Con il “Decreto Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34) sono stati introdotti nuovi incentivi fiscali per sostenere il settore dell’edilizia e dell’impiantistica. Ne hai sentito parlare ma non sai di cosa si tratta? Ti facciamo un piccolo riassunto.
Oggi hai l’occasione più unica che rara di:
- isolare termicamente l’involucro edilizio;
- riqualificare il tuo impianto di riscaldamento;
- sostituire i tuoi infissi;
- realizzare il tuo impianto fotovoltaico;
- e molto altro… praticamente a costo zero.
In particolare, sono stati previsti incentivi per due principali obiettivi:
- per l’efficientamento energetico di edifici condominiali o unifamiliari, compresa l’installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica per mobilità elettrica;
- per interventi di miglioramento statico e della tenuta sismica di edifici anche non abitativi;
La forma utilizzata per il beneficio è il credito d’imposta, attraverso la formula della cessione ovvero dello sconto in fattura.
La detrazione riguarda le spese sostenute tra il 1° luglio 2020 ed il 31 dicembre 2021 e i costi potranno essere recuperati in 5 anni.