Gli eventi climatici estremi, sempre più frequenti, rappresentano una sfida importante per chi ha investito in un impianto fotovoltaico. Grandinate, nubifragi e piogge intense possono compromettere la funzionalità e la durata dei pannelli solari, e per un imprenditore che ha scelto di investire in energia pulita, è una questione da non sottovalutare.

Ecco perché vogliamo aiutarti spiegandoti nel dettaglio come prevenire i danni e mantenere l’impianto efficiente nel tempo.

Scelta dei materiali e installazione resistente

La robustezza dell’impianto inizia con una selezione attenta dei materiali. 

I pannelli fotovoltaici moderni di qualità superiore sono realizzati con vetro temperato, progettato per resistere all’impatto di grandine fino a 25-35 mm di diametro, testati secondo standard internazionali come IEC 61215. Anche le strutture di supporto giocano un ruolo fondamentale: l’acciaio zincato o l’alluminio anodizzato sono ideali per garantire una tenuta stabile contro raffiche di vento e infiltrazioni.

L’installazione, inoltre, deve essere effettuata considerando l’esposizione del sito. Ad esempio, in zone soggette a venti forti, un ancoraggio più profondo e il posizionamento con un’inclinazione adeguata possono ridurre al minimo i rischi. Un’installazione errata potrebbe compromettere non solo i pannelli ma anche i cablaggi e gli inverter.

Chiaramente se scegli di installare un impianto fotovoltaico non sei tenuto a studiare personalmente questi aspetti. È però fondamentale che tu li conosca per chiedere all’azienda a cui hai commissionato il lavoro, che questo venga svolto minuziosamente valutando le opzioni più sicure.

Se scegli di rivolgerti a Gaia Energy, ti assicuriamo il massimo dell’attenzione e della professionalità. 

Sistemi di protezione aggiuntivi

A volte, i materiali di qualità non bastano. In previsione di condizioni climatiche particolarmente avverse, puoi considerare soluzioni aggiuntive, come reti protettive anti-grandine in polietilene ad alta densità o coperture mobili in materiale plastico trasparente. Questi accorgimenti sono particolarmente utili in aree rurali o industriali, dove i fenomeni estremi possono essere più frequenti.

Le tecnologie più avanzate prevedono anche l’uso di rivestimenti superficiali speciali sui pannelli per ridurre il rischio di crepe o scheggiature dovute agli impatti. Questi rivestimenti possono migliorare l’idrorepellenza e prevenire l’accumulo di detriti, mantenendo una maggiore efficienza.

Manutenzione e monitoraggio: prevenzione continua

L’efficienza dell’impianto dipende anche dalla sua manutenzione. Dopo ogni evento climatico violento, è consigliabile eseguire una verifica visiva per individuare danni evidenti, come crepe sui pannelli, distacchi nei supporti o infiltrazioni. Non trascurare le piccole lesioni: potrebbero compromettere progressivamente la produzione energetica o generare pericolosi cortocircuiti.

Il vantaggio di rivolgersi a Gaia Energy è che in queste operazioni non verrai mai lasciato solo. I nostri professionisti ti assicureranno assistenza prima, durante e dopo l’installazione dell’impianto. 

Siamo consapevoli che approcciarsi all’energia solare per la prima volta significa entrare in un mondo nuovo che può sembrare complesso. Per questo vogliamo accompagnarti passo passo e farti sentire al sicuro in ogni circostanza. Se vuoi, puoi prenotare una consulenza gratuita oggi stesso.

Assicurazione: una rete di sicurezza

Un impianto fotovoltaico rappresenta un investimento considerevole, e proteggerlo con un’assicurazione specifica può fare la differenza. Le polizze possono coprire danni causati da eventi climatici straordinari, come grandine, alluvioni o persino fulmini. È importante scegliere un piano che includa sia la riparazione dei pannelli che dei componenti elettrici, come inverter e batterie.

Un’assicurazione completa non solo tutela economicamente, ma garantisce una riparazione professionale, evitando interventi improvvisati che potrebbero compromettere la funzionalità dell’impianto. Se pensi di vivere in un’area particolarmente soggetta a eventi climatici estremi, forse questa è un’opzione da considerare.

L’approccio Gaia Energy

Gaia Energy è la tua scelta positiva, al tuo fianco per proteggere il tuo impianto fotovoltaico in ogni situazione. Con un’esperienza consolidata e soluzioni personalizzate, offriamo supporto nella scelta dei migliori materiali e tecnologie, assicurando installazioni resistenti e manutenzione programmata. Inoltre, i nostri esperti possono consigliarti le coperture assicurative più adatte, offrendoti una protezione a 360 gradi contro le intemperie.

Investire in prevenzione significa assicurarsi un futuro energetico sicuro ed efficiente. Non lasciare che il maltempo comprometta il tuo impianto: proteggilo con materiali di qualità, manutenzione regolare e il supporto di veri professionisti.