: Nuova frontiera delle Rinnovabili
> Comunità Energetiche: Nuova frontiera delle Rinnovabili - uno strumento per la condivisione dell’energia tra tutti i cittadini.
- Published: 2022-10-25
- Modified: 2024-11-10
- URL: https://www.gaiaenergy.it/comunita-energetichenuova-frontiera-delle-rinnovabili/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, comunità rinnovabili, energia pulita, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, impianto fotovoltaico aziende, rinnovabile
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) identifica un’azione collettiva e collaborativa orientata alla transizione ecologica. I membri di una CER alimentano le proprie utenze con energia autoprodotta, pulita e condivisa. Inoltre, essere membri di una comunità energetica, consente di avere benefici di natura etica ed economica. Una comunità attiva ha la possibilità di produrre, consumare e scambiare energia in modo da essere autosufficiente ed essere. Ma cos’è realmente una comunità energetica? La Comunità Energetica Rinnovabile ha una valenza sia sociale che tecnica, uno strumento per la condivisione dell’energia tra tutti i cittadini. In queste comunità si può creare sviluppo e aggregazione a livello locale sulla base di un obiettivo condiviso. Dal punto di vista tecnico si possono trarre vantaggi relativi all’autoproduzione di energia per le proprie utenze. Si può avere la possibilità di attingere ad un sistema ampio e regolamentato tra i componenti della comunità. In Italia il circuito dell’autoproduzione e autoconsumo di energia sostenibile ha avuto il via libera tramite il decreto Milleproroghe. Con l’attuazione di questa norma infatti le famiglie, i condomini, le imprese possono produrre energia verde e condividerla con altri cittadini. Dando vita a nuove comunità energetiche in Italia. Quali sono gli elementi che distinguono una comunità energetica? I membri I soggetti che scelgono di entrare a far parte di una Comunità Energetica già esistente o di farne nascere una sono persone fisiche, piccole e medie imprese (PMI), enti territoriali, autorità locali, amministrazioni comunali, enti di ricerca e formazione, enti religiosi, associazioni. Tutti possono unirsi...
---
### Agrisolare: al via le domande
> Agrisolare: Al via le domande. Dal 27 settembre sarà attiva la piattaforma per inviare le richieste per partecipare al bando
- Published: 2022-09-28
- Modified: 2022-11-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/agrisolare-presentate-le-domande-per-partecipare-al-bando/
- Categorie: News
- Tag: agrisolare, aziende, comunità energetiche, comunità rinnovabili, energia pulita, ESCO, fotovoltaico, green, impianto fotovoltaico aziende, Parco Agrisolare
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Al via le domande per partecipare al bando. Si è aperta ieri lunedì 27 settembre alle ore 12:00, la piattaforma informatica per inviare richiesta di finanziamento attraverso i fondi messi a bando per “Parco Agrisolare”. Sarà possibile presentare la domanda di adesione fino alle ore 12:00 del giorno 27 ottobre 2022, tramite il portale dedicato Area Clienti del GSE. Approvate dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) le modifiche all’Avviso del 23 agosto 2022, riguardano le modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi previsti per la misura “Parco Agrisolare”. Per realizzare gli impianti su immobili sono stati presi in considerazione in casi in cui essi appartengano all’ambito di categorie catastali diverse dalla D/10. La misura relativa al Parco Agrisolare, contemplata nell’ambito dei progetti del PNRR, stanzia complessivamente risorse per 1,5 miliardi di euro. L’obiettivo della misura è incentivare la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, agroindustriale e zootecnico. L’impianto fotovoltaico da realizzare dovrà avere una potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 500 kWp. Unitamente alla sua realizzazione sarà possibile richiedere un contributo per l’installazione di sistemi di accumulo e di dispositivi di ricarica elettrica. Con questa misura, si dovrà conseguire l’installazione di almeno 375 MW di nuovi impianti fotovoltaici. Obiettivo principale del progetto è quello di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati. Al contempo punta anche a creare sistemi automatizzati di ventilazione e raffreddamento e installare pannelli solari e...
---
### DHL Test Match Tournament
> Si è tenuto nei giorni 12-13 e 15 settembre scorsi presso il Palavesuvio di Napoli il DHL Test Match Tournament. Tre giornate che hanno visto le Azzurre impegnate in altrettante amichevoli in vista dei Campionati Mondiali.
- Published: 2022-09-22
- Modified: 2022-10-26
- URL: https://www.gaiaenergy.it/dhl-test-match-tournamentnapoli/
- Categorie: News
- Tags: Italiano
NAPOLI 12-13-15 Settembre ’22 Si è tenuto nei giorni 12-13 e 15 settembre scorsi presso il Palavesuvio di Napoli il DHL Test Match Tournament. Tre giornate che hanno visto le Azzurre impegnate in altrettante amichevoli in vista dei Campionati Mondiali. L’evento è stato anche il momento di inaugurazione della Palestra C del Palavesuvio, promossa da Linea Gialla-DHL Express in sinergia con la Federazione Italiana Pallavolo. Linea Gialla, come noto, è il percorso di comunicazione di DHL Express che dà vita al racconto dell’impegno dell’azienda per un mondo più sostenibile. Siamo onorati di aver potuto supportare e prender parte in qualità di sponsor ad un evento di tale rilievo nel panorama europeo e mondiale della pallavolo femminile. Le Italiane di Davide Mazzanti, reduci dalla prima vittoria storica in Nations League e Campione d’Europa in carica, hanno sfidato in campo, la Serbia allenata da Daniele Santarelli, campione del mondo in carica e finalista degli Europei del 2021, la Turchia di Giovanni Guidetti e la Polonia di Stefano Lavarini. Il DHL Test Match Tournament si è rivelato il preludio di ciò che attendiamo ansiosamente di vedere in Olanda e Polonia da domani 23 settembre al 15 ottobre 2022. L’ energia coinvolgente di questo sport ci ha travolti: il lavoro di squadra, la dedizione, il lavorare all’unisono e con grande impegno sono i valori guida di queste campionesse e dell’intero team che le segue ed in cui ci Gaia Energy si ritrova e riconosce totalmente. Felici di condividere Energia, anche nello Sport. 𝐆𝐚𝐢𝐚 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐲...
---
### Incremento delle rinnovabili
> Incremento delle energie rinnovabili con il fine ultimo di ridurre il consumo di energia entro il 2030.
- Published: 2022-09-15
- Modified: 2022-10-26
- URL: https://www.gaiaenergy.it/incremento-delle-rinnovabili/
- Categorie: News
- Tag: Efficientamento Energetico, energia pulita, fonti green, giornata nazionale risparmio energetico
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
La posizione del Parlamento Europeo sul risparmio energetico. Il Parlamento Europeo ha adottato la sua posizione in merito alle leggi UE che hanno come obiettivo di garantire una sempre maggiore diffusione ed incremento di energie rinnovabili con il fine ultimo di ridurre il consumo di energia entro il 2030. Lo scorso 14 settembre i Deputati hanno votato la revisione della direttiva sulle energie rinnovabili. Oggetto della direttiva è l’aumento dall’attuale previsto 32% ad un più significativo 45% della quota di rinnovabili nel consumo finale di energia. Questo obiettivo sostenuto nel pacchetto “RepowerEU” riguarda i consumi dell’UE ed ha come deadline il 2030. I provvedimenti di legge vanno a ridefinire gli obiettivi per il settore dei trasporti e quelli relativi al riscaldamento e al raffreddamento degli edifici. L’impiego delle energie rinnovabili nel settore dei trasporti dovrebbe portare ad una notevole riduzione di emissioni di gas serra, grazie all’utilizzo di biocarburanti e carburanti di origine non biologica, come l’idrogeno. La richiesta fatta a tutti i Paesi dell’UE è di sviluppare due progetti per l’espansione e l’utilizzo dell’elettricità GREEN. I paesi con un consumo annuo di elettricità superiore a 100 TWh dovranno svilupparne un terzo entro il 2030. I deputati riuniti hanno adottato emendamenti in cui viene richiesta una riduzione graduale della quota legno primario definito come Energia Rinnovabile. Il riferimento legislativo è stato approvato con 418 voti foverovoli,109 contrari e 111 astenuti. INCREMENTO DELLE RINNOVABILI Risparmio Energetico – Direttiva In una votazione separata è stata sostenuta anche la revisione della direttiva sull’efficienza...
---
### Novità Fotovoltaico in Italia
> Novità Fotovoltaico in Italia Si concretizzano con determinazione i progetti di promozione della sostenibilità ambiental
- Published: 2022-09-05
- Modified: 2022-11-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/novita-fotovoltaico/
- Categorie: News
- Tag: energia pulita, ESCO, fonti rinnovabili, Gaia Energy, impianti, impianto fotovoltaico aziende, Italia solareù
- Tags: Italiano
Novità Fotovoltaico in Italia, oltre 1 GW di nuovi impianti installati Si concretizzano con determinazione i progetti di promozione della sostenibilità ambientale che avanza a grandi passi. Nel nostro Paese è forte la spinta verso la produzione di energia da fonti rinnovabili. La scelta di produrre energia pulita è adottata da sempre più privati ma anche tante aziende. La rotta delle performance del solare nazionale, un po’ sottotono negli anni passati, cambia con una nuova direzione di crescita sulla spinta delle installazioni domestiche e commerciali. In questo scenario Lazio e Lombardia sono le regioni più virtuose. Queste due regioni hanno infatti aggiunto la quota più alta di nuova capacità legata ai nuovi impianti installati. Nel complesso, in soli sei mesi, in Italia il fotovoltaico ha continuato ad avanzare, accelerando il ritmo rispetto al passato. Nel nostro Paese, in un solo semestre, sono stati installati impianti per una capacità superiore a quella realizzata annualmente dal 2014 al 2021. I dati fanno riferimento a ben 1 GW di nuova potenza, da dividere per 71. 951 impianti. Una buona ripresa per il comparto, che però, resta ancora lontano dalle performance del periodo d’oro del Conto Energia. Il fotovoltaico 2022 in Italia è cresciuto grazie alla realizzazione di un numero di impianti crescente sia ambito residenziale che in quello commerciale. Dai dati che emergono dal rapporto elaborato da Italia Solare, il 53% della nuova capacità aggiunta nel primo semestre dell’anno è legata ad impianti di taglia compresi tra pochi kW e 200 kW. Analizzando...
---
### Novità Parco Agrisolare
> Novità Parco Agrisolare
- Published: 2022-09-01
- Modified: 2022-10-26
- URL: https://www.gaiaenergy.it/novita-parco-agrisolare/
- Categorie: News
- Tag: agricoltura sostenibile, ESCO, fondi del PNRR, fonti green, fonti rinnovabili, fotovoltaico, Gaia Energy, impianto fotovoltaico aziende, MiPAAF, pannello fotovoltaico, Parco Agrisolare, PNRR, rinnovabile, rinnovabili, sistemi energetici, transizione ecologica
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Novità Parco Agrisolare: Pubblicato il bando per accedere agli incentivi Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - MiPAAF ha pubblicato il 24 agosto 2022 l’avviso relativo alle modalità di presentazione delle domande per la richiesta di fondi del PNRR relativi al progetto Parco Agrisolare. La misura è inserita nella missione "Rivoluzione verde e transizione ecologica", componente "Economia circolare e agricoltura sostenibile". La riqualificazione energetica obiettivo della misura è sostenuta con lo stanziamento nel PNRR di 1,5 miliardi di euro. Di tutte le risorse stanziate una fetta pari ad almeno il 40% è destinata a finanziare progetti da realizzare nelle regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Quando si può presentare la domanda per il bando Parco Agrisolare? Le imprese del settore agricolo ed agroalimentare potranno presentare le loro domande a partire dalle ore 12. 00 del 27 settembre 2022 e fino alle ore 12. 00 del 27 ottobre 2022. Le domande di accesso essere presentate attraverso il portale messo a disposizione dal GSE - Gestore dei Servizi Energetici S. p. A. accessibile dall'Area clienti. Qual è la somma dei fondi stanziati per il bando Parco Agrisolare? I progetti saranno incentivati per l’importo di 1,5 miliardi (fino ad esaurimento fondi) tramite una procedura svolta a sportello. Nello specifico i fondi saranno suddivisi in tre categorie: Produzione agricola prima al quale è riservata la quota di 1,2 miliardi di euro; (Allegato A, Tabella 1A, del Decreto del MIPAF del 25/03/2022, nr. 140119, modificato dal DM 15/07/2022 nr....
