Le ultime ricerche di mercato hanno predetto numerose novità nel settore delle energie rinnovabili e in particolare nel fotovoltaico. Si tratta di un mercato in ascesa che, oltre a garantire incentivi per chi decide di installare pannelli solari, promuove un rispetto consapevole dell’ambiente.

Secondo la ricerca di mercato di IHS Markit, fonte ufficiale di informazioni critiche e approfondimenti, nei prossimi anni il fotovoltaico non solo verrà adottato maggiormente dai paesi europei e americani, ma implementerà la potenza dei pannelli fotovoltaici e la loro capacità solare.

Si tratta di un potenziamento che riguarderà vecchi e nuovi mercati.

Un potenziamento globale

La potenza incrementerà di 7 volte rispetto a quella attuale e secondo previsioni di crescita succederà nei prossimi 2-5 anni. Nel 2010 si rilevavano pannelli fotovoltaici la cui capacità non superava i 20 GW di potenza.

Il nuovo decennio 2020-2030 segnala una prospettiva potenziale che, basandosi sulle crescenti tecnologie, vede un raggiungimento di 142 GW di nuovi impianti fotovoltaici, ovvero il +14% rispetto al 2019.

Se il decennio scorso è stato il decennio dell’innovazione tecnologica, delle riduzioni di costo e degli incentivi dovuti alla rapida e fiorente domanda di impianti solari, dal 2020 si testimonierà invece il miglioramento di tali tecnologie e il loro dominio su mercati stranieri, ponendo l’energia pulita del sole in grande competizione con le fonti energetiche convenzionali.

I paesi che punteranno di più all’innovazione

Nonostante le stime di crescita per il solare a livello globale, l’IHS Markit ha rilevato numerose incertezze concernenti Cina e India e un aumento esponenziale di Europa e Stati Uniti.

Si parla infatti di una crescita minima della Cina, maggior esponente del settore fotovoltaico. In effetti si prevedono tassi di crescita della capacità solare regolari rispetto allo scorso anno. Data l’instabilità della politica e delle importazioni per il solare, l’India non riuscirà a raggiungere il pronostico di 100 GW entro il 2020, anche se si prevede potrà sviluppare i propri impianti fino a 46 GW.

Il continente americano continuerà a essere il secondo produttore mondiale del fotovoltaico. I motori principali dei pannelli solari saranno la Florida, la California e New York, che contribuiranno al +73% della nuova capacità solare globale. Anche in America Latina si vedrà una crescita del settore fotovoltaico.

In Europa, i paesi coinvolti nella realizzazione di impianti fotovoltaici più potenti saranno Italia, Spagna, Paesi Bassi, Germania, Francia e Ucraina. Si prevede un incremento totale degli impianti del +63%.

Come ottimizzare la capacità degli impianti oggi?

Nel nostro paese oggi si registra una potenza degli impianti variabile. Nonostante i risultati preannuncino un aumento potenziale dell’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici, ci sono delle attività realizzate da esperti del settore per ottimizzare gli impianti. Il revamping è una di esse.

Un’azienda che vuole installare un impianto fotovoltaico più potente indica un alto grado di consapevolezza della salvaguardia ambientale e uno sforzo in più per investire per il futuro. Ecco perché non dovresti rinunciare all’opportunità di potenziamento del tuo impianto fotovoltaico.

Il revamping è la tecnica per la sostituzione di porzioni di impianto per rinnovarne o ottimizzarne le funzionalità e le capacità. Le nuove tecnologie sono volte infatti a migliorare la performance dell’impianto in termini di produzione ed efficienza.

Secondo il GSE, ovvero il Gestore dei Servizi Energetici, il mercato del revamping offre un range d’azione fino a 20 GW, permettendo dunque un buon incremento della capacità solare dei pannelli installati.

Chi può aiutarti per potenziare il tuo fotovoltaico?

Le prospettive future vedono quindi una crescita enorme della potenza energetica degli impianti fotovoltaici, ma i risultati attesi saranno possibili solo seguendo le innovazioni passo passo.

Nell’attesa di un riscontro dei mercati mondiali, soprattutto quello statunitense ed europeo, investire nel fotovoltaico resta la scelta più adeguata per dare sostenibilità alla propria azienda e al pianeta.

Ecco perché dovresti rivolgerti a noi di Gaia Energy. Operiamo da anni per installare, monitorare, aggiustare e sostituire gli impianti fotovoltaici, con l’obiettivo di assicurare la sostenibilità del pianeta e alimentare le aziende del futuro.

Realizziamo interventi di revamping per impianti privati e industriali, in un’ottica sempre più green.

Se vuoi conoscere le nostre soluzioni di installazione e manutenzione e le offerte su misura per ogni esigenza, clicca qui.