---
### Il Fotovoltaico nel Bel Paese
> Per il raggiungimento entro il 2030 degli obiettivi energetici fissati dalle Nazioni Unite, la diffusione del fotovoltaico è una prerogativa indispensabile
- Published: 2022-08-03
- Modified: 2022-11-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/il-fotovoltaico-nel-bel-paese/
- Categorie: News
- Tag: ESCO, fonti green, fonti rinnovabili, fotovoltaico, Gaia Energy, italia, nazioni unite
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Il Fotovoltaico nel Bel Paese: La classifica delle province italiane che hanno installato più impianti fotovoltaici Per il raggiungimento entro il 2030 degli obiettivi energetici fissati dalle Nazioni Unite, la diffusione del fotovoltaico è una prerogativa indispensabile. È negli anni ’90 che in Italia si ha una diffusione massiva del fotovoltaico. Il primo impianto installato nel Nostro Paese risale al 1979 al Passo della Mandriola. Grazie agli incentivi statali che ne hanno poi agevolato la diffusione, i cosiddetti Conto Energia, il fotovoltaico ha iniziato la sua espansione a partire dagli anni 2000. I numeri sono cresciuti verso il 2009, anno della Direttiva Europea che detta i primi obiettivi in termini di produzione e consumo di energia da fonti rinnovabili (2009/28/CE). Da allora la diffusione dei pannelli solari non si è mai fermata e il trend continua a essere positivo anche dopo 15 anni. Questo trend è diventato un fattore decisivo per la formazione delle Energy Community approvate anche in Italia nel marzo 2020. La classifica delle provincie con maggiore diffusione di impianti fotovoltaici è dominata dal Lazio. La città di Roma stima più di 40mila nuovi impianti. Seguita da Brescia, Treviso e altre sette città del Nord. Purtroppo il centro e il sud Italia sono fuori dalla top 10 anche se fortunatamente con un mercato che pian piano continua ad espandersi. Su tutto il territorio nazionale si contano più di un milione di impianti installati solo nell’anno 2021. Troviamo questi numeri all’interno del report Barometro del Fotovoltaico, realizzato dall’azienda di...
---
### Revamping Fotovoltaico
Funzionalità e Sostenibilità
> Il Revamping Fotovoltaico è l’insieme di procedure specifiche per l’aggiornamento ed il miglioramento di un impianto attivo da anni
- Published: 2022-07-18
- Modified: 2022-11-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/revamping-fotovoltaico/
- Categorie: News
- Tag: ESCO, fotovoltaico, manutenzione impianto fotovoltaico, revamping, sostenibilitàù
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Soluzioni, servizi ed opportunità di un settore in crescita per interventi su impianti esistenti. Il Revamping fotovoltaico è l’insieme di procedure specifiche per l’aggiornamento ed il miglioramento di un impianto attivo da anni. Con il passare del tempo, usura e deterioramento riducono anno dopo anno la producibilità dell’impianto. Nel complesso queste azioni limitano la quantità di energia effettivamente prodotta dall’impianto e conducono ad un vero e proprio a danno per il proprietario. Si riduce progressivamente la quota giornaliera di energia, diminuendo al contempo la quota di autoconsumo se parliamo di un impianto residenziale oppure gli introiti economici che derivano da incentivi o accordi con PPA se partiamo di utility o di EPC. In base all’impianto, si valutano periodicamente interventi di ammodernamento e ottimizzazione con l’obiettivo di far tornare alla piena operatività ogni componente. Questo tipo di intervento ha anche il vantaggio di prevedere guasti e drastiche riduzioni della produzione. Un impianto fotovoltaico dovrebbe avere una durata di 25 anni. Gli agenti atmosferici e il naturale deterioramento dei materiali possono compromettere la vita utile della struttura e l’efficienza complessiva dell’impianto. Ad oggi in Italia sono stati installati impianti di ogni dimensione: da impianti residenziali a tetto per potenze medie di 3 kW ad interi parchi solari da svariati MegaWatt. Sulla base di questi numeri è evidente la grande attenzione che bisogna porre sul controllo della produttività e della qualità dello stato di salute complessivo dell’impianto per poter continuare a produrre energia in modo conforme alle aspettative. Se si considera che gli...
---
### Impianti Fotovoltaici a terra
> Per Impianti Fotovoltaici a terra verranno considerate come idonee: Aree classificate agricole, Aree intere ad impianti industriali e stabilimenti, Aree in prossimità di rete autostradale
- Published: 2022-07-12
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/impianti-fotovoltaici-a-terra/
- Categorie: News
- Tag: Decreto Bollette, ESCO, fer, Gaia Energy, Impianti Fotovoltaici a terra, pannello solare, rinnovabile, rinnovabili, sistemi energetici, spese di luce e gas
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Le novità sugli impianti fotovoltaici a terra. Il Senato ha dato il via libera per convertire in legge il Decreto Bollette lo scorso aprile. A fronte degli aumenti subiti da i cittadini e imprese, il Decreto riunisce una serie di incentivi a sostegno di famiglie ed imprenditori. Nello specifico il testo presenta forme di sostegno economico e riduzioni sulle spese di luce e gas. Tra le azioni messe in campo l'azzeramento degli oneri di sistema elettrici e del gas per il secondo trimestre del 2022 e il taglio dell'Iva sul gas. Complessivamente i fondi stanziati come sostegno sono pari a circa 8 miliardi, 5,5 dei quali destinati a combattere il caro bollette, mentre i restanti vanno a sostenere le filiere produttive per calmierare i costi delle bollette energetiche ed evitare in futuro altre crisi. Tra le agevolazioni previste dal decreto anche importanti introduzioni per il settore del fotovoltaico In quali aree è possibile installarlo e in che modo funziona? Dopo il decreto aiuti ed il decreto bollette, per l’installazione di un impianto fotovoltaico a terra verranno considerate come idonee alcune aree tra cui: Aree classificate agricole. Aree racchiuse da un perimetro in cui i punti abbiano una distanza di non più di 500 mt da zone specifiche. Nello specifico zone a destinazione artigianale, industriale e commerciale. Di dettaglio sono comprese anche cave e miniere nonché i siti di interesse Nazionale; Aree intere ad impianti industriali e stabilimenti. Come aree agricole racchiuse in un perimetro i cui punti non distino non...
---
### Legambiente ed ENEL X
#UnPannelloInPiù
> Legambiente ed ENEL X promuovo #UnPannelloInPiù. Coloro che potranno beneficiare della donazione verranno selezionati tramite dei criteri di selezione stabiliti con associazioni distribuite sui territori.
- Published: 2022-06-17
- Modified: 2022-11-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/legambiente-ed-enel-x-unpannelloinpiu/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, comunità rinnovabili, consumi, Efficientamento Energetico, energia pulita, energie rinnovabili, fotovoltaico, Gaia Energy, impianto fotovoltaico aziende, legambiente, pannello
- Tags: Italiano
Legambiente ed ENEL X - Collaborazione fotovoltaico nella campagna #UnPannelloInPiù Legambiente ed Enel promuovo la nuova campagna di raccolta fondi #UnPannelloInPiù. La campagna si inserisce nel flusso di azioni volte a promuovere la transizione energetica e la lotta alla povertà energetica. #UnPannelloInPiù ha l’obiettivo di supportare nuclei familiari in difficolta a causa degli attuali rincari energetici attraverso la donazione di pannelli fotovoltaici. L’idea della campagna nasce dall’intuizione dell’innovativo pannello fotovoltaico da appartamento. Un pannello economico, di facile connessione ed installazione che consente a tutti di accedere alla tecnologia solare. L’utilizzo di un pannello fotovoltaico da appartamento è possibile risparmiare fino al 25% sulla bolletta elettrica. L’installazione del pannello è di facile soluzione, esso infatti può essere installato anche sul balcone. L’ installazione di pannelli fotovoltaici aiuta a ridurre le spese energetiche di una famiglia, ma è anche un valido sostegno per l’ambiente. Legambiente ed Enel stimano che grazie all’installazione di questi pannelli su balconi e finestre si potranno ridurre le emissioni di CO2 per oltre 600mila tonnellate ogni anno. L’impatto di questa iniziativa è pari alla capacità di assorbire CO2 che ha una foresta di circa 35 milioni di alberi. Attraverso la piattaforma di crownfunding sostieni. legambiente. it è aperta la campagna di donazione attraverso la quale è possibile contribuire all’acquisto di un pannello e supportare le famiglie in difficoltà. Oltre alla piattaforma, #UnPannelloInPiù sarà nelle principali città italiane secondo un calendario in 9 tappe. Il tour itinerante che avrà luogo dall’ 8 al 27 giugno sarà un momento di...
---
### Nuova Delibera ARERA 540/2021/R/EEL
> Nuova Delibera ARERA 540/2021/R/EEL | Adeguamento per gli impianti di produzione di energia elettrica connessi in media tensione
- Published: 2022-06-01
- Modified: 2024-10-16
- URL: https://www.gaiaenergy.it/nuova-delibera-arera-540-2021-r-eel/
- Categorie: News
- Tag: fotovoltaico, impianto fotovoltaico aziende, Investire, sistemi energetici
- Tags: Italiano
Adeguamento per gli impianti di produzione di energia elettrica connessi in media tensione La delibera ARERA 540/2021/R/EEL istituisce un nuovo obbligo di adeguamento tecnico ai proprietari di impianti di produzione di Energia Elettrica di taglia superiore a 1MW connessi in media tensione. La novità della delibera riguarda i produttori che dovranno installare un nuovo apparato. Un sistema adeguato di comunicazione che permette lo scambio dei dati con il DSO il TSO. Cosa occorre per i nuovi impianti? Sono definiti ‘nuovi impianti ’quelli esistenti dal 1/11/2022. Però l’installazione dei dispositivi va effettuata entro la data di entrata in esercizio dell’impianto, inviando al DSO (Distribution System Operator) la comunicazione dell’avvenuta installazione entro la data di attivazione della connessione ai sensi del TICA (Testo integrato delle Connessioni Attive). Qualora questo non si verificasse il DSO può sospendere l’attivazione della connessione ai sensi del TICA. A sostegno dei produttori che debbano fronteggiare le spese di adeguamento, sono previsti dei contributi all’installazione, versati direttamente dal DSO al produttore, a copertura dei costi. Esso ha un valore pari a: VALORE DEL CONTRIBUTO INVIO COMUNICAZIONE€ 10. 000Entro 31 Marzo 2023€ 7. 500Tra il 1 Aprile– 30 Giugno 2023 € 5. 000Tra il 1 Aprile– 30 Settembre 2023€ 2. 500Tra il 1 Ottobre 2023 - 31 gennaio 2024 DSO Il DSO ha due mesi per poter effettuare le dovute verifiche e comunicare al produttore gli interventi correttivi. Qualora le verifiche abbiamo esito positivo, entro tre mesi dalla data di comunicazione dell’adeguamento o entro un mese della eventuale...
---
### Bando Mise
> Bando Mise: tutte le agevolazioni. Si è aperto il secondo sportello per la richiesta di incentivi a fondo perduto per Macchinari Innovativi
- Published: 2022-05-06
- Modified: 2024-10-16
- URL: https://www.gaiaenergy.it/bando-mise/
- Categorie: News
- Tag: agevolazioni, bando mise, comunità energetiche, comunità rinnovabili, ESCO, macchinari produttivi, rinnovabile
- Tags: Italiano
Bando Mise: tutte le agevolazioni Macchinari produttivi – incentivi fino al 75% Aperto nella seconda metà di maggio il secondo sportello per la richiesta di incentivi a fondo perduto per Macchinari Innovativi. Il Bando di portata nazionale, prevede agevolazioni maggiorate a sostegno delle regioni del Sud Italia: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Il bando Macchinari Innovativi prevede incentivi per progetti di trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa ovvero a favorire la transizione del settore manifatturiero verso un modello di economia circolare. I progetti di trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa hanno come obiettivo l’aumento del livello di efficienza e flessibilità dell’impresa. Tramite utilizzo di tecnologie abilitanti relative al piano impresa 4. 0 e indirizzate al modello di economica circolare l’impresa ha la possibilità di riorganizzare la propria attività economica. Il bando prevede finanziamenti ammissibili per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature totalmente funzionali e utili alla realizzazione di programmi di investimento, ma anche programmi informatici e di licenze correlate all’utilizzo di determinati beni materiali. Tutte le agevolazioni rientrano nell’ambito del Programma operativo nazionale “Imprese e Competitività” 2014-2020 FESR, programma che permette di attivare risorse comunitarie già stanziate. La cifra erogata per tale manovra finanziaria è pari complessivamente ad euro 265. 000. 000, messa a disposizione delle imprese tramite due sportelli agevolativi distinti tra loro aperti a distanza di sei mesi l’uno dall’altro. Quali sono i beneficiari? I soggetti destinatari del bando e che possono trarre vantaggio dalle agevolazioni, le micro, piccole e medie imprese (PMI). Posso accedere alle agevolazioni anche i...
---
### EnergyMed
Marzo 2022
> EnergyMed Marzo 2022 Nuova edizione con grande interesse alla sostenibilità Transizione Ecologica – Rivoluzione Green
- Published: 2022-04-01
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/energymed-marzo-2022/
- Categorie: News
- Tag: Campania, comunità energetiche, comunità rinnovabili, energia pulita, energie rinnovabili, Energymad, ESCO, fonti green, fonti rinnovabili, fotovoltaico, Gaia Energy, mostradoltremare, napoli
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Transizione Ecologica – Rivoluzione Green EnergyMed Marzo 2022 Dopo lo stop causato dalla pandemia, Energy Med è tornata in presenza per la sua tredicesima edizione. La Mostra Convegno dedicata alla Transizione energetica e all’Economia circolare si è svolta alla Mostra d’Oltremare a Napoli nei giorni 24-25-26 marzo scorso. L’ evento si riconferma un appuntamento di spessore per gli operatori del settore che quest’anno sono stati coinvolti sui temi della Rivoluzione GREEN e della transizione ecologica. Una tre giorni incentrata sulle novità in campo di Energia, che rimane uno dei punti di forza della fiera. Novità legate al Piano Nazionale Ripresa e Resilienza concentrate sulla transizione ecologica che danno un contributo fondamentale alla diffusione ed al passaggio alle fonti di energia rinnovabile in favore dell’economica circolare. Per questa edizione, l’Energy Med ha fatto da palcoscenico alle aziende e ai professionisti che hanno nuovamente portato a Napoli numerose innovazioni e soluzioni per l’ambiente. Gaia Energy con il suo staff di professionisti non poteva mancare a questo appuntamento in cui abbiamo avuto l’opportunità di ritrovarci e confrontarci con colleghi del territorio. Tra gli stand presenti professionisti del settore, aziende ed associazioni che incentrano la propria attività sulla sostenibilità energetica. Numerosi i momenti di dibattito e riflessione all’interno di eventi e convegni presenti in fiera. EnergyMed Marzo 2022 - FOTO DI GAIA ENERGY & GECAB PREFABBRICATI
---
### Bando Agrisolare
> Agrisolare - Cosa prevede e come funzionerà? E’ prevista nei primi giorni di aprile la pubblicazione del bando per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- Published: 2022-03-31
- Modified: 2023-02-20
- URL: https://www.gaiaenergy.it/bando-agrisolare/
- Categorie: News
- Tag: agrisolare, agrivoltaico, BANDO, Campania, comunità energetiche, comunità rinnovabili, Efficientamento Energetico, Gaia Energy, PNRR
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Agrisolare cosa prevede e come funzionerà? E’ prevista nei primi giorni di aprile 2022 la pubblicazione del bando per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 2, componente 1, investimento 2. 2 “Parco Agrisolare”. Il bando ha l'obiettivo di concedere finanziamenti per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Questi impianti potranno essere installati su edifici a uso produttivo nei settori agricoli, zootecnico e agroindustriale. Il bando "Parco Agrisolare" mette a disposizione di azione del settore 1,5 miliardi di euro. I progetti di intervento potranno ottenere un finanziamento a fondo perduto fino ad un massimo del 70% del totale dell’investimento previsto. L'obiettivo principale del bando emanato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Mipaaf - è sostenere gli investimenti volti alla realizzazione di impianti che producono energia elettrica da fonte solare in ambito agricolo, escludendo totalmente il consumo di suolo. Per ricevere i finanziamenti allocati, i progetti devono prevedere l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici utilizzati nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Il PNNR finanzierà con 1,5 miliardi di euro la realizzazione di 4,3 milioni di mq di fotovoltaico sui tetti ad uso produttivo delle aziende agricole. Nel suo complesso, la misura si identifica come un grande passo in avanti verso la sostenibilità e l’efficienza energetica del settore. L’iniziativa ha come scopo la riduzione dei consumi energetici del settore agroalimentare, oggi particolarmente alti. Al momento l’Italia risulta tra i Paesi dell’Unione Europea con il più alto consumo diretto di energia nella produzione alimentare (al terzo posto...
---
### Energy Med XIII Edizione
> Mostra Convegno Energy Med XIII Edizione che si terrà a Napoli alla Mostra d’Oltremare nei giorni 24/25/26 Marzo 2022
- Published: 2022-03-22
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/energy-med-xiii-edizione/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, comunità rinnovabili, Efficientamento Energetico, energia pulita, Energymad, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Innovazione Green – Mostra Convegno Energy Med XIII Edizione Transizione Energetica ed Economia Circolare 24-25-26 Marzo 2022 Manca davvero poco all’avvio di uno degli eventi più interessanti organizzati nel nostro territorio e dedicato ai concetti di sostenibilità e l’innovazione Green. Un appuntamento al quale Gaia Energy non poteva mancare. Si consolida la nostra presenza e la promozione dell’innovazione Green all’interno della Mostra Convegno Energy Med che si terrà a Napoli alla Mostra d’Oltremare nei giorni 24/25/26 Marzo 2022. Un momento di incontro e confronto per aziende e tecnici del settore per affrontare e trattare temi legati alle fonti di energie rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile. Sarà possibile accreditarsi al convegno registrandosi con il nostro codice invito “GAIEAM22” per l‘ingresso prioritario e gratuito: "http://www. energymed. it/infovis/registrazione_inv_t. asp" Saremo presenti nel Padiglione n. 6 presso lo stand 85. Non perdere l’occasione, scegli la sostenibilità. Ti aspettiamo - Energy Med XIII Edizione
---
### Hotel Ecosostenibili
> Gli hotel ecosostenibili sono edifici che rispettano l’ambiente in grado di ridurre i consumi energetici usando le fonti rinnovabili
- Published: 2022-03-07
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/hotel-ecosostenibili/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, energia pulita, energie rinnovabili, ESCO, fonti green, fonti rinnovabili, Gaia Energy, green
- Tags: Italiano
Hotel Ecosostenibili- Fotovoltaico e Colonnine di ricarica Gli hotel ecosostenibili sono strutture ricettive ospitate in edifici che rispettano l’ambiente. Un esempio immediato è il riferimento agli edifici in grado di ridurre i consumi energetici e usando le fonti rinnovabili, riducono i rifiuti e risparmiano acqua. Queste scelte consentono agli hotel di inserirsi nell’ambiente circostante proteggendo il territorio e magari anche preferendo l’utilizzo di materiali naturali e riciclati. Per molti hotel passare alla produzione propria di energia diventa una scelta quasi obbligata per poter rispettare non solo una volontà ma anche accrescere il proprio appeal verso i clienti attenti all’ambiente. L’adozione di solare e fotovoltaico risulta, in quest’ottica, tra le opzioni più efficaci oggi e nel prossimo futuro. L’energia solare fornisce una fonte inesauribile di energia che viene utilizzata per scaldare, raffrescare ed illuminare gli edifici degli hotel. Secondo una stima l’energia immessa sulla terra dal sole in una sola ora è maggiore dell’energia consumata dall’intero pianeta in un anno. Le tre principali tecnologie che permettono la conversione della luce del sole in energia sono: Riscaldamento dell’acqua con pannelli solari: questa tecnologia produce acqua calda dai raggi solari. Tramite i pannelli solari si concentra l’energia solare che scalda direttamente l’acqua Solare fotovoltaico: questa tecnologia permette di convertire la luce del sole in elettricità tramite piccole celle fotovoltaiche. Oltre ad essere utilizzata su larga scala per impianti civili e industriali, è adoperata per alimentare molte tipologie di dispositivi elettronici. Design solare passivo: le strutture posso essere progettate con soluzioni e materiali adatti...
---
### Hotel “Green”
Turismo sostenibile
> Hotel “Green”- Turismo sostenibile si intende Una struttura che soddisfi i viaggiatori, gli ospitanti e l’industria del turismo
- Published: 2022-03-02
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/hotel-green-turismo-sostenibile/
- Categorie: News
- Tags: Italiano
Turismo sostenibile – Eco-hotel tutte le caratteristiche Cosa vuol dire turismo sostenibile? Secondo l’ Organizzazione Mondiale del Turismo - UNWTO - per turismo sostenibile si intende “un turismo che incontri i bisogni di tutti e aumenti le opportunità per il futuro, migliorando la prospettiva economica e sociale ed evitando, contemporaneamente, effetti indesiderati sociali, naturali e culturali”. All’interno di questa definizione, poi, si delineano anche le caratteristiche delle strutture ricettive in grado di supportare questo concetto. “Una struttura che soddisfi i viaggiatori, gli ospitanti e l’industria del turismo - continua il testo del UWNTO - supportando obiettivi come la protezione dell’ambiente, la lotta al cambiamento climatico e il mantenimento dell’integrità culturale. ” Viaggiare è già di per sé un’esperienza bellissima che arricchisce il viaggiatore, ma con le giuste attenzioni, può diventare un’esperienza indimenticabile in grado di migliorare anche il mondo. Qualora diventasse anche un’occasione per un turista di contribuire al miglioramento ambientale e prendere parte allo sviluppo della comunità locale che lo ospita si potrebbe diventare parte di un cambiamento positivo per salvaguardare i luoghi più belli del mondo e preservarsi per le generazioni future. Anche nel nostro Paese l’attenzione nei confronti dell’ambiente diventa sempre più forte ed il turismo si sta evolvendo per rendersi sempre più sostenibile. Adottare un atteggiamento sostenibile anche quando si viaggia è una scelta fatta da un numero sempre più alto di persone. Decidere di agire in maniera responsabile verso la Terra e chi la abita è una volontà che anche nella scelta delle vacanze e...
---
### Superbonus Alberghi
> Integrazione delle opere di efficientamento energetico grazie agli Incentivi per le imprese turistiche nota come Superbonus alberghi
- Published: 2022-02-23
- Modified: 2024-10-16
- URL: https://www.gaiaenergy.it/superbonus-alberghi/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, ecobonus110, energia pulita, fotovoltaico, Gaia Energy, impianto fotovoltaico aziende, superbonus alberghi
- Tags: Italiano
Superbonus Alberghi – Incentivi finanziari per le imprese turistiche Il Ministero del Turismo ha comunicato tramite il proprio sito istituzionale l’integrazione delle opere di efficientamento energetico agevolabili grazie agli Incentivi finanziari per le imprese turistiche (IFIS) nota come “Superbonus alberghi”. L’iniziativa prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’importante opportunità di innovazione e sviluppo a sostegno delle aziende del settore turistico. Nello specifico una attenzione particolare è stata posta agli interventi orientati alla sostenibilità, alla sicurezza e all’efficienza energetica. I fondi stanziati per favorire gli interventi di riqualificazione delle strutture del comparto turistico sono seicento milioni di euro in quattro anni. Tra gli interventi ammissibili rientrano anche gli impianti fotovoltaici con sistema di accumulo e le colonnine di ricarica per veicoli elettrici. I quali possono così beneficiare del credito di imposta all’80% e del contributo a fondo perduto per le strutture ricettive. Le azioni a sostegno del reparto turistico rientrano nell’insieme di iniziative previste dal decreto attuativo del decreto PNRR e sono ormai note come “Superbonus alberghi”. Nel punto a. 2 si legge l’integrazione estesa anche a “le spese per gli interventi di installazione di nuovi impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici e muniti di sistema di accumulo, per i quali si applica quanto previsto dal comma 7, dell’articolo 119, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, nonché l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici, che siano destinate ad uso...
---
### M’illumino di Meno - XVIII Edizione 11 Marzo 2022
> M’illumino di Meno-XVIII Edizione 11 Marzo 2022. Iniziativa dedicata alla sostenibilità lanciata da Caterpillar e Rai Radio2 nel 2005.
- Published: 2022-02-17
- Modified: 2024-10-16
- URL: https://www.gaiaenergy.it/millumino-di-menoxviii-edizione-11-marzo-2022/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, Efficientamento Energetico, energia pulita, ESCO, Gaia Energy, giornata nazionale risparmio energetico, impianto fotovoltaico aziende, sistemi energetici
- Tags: Italiano
M’illumino di Meno - XVIII Edizione 11 Marzo 2022 Una campagna di risparmio energetico, una scelta di vita sostenibile. Caterpillar e Rai Radio M’illumino di meno è l’iniziativa dedicata alla sostenibilità lanciata da Caterpillar e Rai Radio2 nel 2005. Una giornata incentrata su risparmio energetico per sensibilizzare il pubblico su un tema sempre più attuale come quello della tutela ambientale. Ogni anno nel giorno prestabilito, gli ascoltatori vengono invitati a spegnere materialmente le luci cercando di essere quanto più attenti alla sostenibilità energetica e di avere come priorità la tutela dell’ambiente che ci circonda. Negli ultimi diciotto anni i temi scelti e proposti dalla campagna “M’illumino di Meno” hanno sempre trattato argomenti di grande rilevanza dal punto di vista ambientale fornendo notevoli spunti. Ogni edizione, infatti, è caratterizzata da un differente tema scelto per sensibilizzare il pubblico ed invitarlo a riflettere su quali azioni semplici e concrete possano entrare a far parte della nostra quotidianità ed aiutarci a tutelare il Pianeta. Quest’anno la diciottesima edizione è scandita dalla maturità, dalla consapevolezza che il nostro Pianeta si trovi in uno stato di urgenza ambientale ormai in fase avanzata, problematica che attira fortemente l’attenzione delle giovani generazioni e si focalizza con grande enfasi sui problemi climatici. Indissolubilmente connessa alla tematica del clima è il tema della transizione ecologica. Sempre più sentito dalle aziende che in numero crescente si impegnano a traslare la propria produzione verso beni e servizi a favore della tutela ambientale. Oltre il semplice gesto di spegnere le luci proposto...
---
### Le Cabine elettriche per impianti fotovoltaici
> Gecab srl progetta e realizza soluzioni complete per la fornitura di cabine elettriche prefabbricate monobox e a pannelli, omologate ENEL per impianti fotovoltaici e eolici.
- Published: 2022-02-08
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/le-cabine-elettriche-per-impianti-fotovoltaici/
- Categorie: News
- Tag: Efficientamento Energetico, energie rinnovabili, fotovoltaico, Gaia Energy, rinnovabile, rinnovabili, sistemi energetici
- Tags: Italiano
Produzione di Energia rinnovabile Le Cabine elettriche per impianti fotovoltaici Negli ultimi anni, la crescita dagli impianti di produzione d’energia da fonti rinnovabili, per distribuzione e penetrazione nel territorio nazionale, è stata vigorosa. Per comprenderne la portata è sufficiente pensare che nel 2010 solo 356 comuni italiani avevano al proprio interno impianti elettrici o termici basati sulle rinnovabili, mentre oggi siamo arrivati al 100% delle municipalità con almeno un impianto rinnovabile. Un altro dato che ci consente di comprendere l’entità della diffusione delle rinnovabili nel nostro Paese è relativo alla quantità di energia prodotta da impianti fotovoltaici. Circa un dodicesimo di tutta l’energia rinnovabile e non prodotta in Italia proviene dal fotovoltaico. Oltre ad essere particolarmente diffusa, l’energia solare è anche la più utilizzata nell’alimentazione di dispositivi e strumenti singoli e edifici allocati in posizioni remote e non collegati alla rete. In sostanza un impianto fotovoltaico è l’insieme di moduli che permettono la trasformazione della radiazione solare in energia elettrica. La potenza uscente viene trasformata in alternata dagli inverter per la distribuzione della corrente. In un impianto fotovoltaico il ruolo di connessione dell’impianto alla rete elettrica nazionale MT, con trasformazione e consegna dell’energia elettrica MT è svolto dalla cabina elettrica. Cabine prefabbricate Le cabine prefabbricate utilizzate a supporto degli impianti fotovoltaici sono monoblocchi realizzati in cemento armato vibrato. L’utilizzo del cemento armato vibrato consente di garantire protezione alle apparecchiature e ai quadri elettrici interni riparandoli dall’azione lesiva degli agenti atmosferici. Le cabine elettriche per impianti fotovoltaici sono progettate per risponde...
---
### Sostenibilità - nel grande mondo della GDO
> E’ grande l’attenzione che le aziende riservano ai temi della Sostenibilità nel grande mondo della GDO dalla produzione alla vendita di beni
- Published: 2022-02-02
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/sostenibilita-a-piccoli-passi-nel-grande-mondo-della-gdo/
- Categorie: News
- Tag: ESCO, fotovoltaico, GDO, greenwashing, Sostenibilità
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Sostenibilità - A piccoli passi nel grande mondo della GDO E’ grande l’attenzione che le aziende riservano ai temi della sostenibilità, sia che queste operino nella produzione, nella trasformazione o nella vendita di beni e servizi. Negli ultimi decenni questa considerazione è aumentata ancora di più in seguito ad una maggiore consapevolezza della scarsità delle risorse del pianeta e dell’impatto disastroso che il loro sfruttamento ha sulla natura. Quando parliamo di sostenibilità associamo questa parola unicamente ad obiettivi legati al rispetto dell’ambiente ma, in realtà, il termine racchiude in sé un ben più ampio pensiero. Il concetto di sostenibilità, infatti, include diversi obiettivi: sociali, di sviluppo e salvaguardia delle comunità in grado di garantire il cambiamento e mettere in moto delle vere e proprie trasformazioni culturali. GDO Il settore della GDO è entrato a partire dagli anni ottanta nel mercato del largo consumo. In ragione della sua estensione, che lo rende in grado di colmare tutta la filiera produttiva e distributiva ed anche per la ramificazione dei suoi spazi di vendita all’interno del tessuto urbano ed extra- urbano, la GDO si identifica come un settore fondamentale per la sostenibilità. Una richiesta crescente di prodotti sostenibili ha guidato la GDO verso una trasformazione che è parsa quasi naturale e concomitante al cambiamento sociale in atto. La GDO ha così rimodulato la propria struttura di vendita specifica assistendo ad una crescita esponenziale degli spazi che, divenendo sempre più estesi, hanno fatto posto ad un sempre maggior numero di corner dedicati alla sostenibilità...
---
### Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
> Con il Decreto Milleproroghe del 2019 si è dato il via ad una fase sperimentale di produzione e consumo condiviso di energia rinnovabili
- Published: 2022-01-20
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/piano-nazionale-ripresa-resilienza/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, comunità rinnovabili, decreto, energia pulita, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, milleproroghe, sistemi energetici, vantaggi
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Decreto Milleproroghe del 2019 Con il Decreto Milleproroghe del 2019 e le agevolazioni introdotte con esso, si è dato il via ad una fase sperimentale di produzione e consumo condiviso di energia da fonti rinnovabili. Durante questa fase di sperimentazione hanno iniziato a diffondersi comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoproduzione con frequenza sempre maggiore. Il Gestore dei servizi energetici (Gse) ha, ad oggi, ricevuto circa un centinaio di progetti ora in fase di sviluppo. Questa società riveste il ruolo di promotore del meccanismo, ma al contempo è anche gestore del monitoraggio sullo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficientamento energetico. L’insieme di interventi di semplificazione previsti dal nuovo decreto, unitamente alle risorse messe in campo dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), condurranno ad un netto aumento del numero di progetti. Il mercato di soggetti che sono al contempo produttori e consumatori di energie rinnovabili, definiti prosumer, è destinato ad aumentare grazie ad una serie di interventi dedicati. Direttive Europee Come riportato dal il Sole24Ore, il decreto legislativo che recepisce le direttive Europee in tema di rinnovabili, infatti, pone particolare attenzione a questo tema. Il Decreto prevede che 2,2 miliardi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza vengano dedicati al sostegno di strutture collettive di autoproduzione e allo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili (Cer). In quest’ottica sono diverse le novità introdotte. Per citarne solo alcune, con le nuove norme, anche i piccoli Comuni potranno riunirsi in comunità energetiche rinnovabili. Grazie all’ampliamento dei confini viene a decadere il vincolo di...
---
### Transizione energetica ed Economia circolare
> EnergyMed, la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunge alla XIII edizione.
- Published: 2022-01-18
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/transizione-energetica-ed-economia-circolare/
- Categorie: News
- Tag: energia pulita, fotovoltaico, rinnovabile, rinnovabili, sistemi energetici, transizione energetica, vantaggi
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
EnergyMed, la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunge alla XIII edizione. Gaia Energy a Energy Med 2022 green L’evento, negli anni è diventato punto di riferimento per Imprese, Enti Locali, Centri di Ricerca, Associazioni e Tecnici del settore, un’occasione imperdibile per creare sinergie, incentivare il confronto e far nascere nuovi progetti. L’interesse sempre più sentito per le rinnovabili, l’efficienza energetica e la mobilità sostenibile è il motore dell’evoluzione dei settori industriali trainanti e soprattutto della volontà di guardare ad un futuro Green. Le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica sono il fulcro dei piani di azione per la sostenibilità ambientale ed EnergyMed negli anni è diventato sempre più il contesto ideale per analizzare lo stato dell’arte di settori innovativi legati al solare, all’eolico, alle caldaie ad alta efficienza e a biomasse, al recupero di materia ed energia dai rifiuti, ai veicoli a basso impatto ambientale e ai servizi. L’evento focalizza l’attenzione sulle evoluzioni del mercato attraverso le quattro chiavi di lettura che identificano le sezioni tematiche dell’evento: efficienza energetica “EnerEfficiency”, Economia Circolare “Circular Economy”, mobilità sostenibile “Mobility” e automazione“Automation”. OBIETTIVI EnergyMed ha tra i propri obiettivi quello di divenire punto di riferimento per la comunità professionale e scientifica definendosi come uno spazio di dialogo per il confronto su tecnologie disponibili nel mercato e nuove frontiere di ricerca e sviluppo di applicazioni innovative. L’Evento vuole al contempo diventare catalizzatore di attenzione sugli argomenti in oggetto per l’opinione pubblica e focus di interesse per i nazionali e locali verso le...
---
### Transizione Ecologica
> La Transizione Ecologica integra gli aspetti della protezione ambientale nella prospettiva dello sviluppo sostenibile
- Published: 2022-01-13
- Modified: 2022-11-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/transizione-ecologica/
- Categorie: News
- Tag: comunità energetiche, comunità rinnovabili, Efficientamento Energetico, energia pulita, energie rinnovabili, ESCO, fonti green, ministero sviluppo economico, ministero transizione ecologica ed ambientale, mise, mite
- Tags: Italiano
Tutte le azioni rivolte alla sostenibilità dell’Economia Nascita del MITE La novità principale del Governo Draghi è la nascita del Ministero per la transizione ecologica ed ambientale (MITE). Si tratta dell’accorpamento delle tradizionali competenze del Ministero dell’Ambiente a quelle relative all’energia. In particolare la novità riguarda il passaggio di competenza circa lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili e sostenibili al MITE e fino ad oggi di competenza specifica del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). La missione principale del MITE che emerge Dalle parole del nuovo Ministro, Roberto Cingolani, emergono le principali azioni che compongono la missione del MITE. Il Ministero per la Transizione Ecologica “integra e permea gli aspetti della protezione ambientale nella prospettiva dello sviluppo sostenibile e della transizione ecologica”. Gli obiettivi perseguiti dal Ministero si basano su tre asset fondamentali: Tutela del territorio e del mare Transizione ecologica vera e propria Interdipendenza tra sfida energetica e climatica Cosa si intende per Transizione Ecologica? Per definizione, il concetto di transizione ecologica attiene al processo di trasformazione dei comportamenti e delle abitudini quotidiane per l’azzeramento delle emissioni di CO2 nell’atmosfera, ritenute le massime responsabili dell’innalzamento delle temperature del nostro Pianeta. Il principale obiettivo prefisso, secondo i sostenitori della transizione ecologica, è una “crescita GREEN”, ossia una crescita economica che rispetti le risorse naturali offerte dalla Natura. Per poter raggiungere questo risultato occorre creare piani di sviluppo sostenibile in ogni settore e in ogni ambito della vita: energia, trasporti e agricoltura. Questo è l’unico modo per tutelare la salute attuale e...
---
### Tutti i consigli per un Natale Green
> La sostenibilità non va in vacanza, tutti i consigli per un Natale Green. Il WWF ha stilato un resoconto sui consumi nel periodo di festa
- Published: 2021-12-21
- Modified: 2022-11-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/tutti-i-consigli-per-un-natale-green/
- Categorie: News
- Tag: fotovoltaico, green, impianto fotovoltaico, Manutenzione, natale, pannelli solari, revamping
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
La sostenibilità non va in vacanza, tutti i consigli per un Natale Green. Le festività natalizie sono pervase da un’aura di magica poesia in cui vivere alcuni dei momenti più belli dell’anno insieme agli affetti più cari. Decorazioni e luci colorate, momenti di convivialità per lo scambio di regali e tavole imbandite per pranzi e cene gustosi per riunirsi con famiglia ed amici sono scene comuni in ogni casa. Finita la festa, però, molto resta da riassettare ed anche la quantità di rifiuti che si accumula è sopra la media del resto dell’anno. Il WWF ha stilato un resoconto sui consumi in questo periodo di festa, e dai dati raccolti emerge che nelle festività natalizie l’accumulo dei rifiuti aumenta del 30 %. Se pensiamo a tutti gli imballaggi utilizzati, alle stoviglie usa e getta ed allo spreco che in alcuni casi si fa anche del cibo questi dati appaiono del tutto pertinenti. Usi, abitudini, consuetudini che hanno più in comune con lo spreco che con la festa sono comuni a tutti eppure basterebbe molto poco per poter trascorrere un Natale Green. Per il benessere dell’ambiente e del Pianeta vediamo insieme alcune semplici regole a cui fare attenzione. Ridurre gli sprechi a tavola. Uno dei primi consigli eco sostenibili riguarda il cenone di Capodanno. La voglia di stupire i nostri commensali è sempre tanta ed il menù definito con anticipo. Allora perché non organizzare con lo stesso anticipato anche le quantità? Pianificare le pietanze permetterà di evitare sprechi in termini ambientali...
---
### Manutenzione di un impianto fotovoltaico
> Azioni preventive per la Manutenzione di un impianto fotovoltaico e l’ ottimizzazione delle performance del tuo impianto.
- Published: 2021-12-13
- Modified: 2022-11-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/manutenzione-impianto-fotovoltaico/
- Categorie: News
- Tag: ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, Manutenzione, Manutenzione impianto, pannello fotovoltaico, pulizia impianto, revamping, rinnovabile, rinnovabili
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Azioni preventive per la Manutenzione di un impianto fotovoltaico e l’ ottimizzazione delle performance di produzione Quanto incide la manutenzione sul funzionamento di un impianto fotovoltaico? Un impianto ben tenuto è un impianto che garantisce nel tempo performance costanti di buon livello. E garantire performance di qualità è prioritario per ottimizzare il risparmio economico generato grazie all’impianto stesso. Manutenere un impianto, contrariamente a quanto si possa immaginare, ha costi estremamente ridotti. I costi per la manutenzione di un impianto fotovoltaico non coinvolgendo componenti meccaniche in movimento, sono minimi. Mantenere in buone condizioni i pannelli e le perfomance dell’impianto vuol dire non affrontare una spesa ma garantire un guadagno. Come procedere per una corretta manutenzione Il primo impegno per una corretta manutenzione di un impianto è tenere pulite le superfici dei moduli. Avere moduli puliti vuol dire garantire la captazione dei raggi solari nel migliore dei modi. Una superfice sporca, infatti, capta una percentuale minore di raggi solari. Ecco che il lavaggio dei pannelli riveste una grande importanza per garantire la massima redditività dell’impianto e il miglior rendimento economico. Altrettanto importante sono le fasi di controllo dell’impianto fotovoltaico e, chiaramente, avvalersi dell’assistenza di professionisti. Infatti, anche se fattori atmosferici come pioggia e vento riescono a mantenere puliti i pannelli, sia gli utenti stessi che operatori specializzati possono seguire semplici regole base per preservare la loro resa. La pulizia dei pannelli è forse uno degli aspetti principali della manutenzione. Come accennato in precedenza la resa dei moduli dipende strettamente dalla percentuale di...
---
### Gaia Energy – ENER2CROWD
> Gaia Energy – ENER2CROWD | Innovazione sostenibilità e condivisione sono i tre capisaldi sui quali si fonda la storia di Ener2Crowd la prima piattaforma di Lending Crowdfunding
- Published: 2021-11-26
- Modified: 2022-11-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/gaia-energy-ener2crowd/
- Categorie: News
- Tag: Campania, ener2crowd, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, impianto fotovoltaico aziende, infissi, sicurezza, sismabonus
- Tags: Italiano
Gaia Energy – ENER2CROWD Innovazione, sostenibilità e condivisione sono i tre capisaldi sui quali si fonda la storia di Ener2Crowd, la prima piattaforma di Lending Crowdfunding in grado di offrire soluzioni di investimento in progetti di efficienza energetica e di energia rinnovabile. La condivisione degli obiettivi e la comunione di intenti sono il collante che lega Ener2Crowd e Gaia Energy da oltre un anno per la realizzazione di progetti mossi da importanti risvolti nella sostenibilità e nel Green. Dopo una prima positiva e fruttuosa esperienza progettuale per la riqualificazione di sette immobili nella zona di Giugliano in Campania, è ora in partenza un nuovo progetto di riqualificazione di alcuni immobili siti nel Comune di Napoli. Con questa seconda iniziativa presente sulla piattaforma Ener2Crowd e finanziata in tempi brevissimi, Gaia Energy si impegna nuovamente nella riqualificazione di alcuni immobili nel napoletano con interventi che rientrano nelle seguenti categorie: Cappotto termico Sismabonus Fotovoltaico Infissi Schermature Solari Sostituzione Impianti Climatizzazione Invernale Sicurezza Il risparmio energetico generato dagli immobili sottoposti ad efficientamento accresce anche la sostenibilità ambientale della struttura portando, nel complesso, ad un notevole beneficio ambientale. Questo progetto, infatti, permetterà di risparmiare 102. 575 kWh annui e ridurre di 44. 107 kg le emissioni annue di CO2 in atmosfera. A corredo del progetto inoltre un importante investimento aggiuntivo, legato sia ad ENER2CROWD che agli investitori, è quello relativo alla piantumazione di 4. 411 alberi, un numero che può coprire la superfice di 23 campi da calcio ed evitare le emissioni dei gas di...
---
### AGENDA 2030 - Guida allo sviluppo sostenibile
> "AGENDA 2030 - Guida allo sviluppo sostenibile" è un programma di azione globale, condiviso e sottoscritto da 193 paesi rientranti nell’ONU
- Published: 2021-11-18
- Modified: 2024-11-06
- URL: https://www.gaiaenergy.it/agenda-2030/
- Categorie: News
- Tag: comunità rinnovabili, ESCO, fonti rinnovabili, fotovoltaico, Gaia Energy
- Tags: Italiano
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma di azione globale nato nel 2015. Condiviso e sottoscritto da 193 paesi rientranti nell’ONU è orientato alle persone, al pianeta e alla prosperità. L’Agenda è strutturata come una sorta di roadmap, una guida per governi, aziende ed associazioni. Lo scopo dell’Agenda è realizzare uno sviluppo sostenibile e poter costruire un futuro migliore. Nel concreto, l’obiettivo è rendere sostenibile uno sviluppo che non lo è più sul piano ambientale, economico e sociale. L’attuale modello di sviluppo è divenuto oramai insostenibile e quindi da sostituire con una nuova forma che coinvolga tutti i Paesi. Ognuno di essi è chiamato ad agire a prescindere dal livello di sviluppo conseguito: sviluppati, emergenti e in via di sviluppo. Tutti gli Stati sono quindi chiamati ad assumersi l’impegno di definire una propria strategia che consenta di raggiungere gli obiettivi chiamati SDGs - Sustainable Development Goals. I Goal, gli obiettivi specifici presentati nell’Agenda, sono diciassette. Ogni obiettivo riguarda un ambito particolare ma tutti orientati al raggiungimento di 169 traguardi complessivi. L’intento è unico, perseguire uno Sviluppo Sostenibile per il Pianeta, per le Persone e per la Prosperità ed è da raggiungere entro e non oltre il 2030. In definitiva questi obiettivi sono una seria di target interconnessi e definiti interamente dall’Organizzazione delle Nazioni Unite come un piano per ottenere un mondo più vivibile e più sostenibile. In questo programma si riconosce lo stresso legame che passa tra il benessere umano, la salute dei sistemi naturali e la...
---
### Gaia Energy allarga la sua Energia
> Gaia Energy allarga la sua Energia - Estendiamo la nostra energia anche in territorio toscano precisamente a Poggibonsi (Si)
- Published: 2021-10-20
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/gaia-energy-allarga-la-sua-energia/
- Categorie: News
- Tag: energia pulita, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, impianto fotovoltaico aziende
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Estendiamo la nostra energia anche in territorio toscano Gaia Energy allarga la sua Energia Gaia Energy, dai primi anni del duemila nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico, continua nel suo processo di crescita con costanza e dedizione. Ognuno degli anni trascorsi è stato scandito da avvenimenti professionali che hanno arricchito il nostro percorso e ci hanno permesso di affermarci giorno dopo giorno. Sempre vicini alle aziende e ai privati pronti a soddisfare e seguire i nostri clienti. Siamo felici ed emozionati di annunciare che da quest’oggi aggiungiamo un altro importante tassello alla nostra storia. Oggi come azienda festeggiamo un altro piccolo progresso e siamo orgogliosi di poter inaugurare la nostra nuova sede in Toscana avvalendoci di validi professionisti. Da oggi troverete nei nostri uffici siti in località Poggibonsi (SI) il nostro Team, pronto e carico per fornire consulenza, professionalità e supporto a tutti i nostri clienti. Gaia crede fortemente nel progetto che porta avanti da anni, incentrato sulla sostenibilità e sul valorizzare in primis i nostri territori e poi l’intero Pianeta. Vi aspettiamo nella nuova sede per dare il benvenuto ufficiale a nuovi colleghi, nuovi amici! Gaia Energy allarga la sua Energia.
---
### Aumento dei costi di Energia Elettrica
> Gli aggiornamenti mensili condivisi dal GME evidenziano l’aumento del prezzo medio di acquisto dell’energia elettrica.
- Published: 2021-09-13
- Modified: 2024-10-16
- URL: https://www.gaiaenergy.it/aumento-dei-costi-di-energia-elettrica/
- Categorie: News
- Tag: borsa elettrica italiana, energia, energia rinnovabile, eolico, eurostat, fornitori energia, fotovoltaico, gme, mercato energerico, pun, rinnovabile, soluzione energetica, soluzioni rinnovabili
- Tags: Italiano
Aumento dei costi di Energia Elettrica Impennata del PUN e soluzioni rinnovabili Gli aggiornamenti mensili condivisi dal GME (Gestore Mercati Energetici) evidenziano l’aumento del prezzo medio di acquisto dell’energia elettrica. Nel giugno 2021 il costo energetico raggiunge il picco del 21%, toccando i 102,66 euro il MWh. Come viene calcolato il prezzo dell’energia Le modalità con cui viene calcolato il prezzo dell’energia sono il risultato di una complessa interazione ed analisi di fattori. In primo luogo, il prezzo di vendita dell’energia nella borsa si differenzia in base alla zona, prezzo zonale. Le offerte di acquisto sono poi valorizzate e concentrate ad un prezzo unico nazionale di acquisto. Questo prezzo è il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale. Esso identifica il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica che viene acquistata sul mercato della Borsa Elettrica Italiana. Nello specifico, il PUN corrisponde alla media dei prezzi di vendita zonali dell’energia elettrica per ogni ora e per ogni giorno. Tale dato nazionale è un importo che viene calcolato in base a diversi fattori, tenendo conto delle quantità e dei prezzi formati a seconda delle diverse zone d’Italia e in base alle diverse ore della giornata. Il PUN influisce sul prezzo dell’energia, la quale viene delimitata all’ingrosso da un prezzo stabilito direttamente sul mercato in base a compravendite trai vari attori coinvolti, i produttori e i fornitori di energia (l’energia viene acquistata dai produttori per poi fornirla ai clienti finali). Il valore del PUN si muove insieme ai costi, tenderanno a salire nei periodi...
---
### L’industria 4.0
> L’era dell’innovazione digitale - L’industria 4.0 è conseguenza diretta dei processi di digitalizzazione nell’ambito produttivo.
- Published: 2021-09-02
- Modified: 2024-10-16
- URL: https://www.gaiaenergy.it/innovazione-digitale-industria-4-0/
- Categorie: News
- Tag: 4.0, automatizzazione, aziende, digitale, digitalizzazione, imprese, industria, industria 4.0, innovazione, innovazione digitale, iperammortamento, lavoro, piano industria, transizione, trasformazione economica
- Tags: Italiano
Industria 4. 0: l'era dell'innovazione digitale In un mondo sempre più interconnesso, il futuro della produzione industriale subisce inevitabilmente un processo di automatizzazione dei processi tecnologici. E’ indispensabile per le industrie conoscere le potenzialità della digitalizzazione per poter prendere parte alla trasformazione traendone vantaggio ed opportunità. Per prevedere in che direzione muoversi è necessario conoscere cosa sia l’industria 4. 0. Cos’è l’industria 4. 0 L’industria 4. 0 è strettamente connessa alla quarta rivoluzione industriale grazie all’insieme di tecnologie dell’automazione, dell’informazione, della connessione e della programmazione. Da un certo punto di vista, essa potrebbe esserne effetto scatenante. L’industria 4. 0 è conseguenza diretta dei processi di digitalizzazione che si sono realizzati nell’ambito produttivo. La ‘digital trasformation’ come è stata definita dagli analisti ha imposto alle aziende il confronto con un nuovo sistema di produzione. Questo sistema unico vede la gestione delle risorse fisiche da un lato e di quelle virtuali dall’altro. I cambiamenti legati alle aziende e al nuovo modo di produrre riguardano, dunque, l’evoluzione del processo tecnologico, l’innovazione e la scienza. Un cammino nuovo e congiunto di questi elementi che possono offrire nuovi spunti e nuove opportunità. Come cambierà il lavoro con l’Industria 4. 0 Sarebbe riduttivo immaginare l’innovazione introdotta dall’industria 4. 0 come un semplice sostituirsi delle macchine all’uomo. Si tratta, infatti, di un’integrazione tra le parti coinvolte che vedrà un’ottimizzazione di tempi e risultati grazie all’interconnessione tra i macchinari in grado di comunicare gli uni con gli altri. L’attuarsi di cambiamenti epocali porta sempre con sé la nascita...
---
### Crowdfunding per la Riqualificazione Energetica
> E' una pratica innovativa per reperire finanziamenti per nuovi progetti, attività imprenditoriali e idee che mobilita risorse e persone.
- Published: 2021-08-27
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/riqualificazione-energetica/
- Categorie: News
- Tag: crowdfunding, ecobonus110, energia pulita, fonti green, rinnovabili
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
CROWDFUNDING - RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Il crowdfunding è una pratica innovativa per reperire finanziamenti per nuovi progetti, attività imprenditoriali e idee. E' in grado di mobilitare risorse e persone per una forma di microfinanziamento dal basso. Si tratta quindi di uno strumento di finanziamento che raccoglie molte piccole somme versate da un gran numero di persone. Un metodo innovativo che supera il concetto di investimento con fondi provenienti da un unico grande investitore. Il crowdfunding consente ad una ‘folla’ (crowd) di investitori di partecipare al sostegno degli sforzi di persone ed organizzazioni. Al contempo il crowdfunding è anche un modo per radunare una comunità intorno ad un’offerta, un progetto in un’ottica di divulgazione. Questa visibilità consente di acquisire nuove conoscenze sul mercato e raggiungere nuovi clienti. Il processo di raccolta fondi si realizza attraverso portali online autorizzati all’erogazione di un contributo finanziario in cambio di quote societarie delle stesse imprese (equity). I tre tipi più comuni di crowdfunding usati dalle PMI e dalle start-up con fini di lucro sono crowdfunding peer-to-peer (tra pari), equity crowdfunding e rewards crowdfunding. Il caso Ener2Crowd Lo sviluppo di questa forma di finanziamento ha condotto negli anni anche ad una diversificazione per settore dei portali di investimento. In Italia, Ener2Crowd è la prima piattaforma di Lending Crowdfunding in grado di offrire ad investitori retail o istituzionali soluzioni di investimento di somme individuali in progetti di efficienza energetica e di energia rinnovabile. L’obiettivo della Società è essere un centro di partecipazione collettiva alla transizione energetica in un’ottica...
---
### SEU - Sistemi Efficienti di Utenza.
> I SEU, sono sistemi di produzione e consumo elettrico che mettono in collegamento il produttore diretto ed il consumatore finale.
- Published: 2021-08-04
- Modified: 2024-10-16
- URL: https://www.gaiaenergy.it/sistemi-efficienti-di-utenza/
- Categorie: News
- Tag: aziende, Campania, comunità energetiche, comunità rinnovabili, Efficientamento Energetico, energia pulita, ESCO, fotovoltaico, impianto fotovoltaico aziende, Investire, seu
- Tags: Italiano
SEU - Sistemi Efficienti di Utenza I Seu identificano i “Sistemi Efficienti di Utenza”. Questi sistemi di produzione e consumo elettrico mettono in collegamento diretto il produttore ed il consumatore finale. Questo è il loro vantaggio principale. I Sistemi Efficienti di Utenza e i Sistemi Esistenti Equivalenti ai Sistemi Efficienti di Utenza (SEU e SEESEU) fanno parte dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo. Costituiti dall’insieme di sistemi elettrici sono connessi direttamente o indirettamente alla rete pubblica. Il trasporto di energia elettrica al loro interno si configura come attività di autoapprovvigionamento energetico e non come attività di trasmissione e/o di distribuzione. Tali sistemi sono caratterizzati dalla presenza di almeno un impianto di produzione e di un’unità di consumo. Essi sono direttamente connessi tra loro mediante un collegamento privato senza obbligo di connessione a terzi. Inoltre questi sistemi sono collegati, in maniera diretta o indiretta, alla rete pubblica attraverso almeno un punto di connessione. Perché i SEU sono convenienti? Il principale pregio dei SEU è sicuramente il loro caratterizzarsi come sistemi senza obbligo di connessione di terzi. Gli impianti fotovoltaici riforniscono direttamente aziende, stabilimenti, strutture energivore, etc. Se prima il produttore vendeva al GSE (il Gestore dei Servizi Energetici) e il GSE vendeva l’energia acquistata al mercato elettrico generale, ora il produttore può vendere direttamente al consumatore finale (in genere grandi aziende), col vantaggio di bypassare la rete, alcuni intermediari e parte dei loro costi di utilizzo. Qual è il vantaggio di un SEU? I vantaggi sono molteplici. In primo luogo un...
---
### FER – Decreto Rinnovabili: cos'è e come funziona.
> Il Decreto FER riguarda la possibilità di realizzare impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici di nuova costruzione
- Published: 2021-07-08
- Modified: 2024-10-16
- URL: https://www.gaiaenergy.it/fer-decreto/
- Categorie: News
- Tag: bonifica da amianto, bonifica tetti, decreto fer, fer, impianto fotovoltaico aziende
- Tags: Italiano
Il Decreto Rinnovabili - FER è il sistema di incentivi per la produzione di energia ideato dal Ministero dello Sviluppo Economico che rientra nel piano di decarbonizzazione 2030. Le innovazioni sancite con il Decreto ministeriale del 10 agosto 2019 introducono incentivi per la produzione di energie rinnovabili e l’ottimizzazione delle performance degli impianti. Questi incentivi hanno come scopo il raggiungimento degli obiettivi del Piano Energia e Clima – PNIEC. L’introduzione di questi nuovi incentivi consente di realizzare l'impianto ma anche di migliorare i consumi energetici di aziende e abitazioni. Cos’è il DM FER Il Decreto FER riguarda la possibilità di realizzare impianti fotovoltaici di nuova costruzione, eolici on-shore, idroelettrici e a gas di depurazione. L'obiettivo del Decreto è promuovere attraverso un sistema di incentivi, lo sviluppo di nuovi impianti per la produzione di energia rinnovabile. L’accesso agli incentivi è vincolato a specifici requisiti ed è garantito da bandi di gara con attribuzione per categoria. Le modalità di accesso variano in base alla potenza dell’impianto e al gruppo di appartenenza e prevedono due possibilità: l’Iscrizione ai Registri e la Partecipazione a Procedura d’Asta. FER: quali incentivi propone e per quali impianti di energia rinnovabile? Il Decreto FER categorizza gli impianti incentivabili in base alla tipologia, alla fonte di energia rinnovabile e alla tipologia di intervento. Su questa base gli impianti sono suddivisi in 4 gruppi: Gruppo A è costituito dagli impianti eolici “on-shore” di nuova costruzione, di riattivazione o di potenziamento e dagli impianti fotovoltaici di nuova costruzione. Gruppo A-2 è...
---
### Credito del Mezzogiorno, progetti e innovazione
> Realizzare impianto fotovoltaico con credito di imposta è una possibilità concreta con professionisti con competenze specifiche
- Published: 2021-06-30
- Modified: 2022-11-09
- URL: https://www.gaiaenergy.it/credito-imposta/
- Categorie: News
- Tag: cim impianto fotovoltaico, credito d'imposta, credito per fotovoltaico, detrazioni per fotovoltaico, impianto fotovoltaico aziende
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Realizzare un impianto fotovoltaico con credito di imposta mezzogiorno è una possibilità concreta e realizzabile con il supporto di professionisti con solide competenze. La Legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020 ) prorogata fino al 31. 12. 2022, e relativa al Credito di Imposta del Mezzogiorno, prevede la possibilità dedicata ai soggetti con reddito di impresa di usufruire di un credito dedicato ottenibile per investimenti in beni strumentali. Possono accedere a questa forma di agevolazione tutte le imprese, indistintamente dalla natura giuridica e dalle dimensioni, dal settore economico e dal regime contabile adottato che acquistano beni strumentali nuovi di fabbrica destinati a unità produttive e che abbiano strutture produttive o logistiche ubicate nel Mezzogiorno. Obiettivo dell’intervento è la crescita, l’implementazione ed il miglioramento delle attività aziendali. Il provvedimento, come da definizione, interessa le Regioni del Mezzogiorno d’Italia: Campania; Puglia; Basilicata; Calabria; Sicilia; Sardegna; Molise e Abruzzo. Soluzioni personalizzate e vantaggi per Aziende Il processo di innovazione tramite tali incentivi è caratterizzato dai crediti di imposta la cui aliquota di detrazione può arrivare fino ad un massimo pari al 45%. Questa formula permette alle aziende di ottenere soluzioni personalizzate e grandi vantaggi. I beni che rientrano nel processo sono tutte le attrezzature, le installazioni e gli strumenti che compongono un progetto di investimento. La discriminante per l'approvazione è lo scopo del progetto, ovvero che abbia come fine la creazione o l’ampliamento di un sito di produzione. Rientrano negli interventi finanziabili anche quelli finalizzati alla nascita di una nuova linea produttiva per diversificare...
---
### Legambiente presenta il rapporto ‘Comunità rinnovabili 2021’
> Sono 30 le realtà nel nostro Paese censite nel rapporto Comunità rinnovabili 2021 di Legambiente presentato lo scorso 25 maggio.
- Published: 2021-06-08
- Modified: 2022-11-03
- URL: https://www.gaiaenergy.it/comunita-rinnovabili/
- Categorie: News
- Tag: comunità rinnovabili, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, legambiente, onu
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Sono 30 le realtà nel nostro Paese censite nel rapporto ‘Comunità rinnovabili 2021’ di Legambiente presentato lo scorso 25 maggio in diretta streaming. Sono, infatti, sempre di più i territori, le amministrazioni, le imprese ed i cittadini che scelgono di agire ed attivarsi per lo sviluppo di nuove forme di autoproduzione, autoconsumo e scambio di energia. Legambiente Legambiente, associazione ambientalista italiana, sostiene fortemente il progresso e la diffusione di energie rinnovabili e si pone a tutela dei diritti ambientali in un’ottica di miglioramento della qualità della vita attraverso l’utilizzo di energia sostenibile a garanzia della salute della collettività e per la creazione di un mondo migliore. Tutela dei diritti ambientali Dal 2006 l’Associazione è impegnata in azioni di monitoraggio dello sviluppo delle fonti rinnovabili nei comuni italiani, una svolta nella transizione ecologica e nello sviluppo del settore energetico del Paese e che risulta particolarmente interessante per l’evoluzione delle comunità energetiche rinnovabili. Sempre più diffuse in numerosi territori, le comunità energetiche rappresentano una delle chiavi di volta nella sfida posta dalla transizione ecologica e più in generale nel processo di decarbonizzazione del settore energetico. Obiettivi ONU Agenda 2030 Tra gli obiettivi sostenibili fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU, la transizione ecologia è l’iter a cui si guarda con maggiore attenzione anche in ragione dell’atteso completamento del recepimento della direttiva europea. Il censimento realizzato da Legambiente conteggia la nascita di almeno 30 comunità rinnovabili ma, al contempo, sottolinea una inferiore dinamicità per ciò che riguarda l’installazione di grandi impianti. Nel 2021 la potenza complessiva...
---
### La rivoluzione delle comunità energetiche arriva anche in Campania
> La possibilità di creare associazioni di cittadini e imprese per la condivisione dell’energia autoprodotta arriva anche in Campania.
- Published: 2021-02-01
- Modified: 2023-02-07
- URL: https://www.gaiaenergy.it/comunita-energetiche-campania/
- Categorie: News
- Tag: Campania, comunità energetiche, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
L’istituzione lo scorso anno delle “Comunità Energetiche” è stato un segnale forte accolto favorevolmente da parte del settore delle energie rinnovabili. Ora la possibilità di creare associazioni di cittadini e imprese per la condivisione dell’energia autoprodotta arriva anche in Campania. Vediamo i vantaggi di questa nuova possibilità. Cosa sono le Comunità Energetiche Con il Decreto Milleproroghe sono state introdotte anche nel nostro Paese le comunità energetiche rinnovabili. Le Comunità Energetiche permettono di allargare il bacino dei soggetti interessati alle nuove energie green e in particolare è l’energia da fotovoltaico quella che molto probabilmente avrà maggiori vantaggi. Con l’istituzione di questo nuovo soggetto infatti cittadini, imprese o attività commerciali che afferiscono alla stessa cabina di trasformazione di bassa tensione hanno facoltà di unirsi per condividere l’energia prodotta. Fino a questa vera e propria rivoluzione concettuale infatti i soggetti potevano sì unirsi per finanziare un impianto fotovoltaico, ma l’utenza che si andava a coprire doveva essere solo una. Ora invece i soggetti che decidono di installare congiuntamente un impianto fotovoltaico hanno la possibilità di condividere anche il consumo e la produzione dell’energia proveniente da questo. L’impianto infatti può essere utilizzato sia per l’autoconsumo, attraverso sistemi di stoccaggio e accumulo, che per la vendita dell’energia prodotta al Gestore dei Servizi Energetici (GSE). La legge definisce inoltre i diritti per i singoli partecipanti alle Comunità Energetiche, che hanno ognuno facoltà di scegliere liberamente un proprio fornitore d’energia e sarà poi un delegato unico della comunità a gestire i flussi con il GSE e a...
---
### Comunità Energetiche: cosa sono e quali sono i reali vantaggi
> L’Italia è uno dei primi Paesi dell’Unione Europea a promuovere e incentivare lo sviluppo delle comunità energetiche
- Published: 2020-10-01
- Modified: 2022-11-07
- URL: https://www.gaiaenergy.it/comunita-energetiche/
- Categorie: News
- Tag: autoconsumo collettivo, comunità energetiche, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy
- Tags: Italiano
La propensione a soddisfare un efficientamento energetico condiviso e sostenibile per la propria attività è divenuta una realtà concreta per privati, aziende ed enti pubblici. Il ministro per lo Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato poche settimane fa il decreto istitutivo di nuovi incentivi per lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia. Questi incentivi intendono favorire lo sviluppo dell’autoconsumo collettivo, per esempio negli edifici condominiali, e la diffusione delle comunità energetiche, nell’ambito per esempio dei quartieri, paesi o insediamenti produttivi. Si tratta di un passo avanti importante per un paese come l’Italia che ha dimostrato negli anni l’intenzione da parte di intere comunità, e più in generale di imprese e privati di attuare scelte sempre più sostenibili e socialmente etiche. Quali sono i vantaggi della condivisione di energia rinnovabile? L’Italia è certamente uno dei primi Paesi dell’Unione Europea a promuovere e incentivare l’autoconsumo collettivo e lo sviluppo delle comunità energetiche; anche perché ciò darebbe la possibilità a 20 milioni di italiani di produrre e condividere collettivamente l’energia prodotta da un impianto a energia rinnovabile. Grazie alla condivisione dell’energia, la subordinazione ai grandi produttori di energia non esisterà più. Di conseguenza con questo provvedimento cittadini, imprese ed enti pubblici godranno di molteplici vantaggi in termini sia economici che di sostenibilità. Sarà possibile infatti: produrre e consumare collettivamente energia pulita a livello locale; ridurre i costi dei consumi elettrici; abbattere le emissioni inquinanti e i conseguenti impatti ambientali; contribuire ad uno sviluppo economico sostenibile. Un passo verso comunità sempre più sostenibili Da...
---
### L’ecobonus 110%: ecco come funziona e come accedere agli incentivi
> Il superbonus 110 permette di efficientare la propria abitazione con sconti e incentivi così convenienti da non poter rinunciare.
- Published: 2020-06-30
- Modified: 2023-02-07
- URL: https://www.gaiaenergy.it/ecobonus-110/
- Categorie: News
- Tag: Ecobonus, ecobonus110, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, Zerocash family
- Tags: Italiano
Con il “Decreto Rilancio” (D. L. 19 maggio 2020, n. 34) sono stati introdotti nuovi incentivi fiscali per sostenere il settore dell’edilizia e dell’impiantistica. Ne hai sentito parlare ma non sai di cosa si tratta? Ti facciamo un piccolo riassunto. Oggi hai l’occasione più unica che rara di: isolare termicamente l’involucro edilizio; riqualificare il tuo impianto di riscaldamento; sostituire i tuoi infissi; realizzare il tuo impianto fotovoltaico; e molto altro... praticamente a costo zero. In particolare, sono stati previsti incentivi per due principali obiettivi: per l’efficientamento energetico di edifici condominiali o unifamiliari, compresa l’installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica per mobilità elettrica; per interventi di miglioramento statico e della tenuta sismica di edifici anche non abitativi; La forma utilizzata per il beneficio è il credito d’imposta, attraverso la formula della cessione ovvero dello sconto in fattura. La detrazione riguarda le spese sostenute tra il 1° luglio 2020 ed il 31 dicembre 2021 e i costi potranno essere recuperati in 5 anni. Chi può beneficiare dell’Ecobonus 110? I soggetti beneficiari possono essere: Condomini. Persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari. Istituti Autonomi Case Popolari (IACP) comunque denominati, nonché Enti aventi le stesse finalità sociali istituiti in forma di società e rispondenti alla legislazione europea in materia di in house providing limitatamente agli interventi realizzati su immobili di loro proprietà ovvero gestiti per conto dei comuni, adibiti ad edilizia residenziale pubblica. Cooperative di abitazione a proprietà indivisa, limitatamente agli interventi realizzati...
---
### Quanto si può risparmiare con le rinnovabili?
> è importante considerare tutte quelle soluzioni che ti consentono di ottimizzare effettivamente i consumi energetici.
- Published: 2020-06-16
- Modified: 2023-02-07
- URL: https://www.gaiaenergy.it/risparmiare-con-le-rinnovabili/
- Categorie: News
- Tag: consumi, energie rinnovabili, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy
- Tags: Italiano
Lo sapevi che ogni mese che passa sono centinaia, se non migliaia, gli euro che stai perdendo? Con il passare del tempo, sommando tutte queste spese potresti aver racimolato già un buon tesoretto. Infatti, un impianto non efficiente o comunque non moderno, con il passare degli anni diventa una spesa non indifferente per la tua azienda. Ecco perché è importante considerare tutte quelle soluzioni che ti consentono di ottimizzare effettivamente i consumi energetici. Come verificare lo stato energetico della tua azienda? Non tutte le imprese sono uguali, ognuna ha un fabbisogno energetico diverso, ognuna ha un asset di energia differente. Ciò significa che è necessario effettuare uno studio specifico per ogni tipo di azienda in modo tale da definire con chiarezza quale sia il livello di efficienza energetica installata. Per fare ciò occorre basarsi su parametri specifici, tarati su i diversi tipi di impianti presenti all’interno dei confini aziendali. Audit energetico industriale: cos’è e come funziona L’audit energetico industriale, o più semplicemente audit energetico, rappresenta uno strumento di diagnosi energetica. Questo rappresenta un sistema di valutazione dell’efficienza degli apparati di produzione energetica in azienda. Si tratta in particolare di un’analisi sistematica, documentata e periodica, utilizzata per valutare l’efficienza di un edificio. In sostanza, viene fatto uno studio dettagliato con lo scopo di definire come venga impiegata l’energia in azienda, dove si realizzano degli sprechi e perché ma soprattutto quali contromisure adottare per ottimizzare l’utilizzo energetico. Quali aziende dovrebbero fare un audit energetico? Non tutte le imprese sono obbligate a effettuare...
---
### Pulizia e manutenzione dell’impianto fotovoltaico: costi e vantaggi
> La tutela ambientale è un argomento sostenuto da tutte le aziende che operano secondo trasparenza e rispetto globale
- Published: 2020-05-14
- Modified: 2022-02-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/pulizia-e-manutenzione-impianto-fotovoltaico/
- Categorie: News
- Tag: ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, Manutenzione, Manutenzione impianto, PMI, pulizia impianto
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
La tutela ambientale è un argomento sostenuto da tutte le aziende che operano secondo trasparenza e rispetto globale. Il riciclo e la consapevolezza ambientale sono sicuramente azioni positive per la salvaguardia ambientale, ma è necessario porre una notevole attenzione alle modalità energetiche con cui il mondo va avanti. Per questo motivo, Gaia Energy dà moltissima importanza al fotovoltaico. Le diverse tecnologie sviluppatesi nel corso degli anni hanno infatti portato allo sviluppo di diverse fonti di energia rinnovabili capaci di modificare completamente l’approvvigionamento energetico di un’azienda. Fotovoltaico: ecco due grandi vantaggi Avere un impianto fotovoltaico è già, di per sé, un grande vanto. Un tipo di energia rinnovabile, che sfrutta un elemento naturale per funzionare, è sicuramente un surplus per distinguersi positivamente dai competitors. Uno dei grandi vantaggi di usufruire di energie rinnovabili è quello di avere una green reputation. In secondo luogo, un impianto fotovoltaico garantisce autonomia energetica riducendo così i costi di fornitura dell’azienda. Persino nelle condizioni climatiche sfavorevoli, un pannello solare continuerà a garantire efficienza energetica senza compromettere il buon andamento dell’impresa. Avere dei pannelli solari, però, non è un’azione univoca e indipendente. C’è bisogno di una regolare manutenzione e di una pulizia stagionale per garantirne il continuo e corretto funzionamento. Manutenzione: cosa fare? Avere un impianto fotovoltaico genera quindi dei vantaggi, tra cui il risparmio energetico, ma è necessario che vengano periodicamente controllati i livelli di produttività e di efficienza dei suoi componenti. Innanzitutto, già nel periodo successivo all’installazione, è necessario monitorare le prestazioni dell’impianto osservando il...
---
### Le vie per un energia pulita: quando è meglio provvedere al lavaggio dei pannelli fotovoltaici
> Scegliere soluzioni che garantiscano la sostenibilità ambientale è oggi un’attività vincente che ogni impresa dovrebbe prediligere.
- Published: 2020-04-30
- Modified: 2022-02-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/lavaggio-fotovoltaici/
- Categorie: News
- Tag: ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, Manutenzione impianto, PMI, pulizia impianto
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Quando è meglio provvedere al lavaggio dei pannelli fotovoltaici Scegliere soluzioni che garantiscano la sostenibilità ambientale è oggi un’attività vincente che ogni impresa dovrebbe prediligere. La maggior parte delle aziende italiane deve puntare su fonti di energia rinnovabile per alimentare la propria produzione. Installare un impianto fotovoltaico risulta certamente un’opzione più che valida. L’energia solare permette infatti di garantire un’efficienza nei consumi e un’elevata autonomia energetica, ma non solo: il fotovoltaico permette di rendere ogni azienda più performante e concorrenziale, migliora e accresce l’immagine del brand, conferendole una eco-reputazione positiva. Per conservare una buona reputazione e dei benefici stabili è necessario però mantenere efficiente l’impianto fotovoltaico. Ecco perché un’adeguata pulizia e attività di manutenzione frequenti permettono di trasformare ogni investimento in vantaggio competitivo vincente. Quanto conta la pulizia di un impianto fotovoltaico? Ci sono diverse attività di manutenzione essenziali per garantire prestazioni efficienti e durevoli e ridurre così i costi di sostituzione o riparazione degli impianti. Per lo stesso motivo, è indispensabile pulire i pannelli fotovoltaici così da ottimizzarne il funzionamento. La pulizia dell’impianto fotovoltaico è fondamentale. Un pannello sporco causa perdita di efficienza, riduzione di produttività ed un impatto sul ciclo di vita dell’intero impianto. Diverse sostanze o materiali che nel tempo si depositano sui pannelli incidono sul rendimento dell’impianto. In effetti qualsiasi frammento può rendere difficile l’assorbimento dei raggi solari e, conseguentemente, la produzione di energia. Ecco perché è indispensabile investire in azioni di manutenzione e pulizia da parte di professionisti del settore. Pulire i pannelli fotovoltaici da...
---
### Investire nel fotovoltaico ai tempi del Coronavirus covid-19
> La scelta responsabile di un minore impatto ambientale, nonché una maggiore autonomia energetica sono vantaggi strategici sempre più evidenti
- Published: 2020-04-02
- Modified: 2022-02-04
- URL: https://www.gaiaenergy.it/investire-nel-fotovoltaico/
- Categorie: News
- Tag: Coronavirus, Covid-19, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, Investire, PMI
- Formati: Immagine
- Tags: Italiano
Negli ultimi mesi l’emergenza Covid-19 ha portato a un radicale cambiamento, causando una crisi profonda a livello sia economico sia sociale. La chiusura degli esercizi commerciali e delle fabbriche ha recentemente investito l’intera nazione, degenerando in uno stop a tutte le attività produttive senza precedenti. Se da un lato il blocco delle attività e dei trasporti ha indebolito l’economia di tanti paesi, dall’altro sono evidenti le ripercussioni sulle emissioni di gas serra. È stata infatti stimata una riduzione delle emissioni di CO2 di circa il 25%. Economia e inquinamento: equilibrio precario? In un momento così delicato dell’economia mondiale molte aziende stanno rivalutando i benefici della produzione energetica da fonte rinnovabile. La scelta responsabile di un minore impatto ambientale, la riduzione dei costi di approvvigionamento energetico, nonché una maggiore autonomia energetica stanno diventando vantaggi strategici sempre più evidenti. Ecco perché scegliere fonti energetiche rinnovabili è una valida opzione. Oggi più che mai. Ogni attività produttiva dovrebbe quindi cogliere questo momento drammatico per aprirsi alla sostenibilità, lavorando insieme ad altre aziende per un pianeta più sano e pulito. In questo modo sarà possibile contribuire alla ricostruzione del nostro Paese in ottica green, con una rinnovata sensibilità verso la produzione sostenibile. Il fotovoltaico rimane la soluzione più performante per le aziende intenzionate ad intraprendere la strada della transizione energetica. Fotovoltaico: investire in corresponsabilità per l’uomo e il pianeta L’emergenza sanitaria ha aumentato l’incertezza del mercato, anche nel settore petrolifero. Con il crollo del prezzo del petrolio, arrivato a causa di questa crisi a...
---
### Giornata Nazionale del Risparmio Energetico 2020
> Iniziativa nata per sensibilizzare i cittadini a un uso intelligente delle fonti energetiche e ad adottare stili di vita più sostenibili
- Published: 2020-03-18
- Modified: 2022-11-03
- URL: https://www.gaiaenergy.it/giornata-nazionale-risparmio-energetico-2020/
- Categorie: News
- Tag: ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, giornata nazionale risparmio energetico, PMI
- Tags: Italiano
Forse non molti sanno che il 6 marzo 2020, si è celebrata la XVI Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un’iniziativa nata con lo scopo di sensibilizzare i cittadini a un uso intelligente delle fonti energetiche e ad adottare stili di vita più sostenibili. All’interno di questa giornata si inserisce anche la campagna “M’illumino di meno”, ideata e promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di RAI Radio2 proprio per sensibilizzare le persone a consumi energetici più sostenibili. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema del green e all’importanza di aumentare la presenza di alberi e piante intorno a noi. Nel corso degli anni in questa giornata si sono “spenti” parecchi monumenti e luoghi simbolo delle nostre città, responsabilizzando i cittadini su quanto sia importante ridurre gli sprechi. II tema del risparmio energetico e dell’educazione allo sviluppo sostenibile rientra anche nelle iniziative previste dal Piano per l’educazione alla sostenibilità, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca, a sostegno dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Risparmio energetico: la mission di Gaia Energy Sin dai primi anni di attività, Gaia Energy si è distinta tra le migliori aziende italiane per la realizzazione di impianti fotovoltaici per uso domestico fino a entrare dal 2008 nel mercato business to business, riuscendo a fornire alle aziende un servizio completo in tutte le sue fasi: dalla progettazione all’autorizzazione, dall’installazione alla manutenzione. Oggi produciamo con i nostri impianti ben oltre 9,0 GWh anno di energia pulita. La nostra ESCO è diventata capogruppo di ben...
---
### Transizione Energetica. Gaia Energy nel progetto “Sensei”
> Anche Gaia Energy vuole dare il suo contributo alla transizione energetica, la nostra ESCO parteciperà al progetto SENSEI
- Published: 2020-02-27
- Modified: 2022-11-03
- URL: https://www.gaiaenergy.it/transizione-energetica/
- Categorie: News
- Tag: fotovoltaico, Gaia Energy, piccole isole, Progetto Sensei
- Tags: Italiano
Anche Gaia Energy vuole dare il suo contributo alla transizione energetica. Nell’ambito del progetto di Innovazione e Ricerca dell’UE Horizon 2020, la nostra ESCO parteciperà al progetto SENSEI. L'obiettivo del progetto SENSEI è dimostrare come lo sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili nel contesto delle isole minori può apportare vantaggi economici sia agli stakeholder energetici sia alle comunità locali. Sulla base dell'esperienza dei partners, il progetto si concentrerà sullo sviluppo e sulla selezione di strumenti comuni e approcci uniformi per la transizione energetica delle isole minori. A causa della loro natura intrinseca le isole minori presentano limitata autosufficienza energetica. Le isole minori sono giustamente considerate come piattaforme dimostrative sulla transizione energetica verso le energie rinnovabili. Spesso situate lontano dalla terraferma, non possono fare affidamento sulle interconnessioni elettriche per fornire carichi di base e bilanciare l'enorme variabilità dei livelli di carico tra le stagioni turistiche ad alta intensità energetica e i periodi non di punta, quando una limitata popolazione residente ne riduce i fabbisogni energetici. La produzione elettrica in queste piccole comunità è generalmente assicurata da centrali elettriche convenzionali, alimentate da combustibili fossili. Il carburante viene importato attraverso navi cisterna ed il contributo delle fonti energetiche rinnovabili locali (FER), sebbene in crescita, rimane limitato. Le centrali elettriche convenzionali sono dimensionate per i carichi di picco e funzionano per lunghi periodi al di fuori delle loro curve di lavoro ottimali, aumentando le emissioni specifiche e i costi unitari dell'energia. Le reti elettriche sono in genere passive e scarsamente automatizzate non ancora adattate a...
---
### La potenza in ascesa degli impianti fotovoltaici
> Le ultime ricerche di mercato hanno predetto numerose novità nel settore delle energie rinnovabili e in particolare nel fotovoltaico.
- Published: 2020-01-31
- Modified: 2023-02-07
- URL: https://www.gaiaenergy.it/potenza-impianti-fotovoltaici/
- Categorie: News
- Tag: ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy, revamping, Zerocash
- Tags: Italiano
Le ultime ricerche di mercato hanno predetto numerose novità nel settore delle energie rinnovabili e in particolare nel fotovoltaico. Si tratta di un mercato in ascesa che, oltre a garantire incentivi per chi decide di installare pannelli solari, promuove un rispetto consapevole dell’ambiente. Secondo la ricerca di mercato di IHS Markit, fonte ufficiale di informazioni critiche e approfondimenti, nei prossimi anni il fotovoltaico non solo verrà adottato maggiormente dai paesi europei e americani, ma implementerà la potenza dei pannelli fotovoltaici e la loro capacità solare. Si tratta di un potenziamento che riguarderà vecchi e nuovi mercati. Un potenziamento globale La potenza incrementerà di 7 volte rispetto a quella attuale e secondo previsioni di crescita succederà nei prossimi 2-5 anni. Nel 2010 si rilevavano pannelli fotovoltaici la cui capacità non superava i 20 GW di potenza. Il nuovo decennio 2020-2030 segnala una prospettiva potenziale che, basandosi sulle crescenti tecnologie, vede un raggiungimento di 142 GW di nuovi impianti fotovoltaici, ovvero il +14% rispetto al 2019. Se il decennio scorso è stato il decennio dell’innovazione tecnologica, delle riduzioni di costo e degli incentivi dovuti alla rapida e fiorente domanda di impianti solari, dal 2020 si testimonierà invece il miglioramento di tali tecnologie e il loro dominio su mercati stranieri, ponendo l’energia pulita del sole in grande competizione con le fonti energetiche convenzionali. I paesi che punteranno di più all’innovazione Nonostante le stime di crescita per il solare a livello globale, l’IHS Markit ha rilevato numerose incertezze concernenti Cina e India e un...
---
### Differenze tra le energie rinnovabili: quale scegliere?
> Nel 2020 si attendono numerose novità tecnologiche che possano ottimizzare i consumi energetici di piccole, medie o grandi imprese.
- Published: 2020-01-22
- Modified: 2022-11-03
- URL: https://www.gaiaenergy.it/differenze-energie-rinnovabili/
- Categorie: News
- Tag: energie rinnovabili, ESCO, fotovoltaico, Gaia Energy
- Tags: Italiano
Nel 2020 si attendono numerose novità tecnologiche che possano ottimizzare i consumi energetici di piccole, medie o grandi imprese. L’identità planetaria formatasi, basata su una preoccupazione globale per l’ambiente, ha portato sempre più aziende a investire tempo e denaro in fonti energetiche rinnovabili e non dannose per l’ambiente. La scelta può ricadere su diversi tipi di energia pulita che richiedono costi elevati e una manutenzione periodica. Tutte le rinnovabili possono presentare dei pro e dei contro. Le fonti rinnovabili permettono a chi le adotta di ricevere un vantaggio preciso: avere una buona eco-reputazione. Ciononostante ci sono comunque delle problematiche che si possono riscontrare adoperando certi tipi di energia, poiché ogni fonte energetica rinnovabile, sebbene cerchi di ridurre o eliminare totalmente la contaminazione nociva dell’ambiente, incide sull’ambiente in diverse forme provocando altri tipi di inquinamento. Le centrali eoliche, geotermiche e idroelettriche La fonte eolica è una delle più antiche. Sfruttando infatti la forza del vento, l’energia è facilmente reperibile e trasformabile per alimentare qualunque tipo di abitazione o azienda. Un punto a sfavore delle pale eoliche è però il fatto di non produrre abbastanza energia se situate in luoghi dove il vento è leggero o addirittura assente. Si tratta quindi di una fonte energetica che dipende dai fenomeni atmosferici e dalla sua collocazione geografica. Inoltre l’eolico genera inquinamento sia acustico sia visivo; il fastidioso rumore delle pale nuoce alle zone abitative e allo stesso modo potrebbe deturpare zone turistiche o di importante valore estetico. Ecco perché la forza del vento è...
---
---